
COD.MEPA: 334390CS
Descrizione
Con Arduino Explore IoT Kit gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono creare i loro primi dispositivi connessi – meglio conosciuti come Internet of Things (IoT) – in modo semplice e veloce. Impareranno a creare oggetti connessi ad internet come un allarme per la casa, un localizzatore per la classe e un dispositivo per l’agricoltura urbana (urban farming), seguendo i contenuti didattici e i tutorial passo-passo su 10 progetti ed esperimenti creativi e coinvolgenti basati sulla vita di tutti i giorni.
Grazie ad Arduino Explore IoT Kit è possibile rendere semplice una materia complessa, permettendo agli studenti di innovare e migliorare la loro comprensione di una tecnologia sempre più diffusa nelle nostre vite.
Conoscere l'Internet of Things
L'Internet of Things (IoT) è una gigantesca rete di dispositivi connessi che raccolgono e condividono dati da tutto il mondo e che sta cambiando il modo in cui viviamo, lavoriamo e studiamo. Imparare a conoscere l'IoT richiede agli studenti di comprendere e utilizzare diversi strumenti, tecnologie e linguaggi di programmazione: con Arduino Explore IoT Kit, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado potranno avvicinarsi a questo mondo in modo semplice, veloce e coinvolgente.
Impareranno a creare oggetti connessi ad internet come un allarme per la casa, un localizzatore per la classe e un dispositivo per l’agricoltura urbana (urban farming), seguendo i contenuti didattici e i tutorial passo-passo su 10 progetti ed esperimenti creativi e coinvolgenti basati sulla vita di tutti i giorni.
Le attività incluse nel kit insegnano agli studenti come raccogliere e presentare dati (ad esempio creando una stazione metereologica), come usare dispositivi e servizi in modo sicuro (ad esempio progettando un allarme per la casa), acquisendo via via gli strumenti e le competenze per realizzare i propri progetti o modificare quelli sviluppati.
Tutte le attività incluse nell’Arduino Explore IoT Kit insegnano agli studenti a innovare, indagare, esplorare la realtà attraverso dispositivi connessi che utilizzano sensori, automazione, protocolli e grafici per raccogliere dati da analizzare, studiare e presentare. Gli studenti impareranno inoltre a controllare oggetti da remoto utilizzando un pannello di controllo digitale, chiamato Arduino IoT Cloud, che memorizza e visualizza dati in tempo reale attraverso un’intuitiva connessione plug-and-play che semplifica la gestione dei progetti.
Cos’è Arduino Explore IoT Kit?
Arduino Explore IoT Kit è la porta d’accesso al mondo dell’IoT: gli studenti impareranno a sfruttare la potenza della piattaforma Arduino IoT Cloud per raccogliere dati, comprendere come i dispositivi comunicano tra loro e quali strumenti usare per facilitare la comunicazione. Acquisiranno inoltre competenze sulla gestione e l'analisi dei dati e di pensiero computazionale attraverso una tecnologia complessa resa semplice da un hardware open source e connessioni plug-and-play.
Ciascun kit contiene una scheda Arduino MKR Wi-Fi 1010, un MKR IoT Carrier sviluppato specificatamente per questo kit, una serie di sensori e attuatori, oltre all’accesso alla piattaforma Arduino IoT Cloud con sottoscrizione ad Arduino Create, una piattaforma che consente agli studenti di testare i propri esperimenti.
Cos’è MKR IoT Carrier?
MKR IoT Carrier è un’estensione della scheda MKR Wi-Fi 1010 che facilita le connessioni e la diagnosi e la risoluzione dei problemi, così da potersi concentrare sulla prototipazione delle proprie idee e sulla programmazione. È sufficiente connettere il dispositivo al computer!
I benefici di Arduino Explore IoT Kit
- Avvicina in modo semplice, veloce e coinvolgente all’Internet of Things
- Rende semplice e accessibile un argomento complesso
- Migliora la comprensione degli studenti della tecnologia che ci circonda e delle sue applicazioni
- Consente di apprendere competenze chiave per le carriere lavorative del XXI secolo
- Incentiva l’imprenditorialità e l’innovazione
- Permette di costruire prototipi funzionanti ispirati ad applicazioni del mondo reale
- Fa acquisire sicurezza nella progettazione e realizzazione dei propri progetti connessi
Arduino Explore IoT Kit include
- Arduino MKR1010
- MKT IoT Carrier, che a sua volta include:
- 2 relé 24V
- Slot scheda SD
- 5 pulsanti touch
- Connettori plug-and-play per diversi sensori
- Sensore di temperatura
- Sensore di umidità
- Sensore di pressione
- Sensore UV
- Accelerometro
- Display RGB 1.20"
- Slot per batteria ricaricabile Li-Ion 18650
- 5 LED RGB
- Cavo Micro USB
- Sensore di umidità
- Sensore a infrarossi passivo
- Cavi plug-and-play per tutti i sensori
- Accesso ad Arduino Create, una piattaforma online integrata che consente di scrivere codice, accedere a contenuti, configurare schede e condividere progetti
- Accesso alla piattaforma online dedicata con tutte le informazioni, le attività e i contenuti per usare il kit
- 10 lezioni hands-on passo-passo, che coprono tutti gli aspetti fondamentali legati all’IoT:
- Hardware
- Rete
- Algoritmi e programmazione
- Sicurezza
- Gestione dei dati
- 10 sfide aperte
Iva inclusa
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Con Arduino Explore IoT Kit gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono creare i loro primi dispositivi connessi – meglio conosciuti come Internet of Things (IoT) – in modo semplice e veloce. Impareranno a creare oggetti connessi ad internet come un allarme per la casa, un localizzatore per la classe e un dispositivo per l’agricoltura urbana (urban farming), seguendo i contenuti didattici e i tutorial passo-passo su 10 progetti ed esperimenti creativi e coinvolgenti basati sulla vita di tutti i giorni.
