
COD.MEPA: 204697CS
Descrizione
Questo software, che completa la fortunata collana Lettura di base (vol.1 e 2), mira a migliorare e consolidare le abilità di lettura scrittura favorendo il processo di automatizzazione (velocità e correttezza). Le specifiche aree in cui sono suddivise le numerose attività sono state strutturate pensando soprattutto al consolidamento di abilità che consentano di abbandonare la strategia di conversione grafema-fonema e di automatizzare il processo di letto-scrittura. L’ambiente particolarmente allegro in cui le attività vengono proposte e la presenza di un simpatico omino primitivo e del suo dinosauro che sostengono il bambino durante le attività dandogli i feedback e i rinforzi necessari, forniscono inoltre un contesto di lavoro piacevole e gratificante.
Ampio spazio è dedicato anche all’adulto che avrà la possibilità di effettuare una valutazione iniziale rispetto alla classe di appartenenza del bambino, monitorare l’andamento nelle varie attività, verificare i miglioramenti nelle competenze individuali personalizzando i percorsi con nuovi esercizi.
Attività proposte - Tachistoscopio di figure - Lettura di sequenze di figure (in orizzontale e in verticale) - Tachistoscopio di figure senza senso - Lettura di sequenze di figure senza senso (in verticale e in orizzontale) - La pesca delle parole (analisi grafico-fonemica) - Lettura di parole in verticale - Inferenza sillabica (indovinare le lettere mancanti). - Lettura di parole scritte in caratteri diversi (anche con differenti dimensioni) - Lettura condivisa di un testo (con evidenziazione delle parole da regolare in base alla velocità di lettura) Requisiti di sistema - Windows 98: Pentium II 450 MHz o sup.; 64 MB di RAM - Windows Me, 2000, XP: Pentium III o sup.; 128 MB di RAM - Risoluzione schermo 800x600 a 65.000 colori (16 bit) - 40 MB di spazio disponibile su disco fisso |
Rivolto a: |
Bambini dai 6 ai 10 anni o più grandi con difficoltà di apprendimento. |
Iva inclusa
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Questo software, che completa la fortunata collana Lettura di base (vol.1 e 2), mira a migliorare e consolidare le abilità di lettura scrittura favorendo il processo di automatizzazione (velocità e correttezza). Le specifiche aree in cui sono suddivise le numerose attività sono state strutturate pensando soprattutto al consolidamento di abilità che consentano di abbandonare la strategia di conversione grafema-fonema e di automatizzare il processo di letto-scrittura. L’ambiente particolarmente allegro in cui le attività vengono proposte e la presenza di un simpatico omino primitivo e del suo dinosauro che sostengono il bambino durante le attività dandogli i feedback e i rinforzi necessari, forniscono inoltre un contesto di lavoro piacevole e gratificante.
Ampio spazio è dedicato anche all’adulto che avrà la possibilità di effettuare una valutazione iniziale rispetto alla classe di appartenenza del bambino, monitorare l’andamento nelle varie attività, verificare i miglioramenti nelle competenze individuali personalizzando i percorsi con nuovi esercizi.
Attività proposte - Tachistoscopio di figure - Lettura di sequenze di figure (in orizzontale e in verticale) - Tachistoscopio di figure senza senso - Lettura di sequenze di figure senza senso (in verticale e in orizzontale) - La pesca delle parole (analisi grafico-fonemica) - Lettura di parole in verticale - Inferenza sillabica (indovinare le lettere mancanti). - Lettura di parole scritte in caratteri diversi (anche con differenti dimensioni) - Lettura condivisa di un testo (con evidenziazione delle parole da regolare in base alla velocità di lettura) Requisiti di sistema - Windows 98: Pentium II 450 MHz o sup.; 64 MB di RAM - Windows Me, 2000, XP: Pentium III o sup.; 128 MB di RAM - Risoluzione schermo 800x600 a 65.000 colori (16 bit) - 40 MB di spazio disponibile su disco fisso |
Rivolto a: |
Bambini dai 6 ai 10 anni o più grandi con difficoltà di apprendimento. |