Bandi e finanziamenti

In questa sezione dedicata ai bandi e ai finanziamenti per le scuole e le istituzioni educative italiane puoi trovare tutte le informazioni relative alle opportunità di finanziamento attive, in scadenza o scadute di recente. In particolare puoi accedere alle informazioni generali, gli avvisi, le modalità di partecipazione, idee di progetto, webinar gratuiti e ...  Leggi tutto

PN Scuola e competenze 2021-2027

Il Piano Nazionale (PN) Scuola e competenze 2021-2027 ha l’obiettivo di migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, di promuovere la parità di accesso e di completamento di un'istruzione inclusiva e di qualità, anche mediante lo sviluppo di infrastrutture, e di potenziare l'apprendimento permanente.

  1. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    08/07/25

    Il bando intende promuovere la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio e in ottica inclusiva, in favore delle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado di Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Fino a 201.000,00 € a istituto. Presentazione domande entro le 18.00 del 8 luglio 2025.

  2. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    31/12/26

    Con decreto del Ministro dell’istruzione del 27 maggio 2024, n. 102, è stato avviato il progetto denominato “Agenda NORD”, rivolto alle istituzioni scolastiche statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado.

    Gli interventi dell’Agenda Nord sono finalizzati a superare i divari territoriali, garantendo pari opportunità di istruzione agli studenti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è combattere la dispersione scolastica fin dalla scuola primaria, con interventi mirati.

    Scopri le risorse e le idee di progetto per il PN 2021-2027 per la scuola, per poter accedere ai fondi a disposizione.

  3. Stato:
    Scaduto
    Scadenza:
    30/06/25

    Con l'Avviso Prot.n. 81652 del 23 maggio 2025 il Ministero dell'istruzione amplia e sostiene l’offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità, soprattutto nel periodo di sospensione estiva (ma non solo) delle lezioni. Il Piano rende disponibili FINO A 80.000 € a istituto. Domande entro il 13 giugno. Progetti da realizzare entro il 31 dicembre 2026.

PON e POC per la Scuola 2014-2020

I Programmi Operativi Nazionali (PON) e i Programmi Operativi Complementari (POC) sono strumenti finanziari per l'istruzione finanziati dai Fondi Strutturali Europei, con l'obiettivo di migliorare il sistema educativo italiano.

Il Programma conosciuto come PON 2014-2020 “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” è un programma finalizzato al miglioramento del servizio d’istruzione italiano.

Obiettivo dei POC è quello di supportare le istituzioni scolastiche per ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche e superare le criticità legate alle disuguaglianze.

In questa sezione puoi trovare le i bandi PON e POC e le opportunità di finanziamento attive, in scadenza e scadute di recente. 

  1. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    08/07/25

    Il bando intende promuovere la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio e in ottica inclusiva, in favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie non commerciali secondarie di secondo grado. Fino a 201.000,00 € a istituto. Presentazione domande entro le 18.00 del 5 luglio 2025.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano che l'Italia ha preparato dopo la pandemia da COVID-19 per rilanciare l'economia e per dare una spinta allo sviluppo digitale ed ecologico del nostro Paese. Gli investimenti previsti ammontano a circa 222,1 miliardi di euro, molti dei quali (all’incirca) verranno destinati proprio alle scuole italiane. Il Piano prevederà diverse misure e attuazioni, con riforme ed investimenti che riguarderanno lo svecchiamento e la digitalizzazione di oltre 100.000 classi, la creazione di laboratori per le nuove professioni digitali, misure specifiche per gli ITS, l'orientamento per accompagnare gli studenti nella scelta del percorso di formazione, il reclutamento e la formazione degli insegnanti, i nuovi ambienti per la didattica e l'edilizia, l'innovazione dei contenuti didattici.

  1. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    04/07/25

    Con l'Avviso pubblico prot. n. 89057 del 3 giugno 2025 il Ministero dell'istruzione prevede la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di campus formativi integrati e tecnologicamente avanzati da parte degli istituti tecnici e professionali, 

    Disponibili fino a 750.000 € a progetto.

    La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 15:00 del 4 luglio 2025.

  2. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    04/07/25

    Con il DM 25 ottobre 2024, n.215 il Ministero dell'istruzione ha previsto un finanziamento specifico per l'istituzione di Campus didattici per il potenziamento di laboratori innovativi connessi a Industria 4.0 da parte degli istituti tecnici e professionali, 

    Disponibili 258.620,68 € per ogni istituto coinvolto.

    La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle al 4 luglio 2025.

  3. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    30/12/25

    Con il D.M. 41/2024 il Ministero dell'istruzione ha stanziato 25 milioni di € del PNRR in favore dei CTS per l'acquisto di Strumenti e ausili per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità da parte dei Centri Territoriali di Supporto.

    Le risorse a disposizione di ciascun istituto potranno essere utilizzate per aumentare l'accesso all'apprendimento da parte delle studentesse e degli studenti dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di II grado.

  4. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    30/09/25

    Questo bando si rivolge alle scuole statali del primo e del secondo ciclo e si riferisce al D.M. 66/2023.

    Mette a disposizione importi variabili per ciascun istituto per rafforzare le competenze digitali di tutto il personale scolastico. L'obiettivo è realizzare percorsi formativi per sostenere la transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2. e DigCompEdu.

  5. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    30/09/25

    Questo bando si rivolge alle scuole paritarie del primo e del secondo ciclo e si riferisce al D.M. 66/2023.

    Mette a disposizione importi variabili per ciascun istituto per rafforzare le competenze digitali di tutto il personale scolastico. L'obiettivo è realizzare percorsi formativi per sostenere la transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2. e DigCompEdu.

  6. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    30/12/25

    Questo bando si rivolge alle scuole paritarie non commerciali del primo e del secondo ciclo e si riferisce al D.M. 65/2023.

    Mette a disposizione importi variabili per ciascun istituto per acquisire risorse utili a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e per potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

    Proroga aggiudicazione dei servizi (AFFIDAMENTI). Nuova scadenza 20 dicembre 2024.

  7. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    30/12/25

    Questo bando si rivolge alle scuole statali del primo e del secondo ciclo e si riferisce al D.M. 65/2023.

    Mette a disposizione importi variabili per ciascun istituto per acquisire risorse utili a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e per potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

    Proroga aggiudicazione dei servizi (AFFIDAMENTI). Nuova scadenza 20 dicembre 2024.

  8. Stato:
    Scaduto
    Scadenza:
    10/02/25

    Il Piano Scuola 4.0 è un’occasione di innovazione degli ambienti didattici per tutte le scuole, del primo e del secondo ciclo. Il fine ultimo è quello di accompagnare la transizione digitale della scuola italiana, trasformando oltre 100.000 aule scolastiche delle scuole primarie e secondarie precedentemente dedicate ai processi di didattica frontale in ambienti di apprendimento innovativi, connessi e digitali (Azione 1) e potenziando i laboratori per le professioni digitali all’interno delle scuole secondarie di II grado (Azione 2).

Altri fondi per le scuole

In questa sezione puoi trovare bandi e fondi destinati alle scuole o alle istituzioni educative che non appartengono alle categorie dei PON 2014-2020 o Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), come ad esempio i fondi assegnati dal governo per l'emergenza Covid (Cura Italia e Ristori), bandi indetti dal Ministero delle Pari Opportunità, dall'Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) o dalle singole regioni.

  1. Stato:
    Scaduto
    Scadenza:
    30/04/25

    Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario 2025: domande dal 1 aprile al 30 aprile 2025.

    In questa pagina raccogliamo le risorse ideali per rispondere al bando, incluso un esempio di compilazione e delle idee innovative per implementare l'offerta della biblioteca in chiave lungimirante e inclusiva.

    Disponibili le Linee Guida e la sezione dedicata alle FAQ prima di procedere alla registrazione e all’invio delle istanze.

  2. Stato:
    In Corso
    Scadenza:
    31/08/26

    5 milioni di euro a disposizione delle scuole del 1° ciclo della Regione sicilia per l'avvio di sperimentazioni didattiche sulla didattica immersiva e l'acquisizione di AULE IMMERSIVE nelle proprie sedi.

    Cap 373361 del Bilancio della Regione Siciliana, es. fin. 2024-2025

    Il progetto mira anche al potenziamento degli ambienti di apprendimento innovativi che sappiano integrare i modelli tradizionali con la tecnologia digitale, sviluppare un ambiente coinvolgente, esperienziale e interattivo attraverso le Immersive Technologies.

Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

Il Ministero, con l'obiettivo di rafforzare le competenze digitali degli studenti e integrare il digitale nella didattica, mette a disposizione delle scuole italiane fondi per la realizzazione di interventi e progetti che si affiancano ai PON 2014-2020 per la Scuola.

In questa sezione puoi trovare i bandi PNSD attivi, in scadenza o scaduti di recente, con idee di progetto personalizzabili, le informazioni generali, le modalità di partecipazione e tante risorse utili. Al momento non vi sono bandi attivi per questa linea di intervento: trovi i bandi già scaduti nella sezone "Archivio bandi scaduti" di questa pagina.

    Archivio bandi scaduti

    In questa sezione vengono riportati i bandi scaduti ormai non più attivi. Li lasciamo comunque a tua disposizione perchè all'interno possono esserci progetti o spunti interessanti riguardanti l'innovazione degli spazi didattici.

    1. Stato: Scaduto
      Scadenza: 15/01/23
      PON Edugreen e Laboratori Green

      PON Edugreen e Laboratori Green

      PON Edugreen e Laboratori Green: realizzazione di orti didattici, la riqualificazione di giardini e cortili, l'allestimento di ambienti laboratoriali scolastici per la transizione ecologica, in particolare della filiera agro-alimentare e integrati con strumenti digitali anche per l'approfondimento di energie rinnovabili ed efficientamento energetico. L'azione è volta a favorire nelle studentesse e negli studenti una comprensione esperienziale e immersiva del mondo naturale e una educazione ambientale significativa e duratura.

    2. Stato: Scaduto
      Scadenza: 31/07/23
      PON Ambienti Didattici Innovativi per la Scuola dell'Infanzia

      PON Ambienti Didattici Innovativi per la Scuola dell'Infanzia

      Il bando PON Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia (Asse V - Priorità d'investimento: 13i – FESR), lanciato con l'Avviso pubblico Prot. 38007 del 27 maggio 2022, finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei.

    3. Stato: Scaduto
      Scadenza: 20/06/22
      PON Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione

      PON Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione

      Il PON “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”, lanciato con l'Avviso pubblico Prot. 28966 del 6 settembre 2021 ha come obiettivo quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen alle scuole per migliorare la qualità della didattica e per utilizzare metodologie didattiche innovative e per aggiornare le dotazioni delle segreterie scolastiche.

    4. Stato: Scaduto
      Scadenza: 20/06/22
      PON Reti Locali

      PON Reti Locali

      Il Ministero dell’istruzione con l’Avviso pubblico 20480 del 20 luglio 2021 ha pubblicato il Bando PON per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN per consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti.

    5. Stato: Scaduto
      Scadenza: 10/11/20
      PON Smart Class

      PON Smart Class

      Il PON Smart Class (Asse II - FESR), lanciato con l'Avviso pubblico Prot. 4878 del 17 aprile 2020 e proseguito nei mesi successivi con altri avvisi rivolti a diversi livelli scolastici, ha come obiettivo offrire alle scuole la possibilità di acquisire dispositivi (notebook, Chromebook, tablet, computer), piattaforme, software e altri accessori a supporto di didattica digitale e didattica a distanza.  L'avviso risponde alle conseguenze dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus e le relative restrizioni, anche in considerazione del fatto che gli studenti più giovani spesso non sono in possesso di dispositivi digitali personali.

    6. Stato: Scaduto
      Scadenza: 05/08/21
      PON Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici

      PON Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici

      Il Ministero dell’Istruzione, con l’avviso ufficiale del 28 giugno 2021, ha pubblicato un bando che metterà a disposizione degli Enti locali delle Regioni del Centro-Sud fondi per:
      • l’adeguamento, messa in sicurezza delle palestre, delle aree di gioco e di impianti sportivi esistenti a uso didattico
      • l’adeguamento, la messa in sicurezza e l’allestimento di mense scolastiche.
      L’obiettivo dei finanziamenti è dare una maggiore diffusione del tempo pieno e dell’attività motoria.

    7. Stato: Scaduto
      Scadenza: 23/07/20
      PON Supporti didattici

      PON Supporti didattici

      Il PON Supporti didattici (Asse I - FSE), annunciato con l'Avviso pubblico Prot. 19146 del 6 luglio 2020, ha l'obiettivo di consentire alle scuole statali e paritarie di primo e secondo grado di acquistare supporti, libri e kit didattici anche da concedere in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà, al fine di garantire pari opportunità e diritto allo studio.

    8. Stato: Scaduto
      Scadenza: 03/07/20
      PON Adeguamento spazi e aule

      PON Adeguamento spazi e aule

      Il PON Adeguamento spazi e aule (Asse II - FESR), con l'Avviso 13194 del 24 giugno 2020, fornisce fondi a supporto di interventi urgenti di adeguamento e adattamento degli edifici e degli spazi e delle aule didattiche per il contenimento del rischio sanitario da Covid-19.

    9. Stato: Scaduto
      Scadenza: 20/03/18
      PON Laboratori didattici innovativi

      PON Laboratori didattici innovativi

      Il bando PON Laboratori didattici innovativi (Asse II - FESR e altre risorse - FSC), lanciato con l'Avviso pubblico Prot. 37944 del 12 dicembre 2017, intende sostenere l'istruzione, la qualificazione professionale e la formazione permanente con interventi finalizzati a realizzare, nelle istituzioni scolatiche del secondo ciclo di istruzione, nuovi laboratori professionalizzanti o a rinnovare, in chiave digitale, quelli già esistenti in base alle richieste del tessuto produttivo del territorio del Piano Nazionale Impresa 4.0.

    10. Stato: Scaduto
      Scadenza: 27/03/18
      PON Sport di classe

      PON Sport di classe

      L'Avviso pubblico Prot. 1047 del 5 febbraio 2018 ha come obiettivo quello di valorizzare le competenze legate all’attività motoria e sportiva nella scuola primaria per le loro valenze trasversali e per la promozione di stili di vita salutari, al fine di favorire lo star bene con se stessi e con gli altri nell’ottica dell’inclusione sociale, di scoprire e orientare le attitudini personali, per il pieno sviluppo del potenziale di ciascun individuo.

    11. Stato: Scaduto
      Scadenza: 12/12/18
      PON Ambienti digitali

      PON Ambienti digitali

      In data 23/03/2016 è stata pubblicata l'autorizzazione prot. AOODGEFID/5706-5726 per la realizzazione di Ambienti Digitali. Tutte le Scuole autorizzate possono avviare le procedure di gara per la realizzazione di Spazi Alternativi, Laboratori Mobili, Aule Aumentate dalla tecnologia, Postazioni informatiche e per l'accesso dell'utenza e del personale ai dati e ai servizi digitali della Scuola.

    12. Stato: Scaduto
      Scadenza: 19/05/17
      PON Cittadinanza e creatività digitale

      PON Cittadinanza e creatività digitale

      L’Avviso Prot.n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017 pone l’attenzione sulle competenze digitali, attraverso interventi formativi finalizzati in particolare al sostegno dei percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale e per lo sviluppo delle competenze di “cittadinanza digitale”.

    13. Stato: Scaduto
      Scadenza: 16/06/23
      PON per la realizzazione di laboratori “green”, sostenibili e innovativi per le scuole secondarie

      PON per la realizzazione di laboratori “green”, sostenibili e innovativi per le scuole secondarie

      Avviso PON rivolto alle istituzioni scolastiche di secondarie di II grado che abbiano classi con indirizzo alberghiero, agrario, nautico o aeronautico. Risorse assegnate per l’acquisto di strumentazione e specifiche attrezzature green, sostenibili e digitali. Fino a 350.000 € disponbili per ciascun istituto.

    14. Stato: Scaduto
      Scadenza: 30/11/23
      Potenziamento dei Laboratori degli ITS Academy

      Potenziamento dei Laboratori degli ITS Academy

      Il bando per il Potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori - ITS Academy è finalizzato al miglioramento degli spazi e delle dotazioni laboratoriali già utilizzate per l’offerta formativa in essere con tecnologie 4.0, anche rispetto ai processi di trasformazione del lavoro ( (Transizione 4.0, Energia 4.0, Ambiente 4.0,...) e alla realizzazione di nuovi laboratori per l’ampliamento dell'offerta formativa, attraverso la creazione di nuovi percorsi e l’incremento degli iscritti entro la fine del 2025.

    15. Stato: Scaduto
      Scadenza: 31/08/22
      Decreto sostegni-bis per le scuole

      Decreto sostegni-bis per le scuole

      Decreto sostegni-bis: 350 milioni di euro stanziati per garantire l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 alle scuole statali. Fondi per sicurezza, protezione ma anche per acquisto di dispositivi e per allestire laboratori.

    16. Stato: Scaduto
      Scadenza: 03/05/24
      Fondo per la promozione della lettura e del patrimonio librario

      Fondo per la promozione della lettura e del patrimonio librario

      È stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2024 da parte del Ministero della cultura.

      Il bando è aperto anche alle scuole che abbiano al loro interno una biblioteca scolastica già istituita.

      Domande aperte fino alle ore 12 del 3 maggio 2024

    17. Stato: Scaduto
      Scadenza: 21/05/21
      Edilizia scolastica: contributi per asili nido e scuole dell’infanzia

      Edilizia scolastica: contributi per asili nido e scuole dell’infanzia

      Il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’istruzione hanno indetto una selezione per assegnare la somma complessiva di 700 milioni destinati ad uso scolastico o a centri polifunzionali per la famiglia.

    18. Stato: Scaduto
      Scadenza: 31/12/21
      Decreto sostegni per le scuole

      Decreto sostegni per le scuole

      Il Decreto Sostegni mette a disposizione delle scuole italiane 300 milioni di euro per supportarle nella gestione del periodo emergenziale: fondi per dispositivi per igiene e protezione, servizi professionali, strumenti inclusivi.

    19. Stato: Scaduto
      Scadenza: 30/11/20
      Decreto Ristori e Cura Italia per le scuole

      Decreto Ristori e Cura Italia per le scuole

      Attraverso il Decreto Cura Italia e il Decreto Ristori, il Ministero dell'Istruzione ha previsto lo stanziamento di 85 + 85 milioni di euro per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 e consentire alle istituzioni scolastiche statali di dotarsi di dispositivi e connessione internet a supporto di Didattica a Distanza (DAD) e Didattica Digitale Integrata (DDI).

    20. Stato: Scaduto
      Scadenza: 30/09/20
      Decreto rilancio e fondi per sicurezza nelle scuole

      Decreto rilancio e fondi per sicurezza nelle scuole

      Il Governo, attraverso il Decreto Legge 19 maggio 2020 (il cosiddetto “Decreto rilancio”), ha stanziato risorse specifiche per la sicurezza e la protezione nelle istituzioni scolastiche statali per lo dell’anno scolastico 2020/2021.

    21. Stato: Scaduto
      Scadenza: 30/11/20
      STEM2020: percorsi educativi nelle materie del futuro

      STEM2020: percorsi educativi nelle materie del futuro

      L'avviso “In estate si imparano le STEM - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding”, del 19 dicembre 2016, ha messo a disposizione di tutte le istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado fino a 10.000€ per la realizzazione di percorsi di approfondimento di matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding.

    22. Stato: Scaduto
      Scadenza: 23/12/19
      CambiaMenti Digitali

      CambiaMenti Digitali

      Con il decreto n. 328 del 22/10/2019, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania (BURC) n. 63 del 24/10/2019, è stato approvato l'Avviso "CambiaMenti Digitali", programma di digitalizzazione rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali, secondarie di primo e secondo grado della Campania.

    23. Stato: Scaduto
      Scadenza: 22/09/17
      Maker@Scuola

      Maker@Scuola

      Con il progetto promosso da INDIRE “Maker@Scuola” le scuole italiane potranno dotarsi di tante strumentazioni all’avanguardia volte soprattutto a coinvolgere gli studenti italiani in una didattica più inclusiva, attiva e collaborativa.

    24. Stato: Scaduto
      Scadenza: 01/08/17
      Agenda Digitale - Scuol@ 2.0

      Agenda Digitale - Scuol@ 2.0

      Grazie al progetto “Agenda Digitale - Scuol@ 2.0” la giunta regionale della Basilicata ha stanziato oltre 9 milioni di euro provenienti dal Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per la digitalizzazione delle scuole lucane.