Grazie ad Arduino Explore IoT Kit è possibile rendere semplice una materia complessa, permettendo agli studenti di innovare e migliorare la loro comprensione di una tecnologia sempre più diffusa nelle nostre vite.
Conoscere l'Internet of Things
L'Internet of Things (IoT) è una gigantesca rete di dispositivi connessi che raccolgono e condividono dati da tutto il mondo e che sta cambiando il modo in cui viviamo, lavoriamo e studiamo. Imparare a conoscere l'IoT richiede agli studenti di comprendere e utilizzare diversi strumenti, tecnologie e linguaggi di programmazione: con Arduino Explore IoT Kit, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado potranno avvicinarsi a questo mondo in modo semplice, veloce e coinvolgente.
Impareranno a creare oggetti connessi ad internet come un allarme per la casa, un localizzatore per la classe e un dispositivo per l’agricoltura urbana (urban farming), seguendo i contenuti didattici e i tutorial passo-passo su 10 progetti ed esperimenti creativi e coinvolgenti basati sulla vita di tutti i giorni.
Le attività incluse nel kit insegnano agli studenti come raccogliere e presentare dati (ad esempio creando una stazione metereologica), come usare dispositivi e servizi in modo sicuro (ad esempio progettando un allarme per la casa), acquisendo via via gli strumenti e le competenze per realizzare i propri progetti o modificare quelli sviluppati.
Tutte le attività incluse nell’Arduino Explore IoT Kit insegnano agli studenti a innovare, indagare, esplorare la realtà attraverso dispositivi connessi che utilizzano sensori, automazione, protocolli e grafici per raccogliere dati da analizzare, studiare e presentare. Gli studenti impareranno inoltre a controllare oggetti da remoto utilizzando un pannello di controllo digitale, chiamato Arduino IoT Cloud, che memorizza e visualizza dati in tempo reale attraverso un’intuitiva connessione plug-and-play che semplifica la gestione dei progetti.
Cos’è Arduino Explore IoT Kit?
Arduino Explore IoT Kit è la porta d’accesso al mondo dell’IoT: gli studenti impareranno a sfruttare la potenza della piattaforma Arduino IoT Cloud per raccogliere dati, comprendere come i dispositivi comunicano tra loro e quali strumenti usare per facilitare la comunicazione. Acquisiranno inoltre competenze sulla gestione e l'analisi dei dati e di pensiero computazionale attraverso una tecnologia complessa resa semplice da un hardware open source e connessioni plug-and-play.
Ciascun kit contiene una scheda Arduino MKR Wi-Fi 1010, un MKR IoT Carrier sviluppato specificatamente per questo kit, una serie di sensori e attuatori, oltre all’accesso alla piattaforma Arduino IoT Cloud con sottoscrizione ad Arduino Create, una piattaforma che consente agli studenti di testare i propri esperimenti.
Cos’è MKR IoT Carrier?
MKR IoT Carrier è un’estensione della scheda MKR Wi-Fi 1010 che facilita le connessioni e la diagnosi e la risoluzione dei problemi, così da potersi concentrare sulla prototipazione delle proprie idee e sulla programmazione. È sufficiente connettere il dispositivo al computer!
I benefici di Arduino Explore IoT Kit
- Avvicina in modo semplice, veloce e coinvolgente all’Internet of Things
- Rende semplice e accessibile un argomento complesso
- Migliora la comprensione degli studenti della tecnologia che ci circonda e delle sue applicazioni
- Consente di apprendere competenze chiave per le carriere lavorative del XXI secolo
- Incentiva l’imprenditorialità e l’innovazione
- Permette di costruire prototipi funzionanti ispirati ad applicazioni del mondo reale
- Fa acquisire sicurezza nella progettazione e realizzazione dei propri progetti connessi
Arduino Explore IoT Kit include
- Arduino MKR1010
- MKT IoT Carrier, che a sua volta include:
- 2 relé 24V
- Slot scheda SD
- 5 pulsanti touch
- Connettori plug-and-play per diversi sensori
- Sensore di temperatura
- Sensore di umidità
- Sensore di pressione
- Sensore UV
- Accelerometro
- Display RGB 1.20"
- Slot per batteria ricaricabile Li-Ion 18650
- 5 LED RGB
- Cavo Micro USB
- Sensore di umidità
- Sensore a infrarossi passivo
- Cavi plug-and-play per tutti i sensori
- Accesso ad Arduino Create, una piattaforma online integrata che consente di scrivere codice, accedere a contenuti, configurare schede e condividere progetti
- Accesso alla piattaforma online dedicata con tutte le informazioni, le attività e i contenuti per usare il kit
- 10 lezioni hands-on passo-passo, che coprono tutti gli aspetti fondamentali legati all’IoT:
- Hardware
- Rete
- Algoritmi e programmazione
- Sicurezza
- Gestione dei dati
- 10 sfide aperte