Laboratorio di comunicazione digitale e giornalismo
Contattaci per una quotazione

Laboratorio di comunicazione digitale e giornalismo

Laboratorio di comunicazione digitale e giornalismo
Laboratorio di comunicazione digitale e giornalismo
COD: 360937
COD.MEPA: 360937CS

Descrizione

Uno spazio laboratoriale "chiavi in mano", dedicato ai media e all’espressione personale, per potenziare le capacità comunicative di studentesse e studenti.
Tale spazio permette di lavorare sulle competenze proprie della comunicazione scritta, visiva e digitale attraverso le tecniche di giornalismo, storytelling e social media.
Permette inoltre di potenziare le competenze comunicative, tecnologiche e creative dei discenti dell’istituto, offrendo un ambiente didattico fortemente orientato alla produzione multimediale, all’informazione consapevole e alla cittadinanza digitale. Il laboratorio è progettato per integrare le attività del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto, contribuendo allo sviluppo di percorsi interdisciplinari.

Componenti che caratterizzeranno il laboratorio
Cuore del laboratorio è l’insieme delle postazioni di lavoro dotate di dispositivi ad alte prestazioni, idonei alla progettazione grafica, al montaggio audio-video e alla gestione di flussi di produzione multimediali complessi. I software installati comprendono suite per l’impaginazione, la grafica editoriale, l’elaborazione delle immagini e la produzione di contenuti per web e social media, oltre a strumenti specifici per l’editing sonoro, la regia e il montaggio video
professionale.
Per favorire la creazione di contenuti editoriali e audiovisivi originali, il laboratorio è dotato di kit base per la produzione di podcast e di un set completo per la gestione di una web TV scolastica, comprendente microfoni, mixer, telecamere, e accessori per l’allestimento di uno studio di registrazione. Green screen, fondali e supporti per la post-produzione arricchiscono la dotazione tecnica, rendendo possibile la realizzazione di format professionali in ambienti simulati.
Il laboratorio è inoltre attrezzato con tecnologie per la personalizzazione e produzione fisica di materiali grafici e promozionali e persino di scenografie: stampanti a sublimazione, plotter da taglio e presse termiche consentono agli studenti di progettare e realizzare gadget, infografiche e prodotti editoriali fisici, completando il ciclo di produzione digitale con applicazioni concrete nel mondo reale.
Il tutto è supportato da una piattaforma digitale di gestione della didattica attiva e interattiva, che consente la somministrazione di quiz, sfide di gamification e attività cooperative in modalità blended o asincrona, favorendo il coinvolgimento e il monitoraggio personalizzato degli apprendimenti.
Chiudono il pacchetto due piattaforme di intelligenza artificiale: la prima per fornire contenuti didattici affidabili, la seconda per aiutare nella calendarizzazione e nell’organizzazione di piani editoriali e setting di laboratorio.
Contattaci per una quotazione
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Uno spazio laboratoriale "chiavi in mano", dedicato ai media e all’espressione personale, per potenziare le capacità comunicative di studentesse e studenti.
Tale spazio permette di lavorare sulle competenze proprie della comunicazione scritta, visiva e digitale attraverso le tecniche di giornalismo, storytelling e social media.
Permette inoltre di potenziare le competenze comunicative, tecnologiche e creative dei discenti dell’istituto, offrendo un ambiente didattico fortemente orientato alla produzione multimediale, all’informazione consapevole e alla cittadinanza digitale. Il laboratorio è progettato per integrare le attività del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto, contribuendo allo sviluppo di percorsi interdisciplinari.

Componenti che caratterizzeranno il laboratorio
Cuore del laboratorio è l’insieme delle postazioni di lavoro dotate di dispositivi ad alte prestazioni, idonei alla progettazione grafica, al montaggio audio-video e alla gestione di flussi di produzione multimediali complessi. I software installati comprendono suite per l’impaginazione, la grafica editoriale, l’elaborazione delle immagini e la produzione di contenuti per web e social media, oltre a strumenti specifici per l’editing sonoro, la regia e il montaggio video
professionale.
Per favorire la creazione di contenuti editoriali e audiovisivi originali, il laboratorio è dotato di kit base per la produzione di podcast e di un set completo per la gestione di una web TV scolastica, comprendente microfoni, mixer, telecamere, e accessori per l’allestimento di uno studio di registrazione. Green screen, fondali e supporti per la post-produzione arricchiscono la dotazione tecnica, rendendo possibile la realizzazione di format professionali in ambienti simulati.
Il laboratorio è inoltre attrezzato con tecnologie per la personalizzazione e produzione fisica di materiali grafici e promozionali e persino di scenografie: stampanti a sublimazione, plotter da taglio e presse termiche consentono agli studenti di progettare e realizzare gadget, infografiche e prodotti editoriali fisici, completando il ciclo di produzione digitale con applicazioni concrete nel mondo reale.
Il tutto è supportato da una piattaforma digitale di gestione della didattica attiva e interattiva, che consente la somministrazione di quiz, sfide di gamification e attività cooperative in modalità blended o asincrona, favorendo il coinvolgimento e il monitoraggio personalizzato degli apprendimenti.
Chiudono il pacchetto due piattaforme di intelligenza artificiale: la prima per fornire contenuti didattici affidabili, la seconda per aiutare nella calendarizzazione e nell’organizzazione di piani editoriali e setting di laboratorio.

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta