
COD.MEPA: 204844CS
Descrizione
Suoni, rumori e ascolto attivo
La capacità di prestare attenzione consapevole ai suoni, di riconoscerli con discriminazioni sempre più fini e di attribuire loro un significato sta alla base dello sviluppo del linguaggio e costituisce uno dei prerequisiti principali delle abilità di letto-scrittura. Il manuale propone una sequenza originale e attentamente studiata di attività stimolatorie e contiene numerosi spunti, suggerimenti ed esercizi atti a sviluppare nei bambini le fondamentali abilità percettive e attentive di tipo uditivo. Questo programma è indicato nel lavoro con bambini della scuola materna e elementare che presentano ritardi nelle abilità d’ascolto associate a deficit uditivi, ritardi nella comparsa del linguaggio o altri disturbi della comunicazione.Il volume è articolato in quindici sezioni di attività che trattano un’ampia gamma di abilità attentive-uditive, da quelle elementari a quelle via via più progredite. Le sezioni si sviluppano in modo graduale, presentando inizialmente abilità uditive come il semplice ascolto del suono, per poi giungere a richiedere abilità a un livello più avanzato attraverso l’identificazione di suoni differenti, la sequenza uditiva, l’ascolto di istruzioni relativamente più complesse fino al linguaggio strutturato. Per ogni diversa abilità di ascolto e per ogni suono viene fornito un elenco di rumori, oggetti sonori, strumenti, giochi e altri materiali che sono stati appositamente selezionati per le attività di ogni singola sezione e comprendono prodotti che si trovano in commercio, normale attrezzatura educativa, oggetti comuni, giocattoli e oggetti facilmente reperibili.
Iva inclusa
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Suoni, rumori e ascolto attivo
La capacità di prestare attenzione consapevole ai suoni, di riconoscerli con discriminazioni sempre più fini e di attribuire loro un significato sta alla base dello sviluppo del linguaggio e costituisce uno dei prerequisiti principali delle abilità di letto-scrittura. Il manuale propone una sequenza originale e attentamente studiata di attività stimolatorie e contiene numerosi spunti, suggerimenti ed esercizi atti a sviluppare nei bambini le fondamentali abilità percettive e attentive di tipo uditivo. Questo programma è indicato nel lavoro con bambini della scuola materna e elementare che presentano ritardi nelle abilità d’ascolto associate a deficit uditivi, ritardi nella comparsa del linguaggio o altri disturbi della comunicazione.Il volume è articolato in quindici sezioni di attività che trattano un’ampia gamma di abilità attentive-uditive, da quelle elementari a quelle via via più progredite. Le sezioni si sviluppano in modo graduale, presentando inizialmente abilità uditive come il semplice ascolto del suono, per poi giungere a richiedere abilità a un livello più avanzato attraverso l’identificazione di suoni differenti, la sequenza uditiva, l’ascolto di istruzioni relativamente più complesse fino al linguaggio strutturato. Per ogni diversa abilità di ascolto e per ogni suono viene fornito un elenco di rumori, oggetti sonori, strumenti, giochi e altri materiali che sono stati appositamente selezionati per le attività di ogni singola sezione e comprendono prodotti che si trovano in commercio, normale attrezzatura educativa, oggetti comuni, giocattoli e oggetti facilmente reperibili.