
COD.MEPA: 327803CS
Descrizione
L’obiettivo di Matatalab è sviluppare capacità di problem-solving, pensiero critico, creatività e collaborazione attraverso giochi entusiasmanti.
Al posto della calottina con personaggio che caratterizza il Coding set questa versione include un controller che si può agganciare magneticamente alla base motrice e permette di moltiplicare le attività eseguibili in classe.
3 robot in 1
Matatalab Lite permette di avere a disposizione tre diverse modalità di controllo (telecomando, coding, sensori) e quindi espande moltissimo le attività da svolgere in classe.
- Telecomando: Questa modalità sviluppa la coordinazione occhio-mano. Consiste nell’utilizzare il controller come un telecomando, anche grazie al giroscopio integrato, andando a controllare la direzione di movimento del robot semplicemente inclinando il polso.
- Coding: Questa modalità sviluppa la risoluzione dei problemi, il pensiero logico e la memoria. Consiste nel premere i tasti freccia posti sul controller per elaborare un programma da far eseguire al robot. Le luci poste sul controller aiutano i bambini a ricordare i comandi impartiti e a eseguire successivamente il "debug".
- Sensori: Questa modalità è applicabile solo dopo i 6 o 7 anni d’età e aiuta a sviluppare le prime nozioni legate alla sensoristica. Matatalab Lite è infatti dotato di sensori: ciò gli permette di rilevare e reagire a suoni, colori (colori diversi possono controllare il robot in modo diverso), luci, distanze e ostacoli (infrarossi), inclinazione (giroscopio), contatto, oltre che inviare e ricevere messaggi. Si sblocca grazie a una scheda di controllo aggiuntiva, o con la torre di comando e i blocchi associati ai sensori, oppure semplicemente scaricando l'app Matatalab.
Iva inclusa
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
L’obiettivo di Matatalab è sviluppare capacità di problem-solving, pensiero critico, creatività e collaborazione attraverso giochi entusiasmanti.
Al posto della calottina con personaggio che caratterizza il Coding set questa versione include un controller che si può agganciare magneticamente alla base motrice e permette di moltiplicare le attività eseguibili in classe.
3 robot in 1
Matatalab Lite permette di avere a disposizione tre diverse modalità di controllo (telecomando, coding, sensori) e quindi espande moltissimo le attività da svolgere in classe.
- Telecomando: Questa modalità sviluppa la coordinazione occhio-mano. Consiste nell’utilizzare il controller come un telecomando, anche grazie al giroscopio integrato, andando a controllare la direzione di movimento del robot semplicemente inclinando il polso.
- Coding: Questa modalità sviluppa la risoluzione dei problemi, il pensiero logico e la memoria. Consiste nel premere i tasti freccia posti sul controller per elaborare un programma da far eseguire al robot. Le luci poste sul controller aiutano i bambini a ricordare i comandi impartiti e a eseguire successivamente il "debug".
- Sensori: Questa modalità è applicabile solo dopo i 6 o 7 anni d’età e aiuta a sviluppare le prime nozioni legate alla sensoristica. Matatalab Lite è infatti dotato di sensori: ciò gli permette di rilevare e reagire a suoni, colori (colori diversi possono controllare il robot in modo diverso), luci, distanze e ostacoli (infrarossi), inclinazione (giroscopio), contatto, oltre che inviare e ricevere messaggi. Si sblocca grazie a una scheda di controllo aggiuntiva, o con la torre di comando e i blocchi associati ai sensori, oppure semplicemente scaricando l'app Matatalab.