
ARDUINO
Arduino Mega2560 Rev3
Arduino Mega2560 Rev4
COD: 292652
COD.MEPA: 292652CS
COD.MEPA: 292652CS
Carta del docente
Descrizione
La Arduino Mega 2560 Rev3 è una scheda a microcontrollore basata sul ATmega2560. Dispone di 54 ingressi / uscite digitali pin (di cui 14 possono essere utilizzate come uscite PWM), 16 ingressi analogici, 4 UART (porte seriali hardware), un cristallo oscillatore a 16 MHz, una connessione USB, un jack di alimentazione, un header ICSP e un pulsante di reset. La Arduino Mega 2560 Rev3 contiene tutto ciò che serve al microcontrollore per funzionare, per cominciare basta semplicemente collegarla ad un computer con un cavo USB o alimentarla tramite un alimentatore di tipo AC-DC o anche una batteria. La Arduino Mega 2560 Rev3 è compatibile con la maggior parte degli shield progettati per la Arduino Uno, Duemilanove o Diecimila.
La Mega 2560 è un aggiornamento della Arduino Mega, che va a sostituire.
Le caratteristiche introdotte nella versione R3 sono:
• ATmega16U2 invece del 8U2 come convertitore USB-seriale.
• Piedinatura 1.0: sono stati aggiunti i pin SDA e SCL per la comunicazione TWI vicino al pin AREF e vicino al pin RESET altri sono stati collocati altri due nuovi pin, il pin IOREF che consentirà agli shield di adattarsi alla tensione fornita dalla scheda, ed un pin non collegato, riservato per scopi futuri.
• Circuito di RESET più forte.
Specifiche tecniche:
• Microcontrollore: ATmega2560
• Tensione di funzionamento: 5 V
• Tensione di ingresso (raccomandato): 7-12V
• Tensione di ingresso (limiti): 6-20V
• I/O digitali: 54 (di cui 14 funzionano anche come uscite PWM)
• Ingressi analogici: 16
• Corrente DC per ogni pin I/O: 40 mA
• Corrente DC per pin 3.3V: 50 mA
• Memoria flash: 256 KB di cui 8 KB utilizzati dal bootloader
• SRAM: 8 KB
• EEPROM: 4 KB
• Velocità di clock: 16 MHz
La Mega 2560 è un aggiornamento della Arduino Mega, che va a sostituire.
Le caratteristiche introdotte nella versione R3 sono:
• ATmega16U2 invece del 8U2 come convertitore USB-seriale.
• Piedinatura 1.0: sono stati aggiunti i pin SDA e SCL per la comunicazione TWI vicino al pin AREF e vicino al pin RESET altri sono stati collocati altri due nuovi pin, il pin IOREF che consentirà agli shield di adattarsi alla tensione fornita dalla scheda, ed un pin non collegato, riservato per scopi futuri.
• Circuito di RESET più forte.
Specifiche tecniche:
• Microcontrollore: ATmega2560
• Tensione di funzionamento: 5 V
• Tensione di ingresso (raccomandato): 7-12V
• Tensione di ingresso (limiti): 6-20V
• I/O digitali: 54 (di cui 14 funzionano anche come uscite PWM)
• Ingressi analogici: 16
• Corrente DC per ogni pin I/O: 40 mA
• Corrente DC per pin 3.3V: 50 mA
• Memoria flash: 256 KB di cui 8 KB utilizzati dal bootloader
• SRAM: 8 KB
• EEPROM: 4 KB
• Velocità di clock: 16 MHz
51,24 € Iva inclusa
Disponibile
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino Disponibile:Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
La Arduino Mega 2560 Rev3 è una scheda a microcontrollore basata sul ATmega2560. Dispone di 54 ingressi / uscite digitali pin (di cui 14 possono essere utilizzate come uscite PWM), 16 ingressi analogici, 4 UART (porte seriali hardware), un cristallo oscillatore a 16 MHz, una connessione USB, un jack di alimentazione, un header ICSP e un pulsante di reset. La Arduino Mega 2560 Rev3 contiene tutto ciò che serve al microcontrollore per funzionare, per cominciare basta semplicemente collegarla ad un computer con un cavo USB o alimentarla tramite un alimentatore di tipo AC-DC o anche una batteria. La Arduino Mega 2560 Rev3 è compatibile con la maggior parte degli shield progettati per la Arduino Uno, Duemilanove o Diecimila.
La Mega 2560 è un aggiornamento della Arduino Mega, che va a sostituire.
Le caratteristiche introdotte nella versione R3 sono:
• ATmega16U2 invece del 8U2 come convertitore USB-seriale.
• Piedinatura 1.0: sono stati aggiunti i pin SDA e SCL per la comunicazione TWI vicino al pin AREF e vicino al pin RESET altri sono stati collocati altri due nuovi pin, il pin IOREF che consentirà agli shield di adattarsi alla tensione fornita dalla scheda, ed un pin non collegato, riservato per scopi futuri.
• Circuito di RESET più forte.
Specifiche tecniche:
• Microcontrollore: ATmega2560
• Tensione di funzionamento: 5 V
• Tensione di ingresso (raccomandato): 7-12V
• Tensione di ingresso (limiti): 6-20V
• I/O digitali: 54 (di cui 14 funzionano anche come uscite PWM)
• Ingressi analogici: 16
• Corrente DC per ogni pin I/O: 40 mA
• Corrente DC per pin 3.3V: 50 mA
• Memoria flash: 256 KB di cui 8 KB utilizzati dal bootloader
• SRAM: 8 KB
• EEPROM: 4 KB
• Velocità di clock: 16 MHz
La Mega 2560 è un aggiornamento della Arduino Mega, che va a sostituire.
Le caratteristiche introdotte nella versione R3 sono:
• ATmega16U2 invece del 8U2 come convertitore USB-seriale.
• Piedinatura 1.0: sono stati aggiunti i pin SDA e SCL per la comunicazione TWI vicino al pin AREF e vicino al pin RESET altri sono stati collocati altri due nuovi pin, il pin IOREF che consentirà agli shield di adattarsi alla tensione fornita dalla scheda, ed un pin non collegato, riservato per scopi futuri.
• Circuito di RESET più forte.
Specifiche tecniche:
• Microcontrollore: ATmega2560
• Tensione di funzionamento: 5 V
• Tensione di ingresso (raccomandato): 7-12V
• Tensione di ingresso (limiti): 6-20V
• I/O digitali: 54 (di cui 14 funzionano anche come uscite PWM)
• Ingressi analogici: 16
• Corrente DC per ogni pin I/O: 40 mA
• Corrente DC per pin 3.3V: 50 mA
• