Laboratorio di agritech e coltivazioni smart con Microcosmo
Contattaci per una quotazione

Laboratorio di agritech e coltivazioni smart con Microcosmo

Laboratorio di agritech e coltivazioni smart con Microcosmo
Laboratorio di agritech e coltivazioni smart con Microcosmo
COD: 360940
COD.MEPA: 360940CS

Descrizione

Laboratorio di Agritech e Coltivazioni Smart con Microcosmo 

 Il Laboratorio di Agritech e coltivazioni smart con Microcosmo rappresenta un ambiente didattico innovativo per lo sviluppo di competenze multidisciplinari in ambiti come agronomia, scienze ambientali, automazione, sensoristica, elettronica e nuove tecnologie. Si configura come un ecosistema didattico completo, dedicato all’agricoltura 4.0 e alle filiere agroalimentari intelligenti.  

Il pacchetto è pensato per un intero gruppo classe e permette la creazione di un laboratorio modulare in grado di simulare, in scala ridotta, un ecosistema agricolo controllato. Il laboratorio favorisce l’acquisizione di competenze in programmazione applicata ai sistemi di sensoristica ambientale e ai sistemi di controllo automatico per la gestione di microclimi produttivi.  

Cosa include il pacchetto? 

  •  Serra idroponica STEM per 4 gruppi di 6 studenti: uno strumento didattico per esplorare sostenibilità, biologia e tecnologia attraverso diversi esperimenti pratici. Include: 
    • piattaforma online con lezioni, progetti e contenuti interattivi 
    • app per il controllo a distanza della serra e l’osservazione dei dati con grafici intuitivi 
    • alloggiamenti per capsule di piante 
    • fotocamera per piante 
    • sensori di temperatura, CO2, umidità, pH, conducibilità elettrica 
    • LED a spettro completo 
    • pannello rimovibile 
    • pompe per acqua, aria e nutrienti, 
    • connettività tramite app 
    • interfaccia utente E-Ink 
  •  Serra idroponica per la didattica: consente di coltivare verdure a foglia verde, erbe aromatiche e altre colture all’interno di ambienti chiusi, durante tutto l’anno, stimolando l’interesse degli studenti per la sostenibilità ambientale. Viene fornito anche un videocorso per utilizzare la serra al meglio.  
  • Scheda wi-fi per la didattica Green con app per l’attività individuale di 24 studenti: scheda elettronica programmabile per il monitoraggio delle piante e la raccolta dei dati con app dedicata, utile ai docenti per la progettazione di lezioni personalizzate e interdisciplinari.   

  • Miniserra con Arduino per 8 gruppi da 3 studenti: kit per costruire una miniserra con scheda di programmazione, sensori e componenti elettronici. Include un videocorso con il prof. Luca Scalzullo e idee di progetti da realizzare.  

  • Kit di risponditori per attività di gruppo con 30 studenti: strumento per la verifica delle conoscenze attraverso quiz educativi a scelta multipla. Favorisce un approccio metodologico laboratoriale attivo e partecipativo.   

  • Modello di serra con //control.Node: permette di studiare i sistemi “sense and control” per far crescere piccole piante e comprende: 

    • unità per irrigazione, ventilazione e illuminazione 
    • sensore per luce, temperatura, umidità dell’aria e del suolo. 
  • Microcosmo – serra climatica per il monitoraggio delle piante: un sistema avanzato che affianca studenti, ricercatori, operatori della filiera agricola, agro food e agro forestale. Permette di analizzare cosa coltivare, come, dove e quando, valutando anche gli eventuali rischi. È compreso anche un corso di formazione in presenza in giornata. 

 Possibili campi di applicazione per gli Istituti Agrari: 

  • studio delle funzioni metaboliche dei vegetali,
  • studio dello stress di un vegetale
  • la resa produttiva e la qualità delle produzioni agricole 

 

Contattaci per una quotazione
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Laboratorio di Agritech e Coltivazioni Smart con Microcosmo 

 Il Laboratorio di Agritech e coltivazioni smart con Microcosmo rappresenta un ambiente didattico innovativo per lo sviluppo di competenze multidisciplinari in ambiti come agronomia, scienze ambientali, automazione, sensoristica, elettronica e nuove tecnologie. Si configura come un ecosistema didattico completo, dedicato all’agricoltura 4.0 e alle filiere agroalimentari intelligenti.  

Il pacchetto è pensato per un intero gruppo classe e permette la creazione di un laboratorio modulare in grado di simulare, in scala ridotta, un ecosistema agricolo controllato. Il laboratorio favorisce l’acquisizione di competenze in programmazione applicata ai sistemi di sensoristica ambientale e ai sistemi di controllo automatico per la gestione di microclimi produttivi.  

Cosa include il pacchetto? 

  •  Serra idroponica STEM per 4 gruppi di 6 studenti: uno strumento didattico per esplorare sostenibilità, biologia e tecnologia attraverso diversi esperimenti pratici. Include: 
    • piattaforma online con lezioni, progetti e contenuti interattivi 
    • app per il controllo a distanza della serra e l’osservazione dei dati con grafici intuitivi 
    • alloggiamenti per capsule di piante 
    • fotocamera per piante 
    • sensori di temperatura, CO2, umidità, pH, conducibilità elettrica 
    • LED a spettro completo 
    • pannello rimovibile 
    • pompe per acqua, aria e nutrienti, 
    • connettività tramite app 
    • interfaccia utente E-Ink 
  •  Serra idroponica per la didattica: consente di coltivare verdure a foglia verde, erbe aromatiche e altre colture all’interno di ambienti chiusi, durante tutto l’anno, stimolando l’interesse degli studenti per la sostenibilità ambientale. Viene fornito anche un videocorso per utilizzare la serra al meglio.  
  • Scheda wi-fi per la didattica Green con app per l’attività individuale di 24 studenti: scheda elettronica programmabile per il monitoraggio delle piante e la raccolta dei dati con app dedicata, utile ai docenti per la progettazione di lezioni personalizzate e interdisciplinari.   

  • Miniserra con Arduino per 8 gruppi da 3 studenti: kit per costruire una miniserra con scheda di programmazione, sensori e componenti elettronici. Include un videocorso con il prof. Luca Scalzullo e idee di progetti da realizzare.  

  • Kit di risponditori per attività di gruppo con 30 studenti: strumento per la verifica delle conoscenze attraverso quiz educativi a scelta multipla. Favorisce un approccio metodologico laboratoriale attivo e partecipativo.   

  • Modello di serra con //control.Node: permette di studiare i sistemi “sense and control” per far crescere piccole piante e comprende: 

    • unità per irrigazione, ventilazione e illuminazione 
    • sensore per luce, temperatura, umidità dell’aria e del suolo. 
  • Microcosmo – serra climatica per il monitoraggio delle piante: un sistema avanzato che affianca studenti, ricercatori, operatori della filiera agricola, agro food e agro forestale. Permette di analizzare cosa coltivare, come, dove e quando, valutando anche gli eventuali rischi. È compreso anche un corso di formazione in presenza in giornata. 

 Possibili campi di applicazione per gli Istituti Agrari: 

  • studio delle funzioni metaboliche dei vegetali,
  • studio dello stress di un vegetale
  • la resa produttiva e la qualità delle produzioni agricole 

 

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta