
ADAFRUIT
Adafruit 16-Channel 12-bit PWM/Servo Shield - I2C interface
Adafruit 16-Channel 12-bit PWM/Servo Shield - I2C interface
COD: 302236
COD.MEPA: 302236CS
COD.MEPA: 302236CS
Descrizione
Vuoi costruire un fantastico robot per Arduino, magari un esapode, o forse un'opera d'arte con tante parti in movimento? O magari vuoi pilotare moltissimi LED con un segnale PWM preciso? Poi ti accorgi che Arduino ha solo poche uscite PWM, e magari quelle uscite sono in conflitto con un altro shield! E adesso? Potresti arrenderti OPPURE potresti semplicemente prendere il nostro pratico shield driver per PWM e Servo. È la versione shield della popolare scheda breakout, ora pronta per essere montata e compatibile con qualsiasi Arduino che usa questo formato: Uno, Leonardo, Mega, ADK, vanno tutti bene.
Questo chip usa solo due pin I2C, e eprmette il controllo di 16 uscite PWM a funzionamento libero. Puoi persino impilare fino a 62 shield per gestire un totale di 992 uscite PWM. Poiché l'I2C è un bus condiviso, puoi anche collegare altri dispositivi e sensori I2C ai pin SCL/SDA, a patto che i loro indirizzi non siano in conflitto (questo shield usa l'indirizzo 0x40). Il prodotto viene fornito con lo shield già testato e assemblato, una morsettiera e gli header necessari per il collegamento. Una piccola e semplice saldatura di 15 minuti è richiesta per montare gli header.
Caratteristiche tecniche:
- Driver PWM Controllato via I2C con clock integrato. Questo significa che, a differenza di altri chip, non è necessario inviare continuamente segnali dal microcontrollore, lasciandolo completamente libero.
- Compatibile con 5V, il che significa che puoi controllarlo da un Arduino a 3.3V e pilotare comunque in sicurezza uscite fino a 6V (ideale per LED bianchi o blu con tensioni dirette superiori a 3.4V).
- Indirizzi Impilabili: 6 pin di selezione dell'indirizzo permettono di impilare fino a 62 schede su un singolo bus I2C, per un totale di 992 uscite.
- Frequenza Regolabile: PWM con frequenza regolabile fino a circa 1.6 KHz.
- Alta Risoluzione: Risoluzione a 12 bit per ogni uscita, che per i servo si traduce in una risoluzione di circa 4 µs con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
- Uscita Configurabile di tipo push-pull o open-drain.
- Alimentazione Flessibile: Morsettiera per l'alimentazione in ingresso con protezione dall'inversione di polarità.
- Connettori per Servo: Dispone di connettori a 3 pin raggruppati a 4 per collegare 16 servo contemporaneamente in modo ordinato.
- Protezione delle Uscite: Tutte le linee di output hanno resistenze da 220 ohm in serie per proteggerle e rendere banale il pilotaggio dei LED.
- Area di Prototipazione: Include un'ampia area di prototipazione (5x20 fori) per qualsiasi cablaggio o componente aggiuntivo.
Questo chip usa solo due pin I2C, e eprmette il controllo di 16 uscite PWM a funzionamento libero. Puoi persino impilare fino a 62 shield per gestire un totale di 992 uscite PWM. Poiché l'I2C è un bus condiviso, puoi anche collegare altri dispositivi e sensori I2C ai pin SCL/SDA, a patto che i loro indirizzi non siano in conflitto (questo shield usa l'indirizzo 0x40). Il prodotto viene fornito con lo shield già testato e assemblato, una morsettiera e gli header necessari per il collegamento. Una piccola e semplice saldatura di 15 minuti è richiesta per montare gli header.
Caratteristiche tecniche:
- Driver PWM Controllato via I2C con clock integrato. Questo significa che, a differenza di altri chip, non è necessario inviare continuamente segnali dal microcontrollore, lasciandolo completamente libero.
- Compatibile con 5V, il che significa che puoi controllarlo da un Arduino a 3.3V e pilotare comunque in sicurezza uscite fino a 6V (ideale per LED bianchi o blu con tensioni dirette superiori a 3.4V).
- Indirizzi Impilabili: 6 pin di selezione dell'indirizzo permettono di impilare fino a 62 schede su un singolo bus I2C, per un totale di 992 uscite.
- Frequenza Regolabile: PWM con frequenza regolabile fino a circa 1.6 KHz.
- Alta Risoluzione: Risoluzione a 12 bit per ogni uscita, che per i servo si traduce in una risoluzione di circa 4 µs con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
- Uscita Configurabile di tipo push-pull o open-drain.
- Alimentazione Flessibile: Morsettiera per l'alimentazione in ingresso con protezione dall'inversione di polarità.
- Connettori per Servo: Dispone di connettori a 3 pin raggruppati a 4 per collegare 16 servo contemporaneamente in modo ordinato.
- Protezione delle Uscite: Tutte le linee di output hanno resistenze da 220 ohm in serie per proteggerle e rendere banale il pilotaggio dei LED.
