
COD.MEPA: 360970CS
Descrizione
Laboratorio di Termologia e Termodinamica
Il Laboratorio di termologia e termodinamica che si intende realizzare, è progettato per adattarsi a diverse esigenze didattiche, permettendo di realizzare percorsi modulari che spaziano dalla fisica classica a quella moderna. Il laboratorio è stato realizzato con strumentazione di ultima generazione, rispondente a tutte le normative vigenti in tema di certificazioni e rispetto della sicurezza.
Con questo pacchetto sarà possibile svolgere esperimenti su calore specifico, calore latente, leggi dei gas tramite l’utilizzo di acqua calda e fredda.
Il pacchetto pensato per un laboratorio da 6 studenti include:
-
Sensori di temperature a risposta rapida wireless, resistenti meccanicamente e chimicamente, anche all’acqua
-
Sensore wireless di pressione, con capacità di log senza collegamento al dispositivo, fornito con batteria ricaricabile di lunga durata, utilizzabile anche per eseguire le misure sulla legge di Stevino
-
Apparato per osservazioni su gas perfetti
-
Sfera per la misurazione dello zero assoluto, con sensori di pressione che permettono di verificare la legge di Boyle e la seconda legge di Gay-Lussac.
Attraverso questo esperimento, utilizzando solamente acqua (da ghiacciata a bollente) sarà possibile stimare lo zero assoluto con soli 5°K di incertezza
-
Set di nr. 5 cilindri di metalli diversi tra i quali:
-
-
Zinco
-
Rame
-
Acciaio inox
-
Ottone
-
Alluminio
-
Utilizzando questo set sarà possibile svolgere esperimenti sul calore specifico e sulla densità. Vengono forniti inoltre alcuni cilindri a forellino “angolato” e calorimetri in polistirolo, per le misure di termologia
-
Un motore termico, con sensore di moto rotatorio per realizzare esperimenti straordinari didattici: dalla seconda legge di Gay Lussac alla realizzazione e quantificazione di un ciclo termico. Il motore termico realizza quella mitica entità che gli studenti vedono solo sui libri. A dimostrazione che non è vero che “se non funziona non è fisica”, i risultati rispettano i valori teorici attesi entro qualche percento!
-
Device per il collegamento alla piattaforma
Nota bene
Alcuni apparati e accessori per la termodinamica (dalla macchina di Callendar all’apparato per le trasformazioni adiabatiche con misura real time di P, V e T) sono disponibili per espandere il sistema e la sperimentazione. Per maggiori informazioni, contattateci!
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Laboratorio di Termologia e Termodinamica
Il Laboratorio di termologia e termodinamica che si intende realizzare, è progettato per adattarsi a diverse esigenze didattiche, permettendo di realizzare percorsi modulari che spaziano dalla fisica classica a quella moderna. Il laboratorio è stato realizzato con strumentazione di ultima generazione, rispondente a tutte le normative vigenti in tema di certificazioni e rispetto della sicurezza.
Con questo pacchetto sarà possibile svolgere esperimenti su calore specifico, calore latente, leggi dei gas tramite l’utilizzo di acqua calda e fredda.
Il pacchetto pensato per un laboratorio da 6 studenti include:
-
Sensori di temperature a risposta rapida wireless, resistenti meccanicamente e chimicamente, anche all’acqua
-
Sensore wireless di pressione, con capacità di log senza collegamento al dispositivo, fornito con batteria ricaricabile di lunga durata, utilizzabile anche per eseguire le misure sulla legge di Stevino
-
Apparato per osservazioni su gas perfetti
-
Sfera per la misurazione dello zero assoluto, con sensori di pressione che permettono di verificare la legge di Boyle e la seconda legge di Gay-Lussac.
Attraverso questo esperimento, utilizzando solamente acqua (da ghiacciata a bollente) sarà possibile stimare lo zero assoluto con soli 5°K di incertezza
-
Set di nr. 5 cilindri di metalli diversi tra i quali:
-
-
Zinco
-
Rame
-
Acciaio inox
-
Ottone
-
Alluminio
-
Utilizzando questo set sarà possibile svolgere esperimenti sul calore specifico e sulla densità. Vengono forniti inoltre alcuni cilindri a forellino “angolato” e calorimetri in polistirolo, per le misure di termologia
-
Un motore termico, con sensore di moto rotatorio per realizzare esperimenti straordinari didattici: dalla seconda legge di Gay Lussac alla realizzazione e quantificazione di un ciclo termico. Il motore termico realizza quella mitica entità che gli studenti vedono solo sui libri. A dimostrazione che non è vero che “se non funziona non è fisica”, i risultati rispettano i valori teorici attesi entro qualche percento!
-
Device per il collegamento alla piattaforma
Nota bene
Alcuni apparati e accessori per la termodinamica (dalla macchina di Callendar all’apparato per le trasformazioni adiabatiche con misura real time di P, V e T) sono disponibili per espandere il sistema e la sperimentazione. Per maggiori informazioni, contattateci!