
COD.MEPA: 360931CS
Descrizione
Laboratorio di IT creativa con Raspberry
Il Laboratorio di Informatica creativa con Raspberry rappresenta un ambiente didattico innovativo, progettato per avvicinare gli studenti alla programmazione, elettronica applicata, progettazione di sistemi intelligenti e pensiero computazionale attraverso un approccio esperienziale e interdisciplinare.
Il laboratorio offre la possibilità di integrare intelligenza artificiale e visione artificiale in microprogetti didattici e consolida competenze trasversali di problem solving, project management, lavoro di squadra e autonomia nella gestione dei progetti.
A chi si rivolge?
-
Scuole secondarie e istituti tecnici interessati a introdurre la computer vision nel curriculum
-
Laboratori didattici e FabLab che vogliono avvicinare studenti a modelli di intelligenza artificiale applicata
-
Docenti e maker alla ricerca di un kit per esercitazioni su immagini, riconoscimento e tracciamento
L’obiettivo è creare un laboratorio di informatica applicata per introdurre alla programmazione e alla progettazione di sistemi embedded, anche con IoT.
Da cosa è composto?
Il laboratorio è composto da strumenti idonei a far lavorare una classe, composta da 24 studenti.
-
Raspberry Pi 5 Edukit per l'attività individuale di 24 studenti: computer a scheda singola con incluso un video tutorial educativo per la classe
-
Kit didattica Computer Vision per l'attività individuale di 24 studenti: pensato per sviluppare e sperimentare applicazioni di visione artificiale e intelligenza artificiale locale ideale per:
-
-
progetti didattici avanzati,
-
-
-
attività STEM
-
-
-
laboratori di prototipazione visiva
-
-
Kit SensorsPack per l'attività individuale di 24 studenti: permette di esplorare l’universo dell’elettronica, programmazione e IoT e realizzare progetti interattivi in ambito educativo, sperimentale o prototipale
-
Kit LEGO SPIKE Prime per 12 gruppi di 2 studenti:include tutto il necessario per utilizzare la scheda Raspberry con LEGO, combinando robotica educativa e programmazione
-
Set di risponditori per l'attività di gruppo di 30 studenti, con torretta di ricarica e hub di connessione: strumenti per la verifica delle conoscenze attraverso quiz, sondaggi e verifiche, che stimolano la partecipazione attiva e creano un ambiente di apprendimento dinamico
-
Pack di 50 licenze software di programmazione grafica: consente di sviluppare sistemi elettrici, elettronici ed elettromeccanici altamente funzionali per sistemi basati su microcontrollori
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Laboratorio di IT creativa con Raspberry
Il Laboratorio di Informatica creativa con Raspberry rappresenta un ambiente didattico innovativo, progettato per avvicinare gli studenti alla programmazione, elettronica applicata, progettazione di sistemi intelligenti e pensiero computazionale attraverso un approccio esperienziale e interdisciplinare.
Il laboratorio offre la possibilità di integrare intelligenza artificiale e visione artificiale in microprogetti didattici e consolida competenze trasversali di problem solving, project management, lavoro di squadra e autonomia nella gestione dei progetti.
A chi si rivolge?
-
Scuole secondarie e istituti tecnici interessati a introdurre la computer vision nel curriculum
-
Laboratori didattici e FabLab che vogliono avvicinare studenti a modelli di intelligenza artificiale applicata
-
Docenti e maker alla ricerca di un kit per esercitazioni su immagini, riconoscimento e tracciamento
L’obiettivo è creare un laboratorio di informatica applicata per introdurre alla programmazione e alla progettazione di sistemi embedded, anche con IoT.
Da cosa è composto?
Il laboratorio è composto da strumenti idonei a far lavorare una classe, composta da 24 studenti.
-
Raspberry Pi 5 Edukit per l'attività individuale di 24 studenti: computer a scheda singola con incluso un video tutorial educativo per la classe
-
Kit didattica Computer Vision per l'attività individuale di 24 studenti: pensato per sviluppare e sperimentare applicazioni di visione artificiale e intelligenza artificiale locale ideale per:
-
-
progetti didattici avanzati,
-
-
-
attività STEM
-
-
-
laboratori di prototipazione visiva
-
-
Kit SensorsPack per l'attività individuale di 24 studenti: permette di esplorare l’universo dell’elettronica, programmazione e IoT e realizzare progetti interattivi in ambito educativo, sperimentale o prototipale
-
Kit LEGO SPIKE Prime per 12 gruppi di 2 studenti:include tutto il necessario per utilizzare la scheda Raspberry con LEGO, combinando robotica educativa e programmazione
-
Set di risponditori per l'attività di gruppo di 30 studenti, con torretta di ricarica e hub di connessione: strumenti per la verifica delle conoscenze attraverso quiz, sondaggi e verifiche, che stimolano la partecipazione attiva e creano un ambiente di apprendimento dinamico
-
Pack di 50 licenze software di programmazione grafica: consente di sviluppare sistemi elettrici, elettronici ed elettromeccanici altamente funzionali per sistemi basati su microcontrollori