
Collezione magnetica di ottica geometrica
Collezione magnetica di ottica geometrica
COD: 215233
COD.MEPA: 215233CS
COD.MEPA: 215233CS
Descrizione
Questa collezione permette dimostrazioni di ottica geometrica di straordinaria efficacia. Comprende una lavagna metallica con sostegno posteriore, una serie di 6 tavole plastificate magnetiche con schemi esemplificativi di montaggio, una serie di 3 specchi, una serie di 10 corpi ottici in plexiglas e il pentalaser, dotato di alimentatore.
Dal momento che i componenti sono provvisti di base magnetica, è possibile eseguire le esperienze sia orizzontalmente (da parte degli allievi) che verticalmente (da parte dell’insegnante), usufruendo della lavagna magnetica.
Dal momento che i componenti sono provvisti di base magnetica, è possibile eseguire le esperienze sia orizzontalmente (da parte degli allievi) che verticalmente (da parte dell’insegnante), usufruendo della lavagna magnetica.
691,74 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Questa collezione permette dimostrazioni di ottica geometrica di straordinaria efficacia. Comprende una lavagna metallica con sostegno posteriore, una serie di 6 tavole plastificate magnetiche con schemi esemplificativi di montaggio, una serie di 3 specchi, una serie di 10 corpi ottici in plexiglas e il pentalaser, dotato di alimentatore.
Dal momento che i componenti sono provvisti di base magnetica, è possibile eseguire le esperienze sia orizzontalmente (da parte degli allievi) che verticalmente (da parte dell’insegnante), usufruendo della lavagna magnetica.
Dal momento che i componenti sono provvisti di base magnetica, è possibile eseguire le esperienze sia orizzontalmente (da parte degli allievi) che verticalmente (da parte dell’insegnante), usufruendo della lavagna magnetica.