Laboratorio di agrifood e innovazione per la filiera alimentare
Contattaci per una quotazione

Laboratorio di agrifood e innovazione per la filiera alimentare

Laboratorio di agrifood e innovazione per la filiera alimentare
Un ambiente formativo che integra trasformazione, analisi e innovazione tecnologica per la filiera alimentare, con aree dedicate a produzione, stampa 3D e controllo qualità
COD: 360941
COD.MEPA: 360941CS

Descrizione

Laboratorio di Agrifood e innovazioni per la filiera alimentare 

 Il Laboratorio di Agrifood rappresenta un ambiente formativo specializzato, progettato per offrire agli studenti un’esperienza didattica innovativa e completa nel settore agroalimentare, integrando trasformazione, analisi e innovazione tecnologica.

L’obiettivo è creare un laboratorio multidisciplinare che consenta agli studenti di simulare e analizzare le fasi principali della filiera agroalimentare, sviluppando al contempo competenze tecnico-professionali nei processi produttivi e trasformativi dell’industria del settore. 

Struttura del laboratorio  

Il laboratorio è strutturato in più aree operative, per coprire aspetti specifici della produzione controllo alimentare. 

Area trasformazione e produzione:  

 Una prima sezione è dotata di attrezzature per il lavoro di gruppo per la lavorazione alimentare, permette di esplorare i processi di trasformazione e produzione attraverso:  

  •  Maceratore alimentare per la realizzazione di estratti  
  • Estrattore di oli essenziali 

  • Kit di fermentazione alcolica per osservare il processo anaerobico per cui gli zuccheri si trasformano in alcol e anidride carbonica 

  • Strumenti per misurare la gradazione alcolica: alcolometro

  • Sensore wireless di etanolo 

  • Kit per analisi dei vini 

  • Analisi di acqua, olio e suolo 

  • Termometro per alimenti 

  • Termoformatrice con aspiratore per lavorare materie plastiche e creare prodotti professionali 

  • Serra idroponica per coltivare e analizzare le piante  

  • Molino trita piante per il materiale secco da tritare 

 Area tecnologie avanzate: 

La componente tecnologica consente la modellazione e realizzazione di prodotti in cioccolato o altri materiali alimentari, introducendo al concetto di design food e personalizzazione dei prodotti, grazie alla presenza di una:   

  • Stampante 3D alimentare per 1 gruppo classe 

 Area analisi e controllo qualità  

Per le attività di analisi e controllo qualità, il laboratorio dispone di set per l’analisi chimica, fisica e microbiologica degli alimenti e delle acque per il lavoro di gruppo:  

  • Kit per l’analisi agroalimentare con reagenti e formazione 

  • Kit per analisi della qualità nutrizionale e rilevamento di contaminanti 

  • pHmetro portatile per uso alimentare 

  • Bilancia di precisione 

  • Microscopio digitale 

  • Laboratorio completo per microscopia, utile per esercitazioni su campioni vegetali e animali, simulando processi di tracciabilità e autocontrollo alimentare 

 Strumenti per la didattica interattiva 

 Per la verifica delle conoscenze attraverso quiz, sondaggi e verifiche, che stimolano la partecipazione attiva e creano un ambiente di apprendimento dinamico, il laboratorio è dotato di:  

  • Set di risponditori con torretta di ricarica e connessione per l'attività di gruppo di 30 studenti 

Contattaci per una quotazione
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Laboratorio di Agrifood e innovazioni per la filiera alimentare 

 Il Laboratorio di Agrifood rappresenta un ambiente formativo specializzato, progettato per offrire agli studenti un’esperienza didattica innovativa e completa nel settore agroalimentare, integrando trasformazione, analisi e innovazione tecnologica.

L’obiettivo è creare un laboratorio multidisciplinare che consenta agli studenti di simulare e analizzare le fasi principali della filiera agroalimentare, sviluppando al contempo competenze tecnico-professionali nei processi produttivi e trasformativi dell’industria del settore. 

Struttura del laboratorio  

Il laboratorio è strutturato in più aree operative, per coprire aspetti specifici della produzione controllo alimentare. 

Area trasformazione e produzione:  

 Una prima sezione è dotata di attrezzature per il lavoro di gruppo per la lavorazione alimentare, permette di esplorare i processi di trasformazione e produzione attraverso:  

  •  Maceratore alimentare per la realizzazione di estratti  
  • Estrattore di oli essenziali 

  • Kit di fermentazione alcolica per osservare il processo anaerobico per cui gli zuccheri si trasformano in alcol e anidride carbonica 

  • Strumenti per misurare la gradazione alcolica: alcolometro

  • Sensore wireless di etanolo 

  • Kit per analisi dei vini 

  • Analisi di acqua, olio e suolo 

  • Termometro per alimenti 

  • Termoformatrice con aspiratore per lavorare materie plastiche e creare prodotti professionali 

  • Serra idroponica per coltivare e analizzare le piante  

  • Molino trita piante per il materiale secco da tritare 

 Area tecnologie avanzate: 

La componente tecnologica consente la modellazione e realizzazione di prodotti in cioccolato o altri materiali alimentari, introducendo al concetto di design food e personalizzazione dei prodotti, grazie alla presenza di una:   

  • Stampante 3D alimentare per 1 gruppo classe 

 Area analisi e controllo qualità  

Per le attività di analisi e controllo qualità, il laboratorio dispone di set per l’analisi chimica, fisica e microbiologica degli alimenti e delle acque per il lavoro di gruppo:  

  • Kit per l’analisi agroalimentare con reagenti e formazione 

  • Kit per analisi della qualità nutrizionale e rilevamento di contaminanti 

  • pHmetro portatile per uso alimentare 

  • Bilancia di precisione 

  • Microscopio digitale 

  • Laboratorio completo per microscopia, utile per esercitazioni su campioni vegetali e animali, simulando processi di tracciabilità e autocontrollo alimentare 

 Strumenti per la didattica interattiva 

 Per la verifica delle conoscenze attraverso quiz, sondaggi e verifiche, che stimolano la partecipazione attiva e creano un ambiente di apprendimento dinamico, il laboratorio è dotato di:  

  • Set di risponditori con torretta di ricarica e connessione per l'attività di gruppo di 30 studenti 

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta