
JEULIN
Contenitori respirazione/acqua di calce
Contenitori respirazione/acqua di calce
COD: 282498
COD.MEPA: 282498CS
COD.MEPA: 282498CS
Descrizione
Questi contenitori permettono di osservare fenomini di respirazione attraverso la reazione dell'anidride carbonica con la calce.
CONTENUTO:
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 35 x 70 mm) con coperchi;
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 30 x 35 mm) con coperchi;
- 1 pin per perforazione.
I 6 contenitori più piccoli devono contenere calce e i loro coperchi perforati consentono allo scambio di gas di avere luogo. I 6 contenitori più grandi chiusi servono a contenere i più piccoli e i campioni di studio
FUNZIONAMENTO:
La concentrazione di anidride carbonica nell'aria aumenta a causa della respirazione degli organismi che si sta studiando. L'anidride carbonica, più pesante discende attraverso il coperchio perforato e reagisce con la calce.
Esempi di organismi che possono essere utilizzati sono: carote tagliate a pezzi, funghi tagliati a pezzi, vermi della farina, vermi, ecc.
Con lo spillo, perforare ciascuno dei coperchi dei piccoli contenitori; fare circa 10-12 fori e riempire a metà ciascun contenitore più piccolo calce e chiuderlo con il coperchio forato.
Mettere ognuno dei piccoli contenitori preparati in questo modo nei contenitori più grandi, e posizionare il campione da testare sulla parte superiore del coperchio perforato del vasetto più piccolo. Chiudere il grande contenitore con il suo coperchio.
A seconda del campione studiato, consentire la respirazione per diversi minuti o diverse decine di minuti.
CONSERVAZIONE E CURA:
- Lavare l'apparecchio con un po' di detergente.
- Pulire i vasetti che contenevano la calce con acqua leggermente acida (soluzione di acido citrico diluito) o soluzione di acido etanico diluito per rimuovere
il residuo di calce.
- Non usare una paglietta, in quanto potrebbe graffiare i vasetti.
- Per evitare tracce di calcare, sciacquare con acqua demineralizzata, lasciare asciugare conservandoli in un luogo asciutto.
CONTENUTO:
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 35 x 70 mm) con coperchi;
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 30 x 35 mm) con coperchi;
- 1 pin per perforazione.
I 6 contenitori più piccoli devono contenere calce e i loro coperchi perforati consentono allo scambio di gas di avere luogo. I 6 contenitori più grandi chiusi servono a contenere i più piccoli e i campioni di studio
FUNZIONAMENTO:
La concentrazione di anidride carbonica nell'aria aumenta a causa della respirazione degli organismi che si sta studiando. L'anidride carbonica, più pesante discende attraverso il coperchio perforato e reagisce con la calce.
Esempi di organismi che possono essere utilizzati sono: carote tagliate a pezzi, funghi tagliati a pezzi, vermi della farina, vermi, ecc.
Con lo spillo, perforare ciascuno dei coperchi dei piccoli contenitori; fare circa 10-12 fori e riempire a metà ciascun contenitore più piccolo calce e chiuderlo con il coperchio forato.
Mettere ognuno dei piccoli contenitori preparati in questo modo nei contenitori più grandi, e posizionare il campione da testare sulla parte superiore del coperchio perforato del vasetto più piccolo. Chiudere il grande contenitore con il suo coperchio.
A seconda del campione studiato, consentire la respirazione per diversi minuti o diverse decine di minuti.
CONSERVAZIONE E CURA:
- Lavare l'apparecchio con un po' di detergente.
- Pulire i vasetti che contenevano la calce con acqua leggermente acida (soluzione di acido citrico diluito) o soluzione di acido etanico diluito per rimuovere
il residuo di calce.
- Non usare una paglietta, in quanto potrebbe graffiare i vasetti.
- Per evitare tracce di calcare, sciacquare con acqua demineralizzata, lasciare asciugare conservandoli in un luogo asciutto.
