
CABRILOG
Cabri II Plus Site
Cabri II Plus permette di costruire, modificare, animare costruzioni geometriche e cambiare forma agli oggetti in pochi clic! Licenza illimitata
COD: 109384
COD.MEPA: 109384CS
COD.MEPA: 109384CS
Descrizione
Cabri II Plus è l'unico software di matematica creato per essere utilizzato sia da docenti che da studenti. Permette di costruire, modificare, animare costruzioni geometriche e cambiare forma agli oggetti in pochi clic!
È possibile: adattare il software ai propri bisogni; tenere traccia dei passaggi fatti nella risoluzione di problemi; preparare materiale didattico interattivo, integrare i progetti di Cabri in Word e Powerpoint ed utilizzarli con diversi strumenti (PC, lavagne interattive e calcolatrici Texas Instruments).
È comunque uno strumento versatile, adatto non solo all'insegnamento della matematica ma anche di geografia, fisica, scienze, disegno tecnico, ecc.
È facile: in pochi clic gli studenti possono costruire figure geometriche e creare espressioni utilizzando i concetti algebrici fondamentali.
•Permette di associare algebra e geometria.
•Consente di esplorare le proprietà di una costruzione, agendo sulle componenti variabili.
•Porta ad osservare direttamente gli effetti di allungamenti, deformazioni, ingrandimenti e riduzioni.
•Stimola a fare congetture sulle proprietà geometriche e algebriche.
•Sviluppa riflessione, autovalutazione, problem-solving.
Permette di sviluppare attività che:
•Introducono nuovi concetti e rendano semplice l'apprendimento.
•Conducono gli studenti alla dimostrazione di teoremi.
•Aiutano a modellizzare fatti o sistemi reali.
•Permettono di osservare i progressi della classe.
Con Cabri i docenti avranno inoltre a disposizione una vasta gamma di strumenti di presentazione e potranno pubblicare i risultati della classe online, includendo costruzioni che conserveranno la loro dinamicità nelle pagine web, in una Intranet o in documenti di Office.
Età: 11+.
È possibile: adattare il software ai propri bisogni; tenere traccia dei passaggi fatti nella risoluzione di problemi; preparare materiale didattico interattivo, integrare i progetti di Cabri in Word e Powerpoint ed utilizzarli con diversi strumenti (PC, lavagne interattive e calcolatrici Texas Instruments).
È comunque uno strumento versatile, adatto non solo all'insegnamento della matematica ma anche di geografia, fisica, scienze, disegno tecnico, ecc.
È facile: in pochi clic gli studenti possono costruire figure geometriche e creare espressioni utilizzando i concetti algebrici fondamentali.
•Permette di associare algebra e geometria.
•Consente di esplorare le proprietà di una costruzione, agendo sulle componenti variabili.
•Porta ad osservare direttamente gli effetti di allungamenti, deformazioni, ingrandimenti e riduzioni.
•Stimola a fare congetture sulle proprietà geometriche e algebriche.
•Sviluppa riflessione, autovalutazione, problem-solving.
Permette di sviluppare attività che:
•Introducono nuovi concetti e rendano semplice l'apprendimento.
•Conducono gli studenti alla dimostrazione di teoremi.
•Aiutano a modellizzare fatti o sistemi reali.
•Permettono di osservare i progressi della classe.
Con Cabri i docenti avranno inoltre a disposizione una vasta gamma di strumenti di presentazione e potranno pubblicare i risultati della classe online, includendo costruzioni che conserveranno la loro dinamicità nelle pagine web, in una Intranet o in documenti di Office.
Età: 11+.
732,00 €
Iva inclusa
Iva inclusa
:
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Cabri II Plus è l'unico software di matematica creato per essere utilizzato sia da docenti che da studenti. Permette di costruire, modificare, animare costruzioni geometriche e cambiare forma agli oggetti in pochi clic!
È possibile: adattare il software ai propri bisogni; tenere traccia dei passaggi fatti nella risoluzione di problemi; preparare materiale didattico interattivo, integrare i progetti di Cabri in Word e Powerpoint ed utilizzarli con diversi strumenti (PC, lavagne interattive e calcolatrici Texas Instruments).
È comunque uno strumento versatile, adatto non solo all'insegnamento della matematica ma anche di geografia, fisica, scienze, disegno tecnico, ecc.
È facile: in pochi clic gli studenti possono costruire figure geometriche e creare espressioni utilizzando i concetti algebrici fondamentali.
•Permette di associare algebra e geometria.
•Consente di esplorare le proprietà di una costruzione, agendo sulle componenti variabili.
•Porta ad osservare direttamente gli effetti di allungamenti, deformazioni, ingrandimenti e riduzioni.
•Stimola a fare congetture sulle proprietà geometriche e algebriche.
•Sviluppa riflessione, autovalutazione, problem-solving.
Permette di sviluppare attività che:
•Introducono nuovi concetti e rendano semplice l'apprendimento.
•Conducono gli studenti alla dimostrazione di teoremi.
•Aiutano a modellizzare fatti o sistemi reali.
•Permettono di osservare i progressi della classe.
Con Cabri i docenti avranno inoltre a disposizione una vasta gamma di strumenti di presentazione e potranno pubblicare i risultati della classe online, includendo costruzioni che conserveranno la loro dinamicità nelle pagine web, in una Intranet o in documenti di Office.
Età: 11+.
È possibile: adattare il software ai propri bisogni; tenere traccia dei passaggi fatti nella risoluzione di problemi; preparare materiale didattico interattivo, integrare i progetti di Cabri in Word e Powerpoint ed utilizzarli con diversi strumenti (PC, lavagne interattive e calcolatrici Texas Instruments).
È comunque uno strumento versatile, adatto non solo all'insegnamento della matematica ma anche di geografia, fisica, scienze, disegno tecnico, ecc.
È facile: in pochi clic gli studenti possono costruire figure geometriche e creare espressioni utilizzando i concetti algebrici fondamentali.
•Permette di associare algebra e geometria.
•Consente di esplorare le proprietà di una costruzione, agendo sulle componenti variabili.
•Porta ad osservare direttamente gli effetti di allungamenti, deformazioni, ingrandimenti e riduzioni.
•Stimola a fare congetture sulle proprietà geometriche e algebriche.
•Sviluppa riflessione, autovalutazione, problem-solving.
Permette di sviluppare attività che:
•Introducono nuovi concetti e rendano semplice l'apprendimento.
•Conducono gli studenti alla dimostrazione di teoremi.
•Aiutano a modellizzare fatti o sistemi reali.
•Permettono di osservare i progressi della classe.
Con Cabri i docenti avranno inoltre a disposizione una vasta gamma di strumenti di presentazione e potranno pubblicare i risultati della classe online, includendo costruzioni che conserveranno la loro dinamicità nelle pagine web, in una Intranet o in documenti di Office.
Età: 11+.