PON e POC per la Scuola 2014-2020
Laboratori innovativi e avanzati
BANDO PER SCUOLE DEL CENTRO NORD E PER LE SOLE PARITARIE DI SUD E ISOLE
01 ottobre 2025: GRADUATORIE PUBBLICATE
Iscriviti al primo webinar CERTIFICATO di avvio lavori 9 ottobre dalle ore 16.30 "Graduatorie pubblicate: cosa fare ora?" Sarà ricco di spunti utili e consigli molto operativi. ISCRIVITI A QUESTO LINK
Menù di navigazione della pagina
In questa pagina troverai:
- Descrizione di pacchetti pronti, suddivisi per materia e ambito
- Link alla brochure con infografica e riassunto dei Bandi in corso
- Video passo-passo con tutte le info per la candidatura al Bando
- Link al catalogo Laboratori didattici innovativi - In continuo aggiornamento, torna spesso per consultarlo
- Riassunto del Bando Laboratori didattici innovativi
- Avviso ministeriale
Se stai cercando il riassunto del bando con beneficiari, importi, indicazioni e Avviso ministeriale e altri documenti ufficiali scorri in fondo a questa pagina: troverai tutto ciò che cerchi.
Idee di Progetto per Laboratori didattici innovativi
[email protected] | 800 244 994
Per accedere ai progetti tematici clicca su ciascun pulsantone qui sotto e accedi alla relativa scheda.
Vuoi una visione d'insieme? CLICCANDO QUI TROVI TUTTI I LABORATORI, che stiamo continuamente aggiornando e aggiungendo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| . |
Risorse pronte
Qui sopra puoi scoprire i pacchetti "chiavi in mano" da noi sviluppati per i bandi Laboratori didattici e Campus formativi.
Con l'acquisto di un solo codice puoi acquisire velocissimamente tutti gli strumenti del laboratorio (o dei laboratori) che ti interessa.
Torna spesso a consultare la pagina: altre risorse pronte, come progetti e matrici e una nuova versione del catalogo sono in preparazione.
Non ti basta, hai delle curiosità da chiarire o vuoi personalizzare il tuo pacchetto? Siamo a tua disposizione per una consulenza e per sviluppare un progetto personalizzato, anche con sopralluogo e visita degli spazi del tuo istituto.
☎️ 800 244 994 | [email protected]
Catalogo Laboratori 2025/2026
Aggiornato al 03.08.2025
Il bando Laboratori didattici innovativi, riassunto
Il 3 giugno 2025 è stato pubblicato l'Avviso con il quale il Ministero dell'istruzione intende promuovere la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio e in ottica inclusiva.
Beneficiari di questo Bando
Sono ammesse a partecipare al presente avviso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado
- statali e paritarie non commerciali, con indirizzo di studio tecnico e\o professionale, delle regioni “in transizione”, Abruzzo, Marche e Umbria, e delle regioni “più sviluppate”, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto
- SOLO paritarie non commerciali delle regioni “meno sviluppate”, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Risorse a disposizione
Fino a 201.000,00 € a istituto.
Tempi e scadenze
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata dalle ore 15.00 del 5 giugno ed entro le ore 18.00 dell'8 luglio 2025 esclusivamente tramite l'area del nuovo sistema informativo unico SIF2127.
Acquisti consentiti
Oggetto dell'avviso è la fornitura di beni e attrezzature per la realizzazione di laboratori professionalizzanti: almeno l'85% dell'importo richiesto e assegnato dovrà essere utilizzato per acquisti di beni.
Nello specifico le attrezzature selezionate dovranno essere indirizzate alla realizzazione di laboratori professionalizzanti dotati di strumentazioni digitali e innovative, che favoriscano e potenzino l’apprendimento delle competenze chiave richieste dal mercato del lavoro.
La struttura fisica dei laboratori deve essere pensata per favorire lo sviluppo e il potenziamento delle competenze. È, inoltre, essenziale fornire a tutte le studentesse e a tutti gli studenti l’opportunità di crescere professionalmente e sperimentare attività pratiche in tutte le aree funzionali tipicamente presenti nella maggior parte delle imprese, quali la produzione, la manutenzione, la logistica, gli acquisti, le vendite e i servizi post vendita.
Tipologie di intervento (moduli)
Il progetto si compone di moduli che devono integrare il Piano triennale dell’offerta formativa della scuola. Ciascun modulo identifica un ambiente laboratoriale realizzato o ammodernato, ferme restando le caratteristiche imprescindibili della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica. Resta inteso che ciascuna istituzione scolastica potrà personalizzare, nella fase post autorizzativa, la propria proposta variando specifiche tecniche e tecnologie da adottare.
Il bando è indirizzato a sostenere gli interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali e in particolare riguarda le seguenti tipologie di intervento:
- Ambienti laboratoriali per istituti tecnici
- Ambienti laboratoriali per istituti professionali
Ciascuna istituzione scolastica attraverso il menu proposto dal sistema, potrà selezionare:
- uno specifico modulo per ogni laboratorio destinato ad uno specifico indirizzo di studio.
- uno o più moduli per lo stesso indirizzo di studio.
Ciascun modulo identifica un ambiente laboratoriale realizzato o ammodernato, fermo restando le caratteristiche imprescindibili della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica.
Carattere preferenziale avranno i progetti indirizzati alla parità di accesso e alle pari opportunità, ovvero a quelle istituzioni scolastiche che prevedano espressamente ambienti laboratoriali di apprendimento che rafforzino l'attenzione della scuola rivolta a spazi di apprendimento inclusivi e all'accessibilità e alla fruibilità delle strutture da parte di persone diversamente abili.
Piano di finanziamento
L’iniziativa è finanziata dal Programma operativo complementare al Programma operativo nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, di seguito POC “Per la Scuola” 2014-2020.
Documenti
Hai bisogno di aiuto? CampuStore risponde


