    25. Stato: Scaduto
      Scadenza: 06/05/22
      Bando STEM Trento

      Bando STEM Trento

      Provincia Autonoma di Trento: approvazione di un bando per la concessione di finanziamenti per la realizzazione di spazi laboratoriali e per la dotazione di strumenti digitali per l'apprendimento delle STEMnell'ambito del Piano Provinciale Scuola Digitale (legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 art. 16).

    26. Stato: Scaduto
      Scadenza: 15/12/22
      Spazi e strumenti per le STEM (PNSD)

      Spazi e strumenti per le STEM (PNSD)

      Il bando PNSD per la realizzazione di spazi e strumenti digitali per le STEM, annunciato con il Decreto del Ministro dell’istruzione n. 147 del 30 aprile 2021, ha l'obiettivo di promuovere la realizzazione di azioni per il potenziamento delle competenze STEM attraverso l’acquisto di strumenti digitali per l’insegnamento delle stesse e attraverso attività di formazione rivolte a docenti e personale scolastico.

    27. Stato: Scaduto
      Scadenza: 30/11/22
      Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori

      Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori

      Il bando PNSD Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori, inquadrato nell'Azione “DDI – Regioni del Mezzogiorno”, lanciato con il Decreto ministeriale 290 del 30 settembre 2021 e quindi autorizzato con nota del Ministero dell’istruzione 50607 del 27 dicembre 2021, è volto al completamento del programma di sostegno alla fruizione delle attività di didattica digitale integrata nelle regioni del Mezzogiorno e permette l’acquisto d dispositivi digitali – individuali e collettivi – e software per la didattica.

    28. Stato: Scaduto
      Scadenza: 07/08/20
      Inclusione digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Inclusione digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Il bando PNSD per la realizzazione di azioni di inclusione digitale nelle scuole più esposte al rischio di povertà educativa, annunciato con l'Avviso pubblico Prot. 19146 del 6 luglio 2020, ha l'obiettivo di promuovere la realizzazione di azioni di inclusione digitale nelle scuole più esposte al rischio di povertà educativa e di divario digitale attraverso l'acquisizione di dotazioni e strumenti digitali finalizzati al BYOD e attività didattiche mirate allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti più vulnerabili.

    29. Stato: Scaduto
      Scadenza: 30/09/20
      Potenziamento degli strumenti per la didattica - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Potenziamento degli strumenti per la didattica - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Il Ministero dell'Istruzione, attraverso il Decreto Ministeriale n.103 del 19 agosto 2020, ha stanziato 3 milioni di euro per consentire alle scuole del primo ciclo, del secondo ciclo e dei CPIA di acquistare kit e corredi didattici standard e innovativi, strumenti per la didattica digitale integrata, quaderni, astucci, diari a favore degli studenti e delle studentesse meno abbienti.

    30. Stato: Scaduto
      Scadenza: 27/04/16
      Atelier creativi - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Atelier creativi - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      L’Avviso Prot.n. AOODGEFID/5403 del 16 marzo 2016 intende riportare al centro la didattica laboratoriale, come punto d'incontro essenziale tra sapere e saper fare, tra lo studente e il suo territorio di riferimento.

    31. Stato: Scaduto
      Scadenza: 17/12/18
      Ambienti di apprendimento innovativi - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) - Azione 7

      Ambienti di apprendimento innovativi - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) - Azione 7

      Il bando PNSD Ambienti di apprendimento innovativi, lanciato con l'Avviso prot. n. 30562 del 27 novembre 2018, promuove la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi, spazi attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare le tecnologie nella didattica.

    32. Stato: Scaduto
      Scadenza: 14/07/16
      Biblioteche scolastiche innovative - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Biblioteche scolastiche innovative - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      L’Avviso Prot.n. AOODGEFID/7767 del 13 maggio 2016 promuove la realizzazione di biblioteche scolastiche innovative, spazi accessibili e confortevoli adatte ad attività variegate e pensate in base all’età dei ragazzi e al loro immaginario.

    33. Stato: Scaduto
      Scadenza: 06/02/18
      Periferie creative - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Periferie creative - Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

      Con l'Avviso prot. n. 37995 del 12.12.2017, il MIUR intende promuovere la realizzazione di “Periferie creative”, ossia ambienti didattici e laboratoriali digitali per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito dell'Azione #7 "Piano laboratori" del PNSD.