
JEULIN
Roccia con sezione sottile: METAGABBRO DAL GLAUCOFANE
Roccia con sezione sottile: METAGABBRO DAL GLAUCOFANE
SKU: 181432
Descrizione
Questi cofanetti abbinano una sezione sottile ad un pezzettino di roccia della stessa provenienza geologica. Questo abbinamento permette l’osservazione della roccia e dei componenti minerali per mezzo di diverse scale: al microscopio con l’osservazione della sezione sottile in luce naturale o polarizzata e/o con lente o ad occhio nudo.
L’osservazione dei minerali e della struttura della roccia si effettua principalmente sul lato levigato di ogni campione
Il lavoro dello studente è facilitato grazie ad una scheda (lingua francese) esplicativa avente:
- 2 foto della preparazione ( in luce polarizzata analizzata e, se è necessario, in luce polare non analizzata)
- dei commenti sull’origine e la formazione della roccia che rappresentano un aiuto per il riconoscimento del campione, per l’identificazione dei minerali e per l’interpretazione dell’osservazione al microscopio
Composizione :
o una sezione sottile,
o un pezzettino di roccia avente un lato levigato
o una scheda tecnica (lingua francese)
Consegnati in doppio cofanetto in cartone.
26,47 €
Iva inclusa
Iva inclusa
Su ordinazione
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Questi cofanetti abbinano una sezione sottile ad un pezzettino di roccia della stessa provenienza geologica. Questo abbinamento permette l’osservazione della roccia e dei componenti minerali per mezzo di diverse scale: al microscopio con l’osservazione della sezione sottile in luce naturale o polarizzata e/o con lente o ad occhio nudo.
L’osservazione dei minerali e della struttura della roccia si effettua principalmente sul lato levigato di ogni campione
Il lavoro dello studente è facilitato grazie ad una scheda (lingua francese) esplicativa avente:
- 2 foto della preparazione ( in luce polarizzata analizzata e, se è necessario, in luce polare non analizzata)
- dei commenti sull’origine e la formazione della roccia che rappresentano un aiuto per il riconoscimento del campione, per l’identificazione dei minerali e per l’interpretazione dell’osservazione al microscopio
Composizione :
o una sezione sottile,
o un pezzettino di roccia avente un lato levigato
o una scheda tecnica (lingua francese)
Consegnati in doppio cofanetto in cartone.