- Area di Prototipazione: Include un'ampia area di prototipazione (5x20 fori) per qualsiasi cablaggio o componente aggiuntivo.
21,35 € Iva inclusa
Disponibile
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino Disponibile:Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Vuoi costruire un fantastico robot per Arduino, magari un esapode, o forse un'opera d'arte con tante parti in movimento? O magari vuoi pilotare moltissimi LED con un segnale PWM preciso? Poi ti accorgi che Arduino ha solo poche uscite PWM, e magari quelle uscite sono in conflitto con un altro shield! E adesso? Potresti arrenderti OPPURE potresti semplicemente prendere il nostro pratico shield driver per PWM e Servo. È la versione shield della popolare scheda breakout, ora pronta per essere montata e compatibile con qualsiasi Arduino che usa questo formato: Uno, Leonardo, Mega, ADK, vanno tutti bene.
Questo chip usa solo due pin I2C, e eprmette il controllo di 16 uscite PWM a funzionamento libero. Puoi persino impilare fino a 62 shield per gestire un totale di 992 uscite PWM. Poiché l'I2C è un bus condiviso, puoi anche collegare altri dispositivi e sensori I2C ai pin SCL/SDA, a patto che i loro indirizzi non siano in conflitto (questo shield usa l'indirizzo 0x40). Il prodotto viene fornito con lo shield già testato e assemblato, una morsettiera e gli header necessari per il collegamento. Una piccola e semplice saldatura di 15 minuti è richiesta per montare gli header.
Caratteristiche tecniche:
- Driver PWM Controllato via I2C con clock integrato. Questo significa che, a differenza di altri chip, non è necessario inviare continuamente segnali dal microcontrollore, lasciandolo completamente libero.
- Compatibile con 5V, il che significa che puoi controllarlo da un Arduino a 3.3V e pilotare comunque in sicurezza uscite fino a 6V (ideale per LED bianchi o blu con tensioni dirette superiori a 3.4V).
- Indirizzi Impilabili: 6 pin di selezione dell'indirizzo permettono di impilare fino a 62 schede su un singolo bus I2C, per un totale di 992 uscite.
- Frequenza Regolabile: PWM con frequenza regolabile fino a circa 1.6 KHz.
- Alta Risoluzione: Risoluzione a 12 bit per ogni uscita, che per i servo si traduce in una risoluzione di circa 4 µs con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
- Uscita Configurabile di tipo push-pull o open-drain.
- Alimentazione Flessibile: Morsettiera per l'alimentazione in ingresso con protezione dall'inversione di polarità.
- Connettori per Servo: Dispone di connettori a 3 pin raggruppati a 4 per collegare 16 servo contemporaneamente in modo ordinato.
- Protezione delle Uscite: Tutte le linee di output hanno resistenze da 220 ohm in serie per proteggerle e rendere banale il pilotaggio dei LED.
- Area di Prototipazione: Include un'ampia area di prototipazione (5x20 fori) per qualsiasi cablaggio o componente aggiuntivo.
Questo chip usa solo due pin I2C, e eprmette il controllo di 16 uscite PWM a funzionamento libero. Puoi persino impilare fino a 62 shield per gestire un totale di 992 uscite PWM. Poiché l'I2C è un bus condiviso, puoi anche collegare altri dispositivi e sensori I2C ai pin SCL/SDA, a patto che i loro indirizzi non siano in conflitto (questo shield usa l'indirizzo 0x40). Il prodotto viene fornito con lo shield già testato e assemblato, una morsettiera e gli header necessari per il collegamento. Una piccola e semplice saldatura di 15 minuti è richiesta per montare gli header.
Caratteristiche tecniche:
- Driver PWM Controllato via I2C con clock integrato. Questo significa che, a differenza di altri chip, non è necessario inviare continuamente segnali dal microcontrollore, lasciandolo completamente libero.
- Compatibile con 5V, il che significa che puoi controllarlo da un Arduino a 3.3V e pilotare comunque in sicurezza uscite fino a 6V (ideale per LED bianchi o blu con tensioni dirette superiori a 3.4V).
- Indirizzi Impilabili: 6 pin di selezione dell'indirizzo permettono di impilare fino a 62 schede su un singolo bus I2C, per un totale di 992 uscite.
- Frequenza Regolabile: PWM con frequenza regolabile fino a circa 1.6 KHz.
- Alta Risoluzione: Risoluzione a 12 bit per ogni uscita, che per i servo si traduce in una risoluzione di circa 4 µs con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
- Uscita Configurabile di tipo push-pull o open-drain.
- Alimentazione Flessibile: Morsettiera per l'alimentazione in ingresso con protezione dall'inversione di polarità.
- Connettori per Servo: Dispone di connettori a 3 pin raggruppati a 4 per collegare 16 servo contemporaneamente in modo ordinato.
- Protezione delle Uscite: Tutte le linee di output hanno resistenze da 220 ohm in serie per proteggerle e rendere banale il pilotaggio dei LED.
- Area di Prototipazione: Include un'ampia area di prototipazione (5x20 fori) per qualsiasi cablaggio o componente aggiuntivo.