
Estrusore Argilla per CampuSprint3D
Funziona su CampuSprint3D 2.0 e 300HS
COD: 316171
COD.MEPA: 316171CS
COD.MEPA: 316171CS
Descrizione
Questo estrusore per argilla, compatibile con CampuSprint3D 2.0, permette di stampare in 3D qualsiasi progetto in ceramica con la stessa facilità con cui viene realizzato in plastica. Gli oggetti realizzati possono poi essere post-lavorati, come le normali ceramiche crude, cotti in forni per ceramica (nel nostro catalogo dedicato ai laboratori professionalizzanti è possibile trovare degli esempi) ed eventualmente dipinti.
In questo senso CampuSprint3D 2.0 offre un grande vantaggio: il piatto di stampa magnetico consente di rimuovere direttamente l'oggetto stampato, garantendo agli studenti non solo di seguire l'attività didattica dall'inizio alla fine senza l'intervento di un adulto, ma anche la possibilità di inserire direttamente l'oggetto stampato in forno per argilla senza staccarlo dal piatto di stampa. Lo smontaggio in parti dell'estrusore per la pulizia ordinaria non richiede alcuno strumento, né sono necessari compressori, alimentatori o estrusori complementari.
In questo senso CampuSprint3D 2.0 offre un grande vantaggio: il piatto di stampa magnetico consente di rimuovere direttamente l'oggetto stampato, garantendo agli studenti non solo di seguire l'attività didattica dall'inizio alla fine senza l'intervento di un adulto, ma anche la possibilità di inserire direttamente l'oggetto stampato in forno per argilla senza staccarlo dal piatto di stampa. Lo smontaggio in parti dell'estrusore per la pulizia ordinaria non richiede alcuno strumento, né sono necessari compressori, alimentatori o estrusori complementari.
732,00 €
Iva inclusa
Iva inclusa
Disponibile
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino Disponibile:Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Questo estrusore per argilla, compatibile con CampuSprint3D 2.0, permette di stampare in 3D qualsiasi progetto in ceramica con la stessa facilità con cui viene realizzato in plastica. Gli oggetti realizzati possono poi essere post-lavorati, come le normali ceramiche crude, cotti in forni per ceramica (nel nostro catalogo dedicato ai laboratori professionalizzanti è possibile trovare degli esempi) ed eventualmente dipinti.
In questo senso CampuSprint3D 2.0 offre un grande vantaggio: il piatto di stampa magnetico consente di rimuovere direttamente l'oggetto stampato, garantendo agli studenti non solo di seguire l'attività didattica dall'inizio alla fine senza l'intervento di un adulto, ma anche la possibilità di inserire direttamente l'oggetto stampato in forno per argilla senza staccarlo dal piatto di stampa. Lo smontaggio in parti dell'estrusore per la pulizia ordinaria non richiede alcuno strumento, né sono necessari compressori, alimentatori o estrusori complementari.
In questo senso CampuSprint3D 2.0 offre un grande vantaggio: il piatto di stampa magnetico consente di rimuovere direttamente l'oggetto stampato, garantendo agli studenti non solo di seguire l'attività didattica dall'inizio alla fine senza l'intervento di un adulto, ma anche la possibilità di inserire direttamente l'oggetto stampato in forno per argilla senza staccarlo dal piatto di stampa. Lo smontaggio in parti dell'estrusore per la pulizia ordinaria non richiede alcuno strumento, né sono necessari compressori, alimentatori o estrusori complementari.