
COD.MEPA: 222267CS
Descrizione
Nubble! è uno strumento molto flessibile adatto a tutti i livelli, utile a sviluppare capacità intuitive e strategiche, sia in gruppo che individualmente. E’ un gioco appassionante, che coinvolge tutti gli studenti.
Giocatori: da 1 a 4. Se c’è un unico giocatore, può scegliere se giocare da solo o contro il computer. Ad ogni giocatore corrisponde un colore.
Opzioni: gioco a tempo di 600 secondi per default o tempistica a scelta.
Vengono generati 4 numeri in maniera casuale, come il lancio di un dado. Il giocatore deve riuscire a creare dei valori compresi tra 1 e 100 utilizzando i numeri precedentemente dati. Il giocatore può sommare, sottrarre, moltiplicare o dividere i numeri con combinazioni a suo piacimento [6x4x3x1; (6x4)+(3–1); (6:3)+(4:1); ecc.].
Nota: Non è possibile combinare le decine. Ad esempio se abbiamo 6, 4, 3 e 1 non possiamo creare valori partendo dal numero 64 o 46 (Non si può fare: 64+3+1!), ma soltanto operare con le unità (6+4+3+1).
Il software aiuta i giocatori con una matrice delle moltiplicazioni, ovviamente con valori fino a 100.
Dopo aver trovato le combinazioni possibili, il giocatore seleziona nella griglia la casella corrispondente alla combinazione scelta. E’ importante che la casella non sia già occupata. Se l’operazione è stata svolta correttamente, la casella viene riempita con una sfera del colore rappresentante il giocatore; in caso contrario, non viene assegnato nessun punto e il turno passa all’avversario.
Il punteggio varia in base alla locazione della casella:
da 1 a 15 – 10 punti
da 16 a 28 – 20 punti
da 29 a 45 – 50 punti
da 46 a 64 – 100 punti
da 65 a 79 – 200 punti
da 80 a 90 – 300 punti
da 91 a 100 – 500 punti.
Sebbene vengano dati 4 numeri bassi, non significa che il punteggio sia piccolo. Grazie ai bonus, è possibile che il giocatore riceva punti aggiuntivi.
Se il giocatore seleziona una casella vicina ad altre due già occupate, anche se da un altro giocatore, e viene a formarsi un triangolo, guadagna 100 punti. Questi punti vengono sommati ai punti corrispondenti alla casella. Se, ad esempio, il giocatore seleziona il numero 33, completando il triangolo con 25 e 32, guadagna 50 punti perché si trova nella sezione gialla e 100 perché realizza il triangolo, per un totale di 150 punti. E’ possibile un solo bonus per turno.
Nella griglia ci sono numeri evidenziati da uno sfondo grigio: questi sono i numeri primari (moltiplicabili e dividibili solo per se stessi e per 1).
Se il giocatore riesce a trovare una combinazione, a selezionare un numero primario nella griglia e a completare il triangolo, guadagna 200 punti (da sommare al valore corrispondente la casella).
Il giocatore che supera il tempo limite, perde. Ovviamente, se tutti i giocatori (tranne uno) vanno oltre il tempo, il giocatore rimanente vince.
Il gioco termina quando si crea un percorso continuativo che collega la casella 1 alla 100. Il giocatore che seleziona l’ultima casella di unione guadagna 500 punti.
Vince il giocatore con il punteggio maggiore.
Iva inclusa
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Nubble! è uno strumento molto flessibile adatto a tutti i livelli, utile a sviluppare capacità intuitive e strategiche, sia in gruppo che individualmente. E’ un gioco appassionante, che coinvolge tutti gli studenti.
Giocatori: da 1 a 4. Se c’è un unico giocatore, può scegliere se giocare da solo o contro il computer. Ad ogni giocatore corrisponde un colore.
Opzioni: gioco a tempo di 600 secondi per default o tempistica a scelta.
Vengono generati 4 numeri in maniera casuale, come il lancio di un dado. Il giocatore deve riuscire a creare dei valori compresi tra 1 e 100 utilizzando i numeri precedentemente dati. Il giocatore può sommare, sottrarre, moltiplicare o dividere i numeri con combinazioni a suo piacimento [6x4x3x1; (6x4)+(3–1); (6:3)+(4:1); ecc.].
Nota: Non è possibile combinare le decine. Ad esempio se abbiamo 6, 4, 3 e 1 non possiamo creare valori partendo dal numero 64 o 46 (Non si può fare: 64+3+1!), ma soltanto operare con le unità (6+4+3+1).
Il software aiuta i giocatori con una matrice delle moltiplicazioni, ovviamente con valori fino a 100.
Dopo aver trovato le combinazioni possibili, il giocatore seleziona nella griglia la casella corrispondente alla combinazione scelta. E’ importante che la casella non sia già occupata. Se l’operazione è stata svolta correttamente, la casella viene riempita con una sfera del colore rappresentante il giocatore; in caso contrario, non viene assegnato nessun punto e il turno passa all’avversario.
Il punteggio varia in base alla locazione della casella:
da 1 a 15 – 10 punti
da 16 a 28 – 20 punti
da 29 a 45 – 50 punti
da 46 a 64 – 100 punti
da 65 a 79 – 200 punti
da 80 a 90 – 300 punti
da 91 a 100 – 500 punti.
Sebbene vengano dati 4 numeri bassi, non significa che il punteggio sia piccolo. Grazie ai bonus, è possibile che il giocatore riceva punti aggiuntivi.
Se il giocatore seleziona una casella vicina ad altre due già occupate, anche se da un altro giocatore, e viene a formarsi un triangolo, guadagna 100 punti. Questi punti vengono sommati ai punti corrispondenti alla casella. Se, ad esempio, il giocatore seleziona il numero 33, completando il triangolo con 25 e 32, guadagna 50 punti perché si trova nella sezione gialla e 100 perché realizza il triangolo, per un totale di 150 punti. E’ possibile un solo bonus per turno.
Nella griglia ci sono numeri evidenziati da uno sfondo grigio: questi sono i numeri primari (moltiplicabili e dividibili solo per se stessi e per 1).
Se il giocatore riesce a trovare una combinazione, a selezionare un numero primario nella griglia e a completare il triangolo, guadagna 200 punti (da sommare al valore corrispondente la casella).
Il giocatore che supera il tempo limite, perde. Ovviamente, se tutti i giocatori (tranne uno) vanno oltre il tempo, il giocatore rimanente vince.
Il gioco termina quando si crea un percorso continuativo che collega la casella 1 alla 100. Il giocatore che seleziona l’ultima casella di unione guadagna 500 punti.
Vince il giocatore con il punteggio maggiore.