23,30 €
Iva inclusa
Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Questi contenitori permettono di osservare fenomini di respirazione attraverso la reazione dell'anidride carbonica con la calce.
CONTENUTO:
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 35 x 70 mm) con coperchi;
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 30 x 35 mm) con coperchi;
- 1 pin per perforazione.
I 6 contenitori più piccoli devono contenere calce e i loro coperchi perforati consentono allo scambio di gas di avere luogo. I 6 contenitori più grandi chiusi servono a contenere i più piccoli e i campioni di studio
FUNZIONAMENTO:
La concentrazione di anidride carbonica nell'aria aumenta a causa della respirazione degli organismi che si sta studiando. L'anidride carbonica, più pesante discende attraverso il coperchio perforato e reagisce con la calce.
Esempi di organismi che possono essere utilizzati sono: carote tagliate a pezzi, funghi tagliati a pezzi, vermi della farina, vermi, ecc.
Con lo spillo, perforare ciascuno dei coperchi dei piccoli contenitori; fare circa 10-12 fori e riempire a metà ciascun contenitore più piccolo calce e chiuderlo con il coperchio forato.
Mettere ognuno dei piccoli contenitori preparati in questo modo nei contenitori più grandi, e posizionare il campione da testare sulla parte superiore del coperchio perforato del vasetto più piccolo. Chiudere il grande contenitore con il suo coperchio.
A seconda del campione studiato, consentire la respirazione per diversi minuti o diverse decine di minuti.
CONSERVAZIONE E CURA:
- Lavare l'apparecchio con un po' di detergente.
- Pulire i vasetti che contenevano la calce con acqua leggermente acida (soluzione di acido citrico diluito) o soluzione di acido etanico diluito per rimuovere
il residuo di calce.
- Non usare una paglietta, in quanto potrebbe graffiare i vasetti.
- Per evitare tracce di calcare, sciacquare con acqua demineralizzata, lasciare asciugare conservandoli in un luogo asciutto.
CONTENUTO:
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 35 x 70 mm) con coperchi;
- 6 contenitori trasparenti (Ø x h: 30 x 35 mm) con coperchi;
- 1 pin per perforazione.
I 6 contenitori più piccoli devono contenere calce e i loro coperchi perforati consentono allo scambio di gas di avere luogo. I 6 contenitori più grandi chiusi servono a contenere i più piccoli e i campioni di studio
FUNZIONAMENTO:
La concentrazione di anidride carbonica nell'aria aumenta a causa della respirazione degli organismi che si sta studiando. L'anidride carbonica, più pesante discende attraverso il coperchio perforato e reagisce con la calce.
Esempi di organismi che possono essere utilizzati sono: carote tagliate a pezzi, funghi tagliati a pezzi, vermi della farina, vermi, ecc.
Con lo spillo, perforare ciascuno dei coperchi dei piccoli contenitori; fare circa 10-12 fori e riempire a metà ciascun contenitore più piccolo calce e chiuderlo con il coperchio forato.
Mettere ognuno dei piccoli contenitori preparati in questo modo nei contenitori più grandi, e posizionare il campione da testare sulla parte superiore del coperchio perforato del vasetto più piccolo. Chiudere il grande contenitore con il suo coperchio.
A seconda del campione studiato, consentire la respirazione per diversi minuti o diverse decine di minuti.
CONSERVAZIONE E CURA:
- Lavare l'apparecchio con un po' di detergente.
- Pulire i vasetti che contenevano la calce con acqua leggermente acida (soluzione di acido citrico diluito) o soluzione di acido etanico diluito per rimuovere
il residuo di calce.
- Non usare una paglietta, in quanto potrebbe graffiare i vasetti.
- Per evitare tracce di calcare, sciacquare con acqua demineralizzata, lasciare asciugare conservandoli in un luogo asciutto.