Laboratorio di HCI con AI e robotica
Contattaci per una quotazione

Laboratorio di HCI con AI e robotica

Laboratorio di HCI con AI e robotica
Per creare interazioni uomo-macchina. Si usano assistenti vocali, computer vision e vari robot (bracci, di servizio, emozionali) per competenze innovative
COD: 360930
COD.MEPA: 360930CS

Descrizione

Laboratorio di HCI con AI e robotica 

Il Laboratorio di Interazione Uomo-Macchina (HCI), Intelligenza Artificiale (AI) e Robotica è un ambiente didattico innovativo progettato per offrire agli studenti competenze avanzate nell’ambito della robotica cognitiva, dell’intelligenza artificiale applicata e delle tecnologie emergenti legate al dialogo tra uomo e sistemi automatizzati.

L’obiettivo del laboratorio è progettare e sperimentare interfacce che si avvicinano al linguaggio umano attraverso l’utilizzo di intelligenza artificiale e robot, rendendo possibile l’analisi delle interazioni uomo-macchina.

Gli studenti potranno sviluppare competenze trasversali nell’ambito della programmazione di interfacce uomo-macchina e sistemi intelligenti, integrando AI, robotica e sensoristica in contesti produttivi e di servizio. Saranno promosse capacità di progettazione interdisciplinare, pensiero critico e problem solving. 

A chi si rivolge: 

  • Scuole secondarie e istituti tecnici che vogliono introdurre il tema degli assistenti vocali e dell’elaborazione del linguaggio naturale 

  • Laboratori di ricerca e FabLab che esplorano l’interazione uomo-macchina 

  • Appassionati e maker interessati a realizzare progetti vocali e domotici intelligenti  

Contenuto del laboratorio: 

  •  Kit Didattica - Assistente Vocale con AI per 6 gruppi di 4 studenti: progettato per sviluppare e sperimentare soluzioni di assistenza vocale con AI, ideale per: 
    • attività didattiche avanzate, 

    • progetti STEM 

    • prototipazione vocale  

  • Kit didattica Computer Vision per 6 gruppi di 4 studenti: microcomputer a scheda singola ad elevate prestazioni per sperimentare e sviluppare applicazioni di visione e intelligenza artificiale locale  

  • Kit per integrare sistemi e robot per 6 gruppi di 4 studenti: introduce gli studenti alle logiche dell’integrazione industriale tra sistemi cyber-fisici, sensori e robotica  

  • Kit Sensors Pack per 6 gruppi di 4 studenti: permette di esplorare l’universo dell’elettronica, programmazione e IoT e realizzare progetti interattivi in ambito educativo, sperimentale o prototipale  

  • Robot di servizio per 1 gruppo classe di 24 studenti: progettato per rivoluzionare i settori della ristorazione, ospitalità, vendita al dettaglio e istruzione. Ideale per eseguire mansioni di routine e permette al personale di concentrarsi su compiti più strategici, migliorando efficienze e qualità del servizio.

Si integra nel mondo del lavoro, istituti alberghieri e scuole scientifiche, offrendo agli studenti l’opportunità di apprendere e sperimentare tecnologie all’avanguardia 

  •  Braccio robotico per 1 gruppo classe di 24 studenti: dotato di accessori intercambiabili per simulare operazioni di presa, manipolazione, incisione laser e visione guidata. Permette di ricreare diversi scenari di automazione industriale  
  • Robot emozionale per 1 gruppo classe di 24 studenti: piattaforma versatile per: 

    • insegnare il coding 

    • simulare avatar per la telepresenza in classe 

    • favorire l’inclusione di studenti con disabilità o problemi di attenzione 

 Fornito di SDK in JAVA e C/C++, è ideale anche per sviluppare progetti e applicazioni avanzate nell’istruzione superiore e ricerca universitaria  

  • Notebook per 6 gruppi di 4 studenti:dotazione per la programmazione, simulazione e gestione dei kit  

  • Set di risponditoricon torretta di ricarica e connessione per l'attività di gruppo di 30 studenti: strumenti per la verifica delle conoscenze attraverso quiz, sondaggi e verifiche, che stimolano la partecipazione attiva e creano un ambiente di apprendimento dinamico 

Contattaci per una quotazione
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Laboratorio di HCI con AI e robotica 

Il Laboratorio di Interazione Uomo-Macchina (HCI), Intelligenza Artificiale (AI) e Robotica è un ambiente didattico innovativo progettato per offrire agli studenti competenze avanzate nell’ambito della robotica cognitiva, dell’intelligenza artificiale applicata e delle tecnologie emergenti legate al dialogo tra uomo e sistemi automatizzati.

L’obiettivo del laboratorio è progettare e sperimentare interfacce che si avvicinano al linguaggio umano attraverso l’utilizzo di intelligenza artificiale e robot, rendendo possibile l’analisi delle interazioni uomo-macchina.

Gli studenti potranno sviluppare competenze trasversali nell’ambito della programmazione di interfacce uomo-macchina e sistemi intelligenti, integrando AI, robotica e sensoristica in contesti produttivi e di servizio. Saranno promosse capacità di progettazione interdisciplinare, pensiero critico e problem solving. 

A chi si rivolge: 

  • Scuole secondarie e istituti tecnici che vogliono introdurre il tema degli assistenti vocali e dell’elaborazione del linguaggio naturale 

  • Laboratori di ricerca e FabLab che esplorano l’interazione uomo-macchina 

  • Appassionati e maker interessati a realizzare progetti vocali e domotici intelligenti  

Contenuto del laboratorio: 

  •  Kit Didattica - Assistente Vocale con AI per 6 gruppi di 4 studenti: progettato per sviluppare e sperimentare soluzioni di assistenza vocale con AI, ideale per: 
    • attività didattiche avanzate, 

    • progetti STEM 

    • prototipazione vocale  

  • Kit didattica Computer Vision per 6 gruppi di 4 studenti: microcomputer a scheda singola ad elevate prestazioni per sperimentare e sviluppare applicazioni di visione e intelligenza artificiale locale  

  • Kit per integrare sistemi e robot per 6 gruppi di 4 studenti: introduce gli studenti alle logiche dell’integrazione industriale tra sistemi cyber-fisici, sensori e robotica  

  • Kit Sensors Pack per 6 gruppi di 4 studenti: permette di esplorare l’universo dell’elettronica, programmazione e IoT e realizzare progetti interattivi in ambito educativo, sperimentale o prototipale  

  • Robot di servizio per 1 gruppo classe di 24 studenti: progettato per rivoluzionare i settori della ristorazione, ospitalità, vendita al dettaglio e istruzione. Ideale per eseguire mansioni di routine e permette al personale di concentrarsi su compiti più strategici, migliorando efficienze e qualità del servizio.

Si integra nel mondo del lavoro, istituti alberghieri e scuole scientifiche, offrendo agli studenti l’opportunità di apprendere e sperimentare tecnologie all’avanguardia 

  •  Braccio robotico per 1 gruppo classe di 24 studenti: dotato di accessori intercambiabili per simulare operazioni di presa, manipolazione, incisione laser e visione guidata. Permette di ricreare diversi scenari di automazione industriale  
  • Robot emozionale per 1 gruppo classe di 24 studenti: piattaforma versatile per: 

    • insegnare il coding 

    • simulare avatar per la telepresenza in classe 

    • favorire l’inclusione di studenti con disabilità o problemi di attenzione 

 Fornito di SDK in JAVA e C/C++, è ideale anche per sviluppare progetti e applicazioni avanzate nell’istruzione superiore e ricerca universitaria  

  • Notebook per 6 gruppi di 4 studenti:dotazione per la programmazione, simulazione e gestione dei kit  

  • Set di risponditoricon torretta di ricarica e connessione per l'attività di gruppo di 30 studenti: strumenti per la verifica delle conoscenze attraverso quiz, sondaggi e verifiche, che stimolano la partecipazione attiva e creano un ambiente di apprendimento dinamico 

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta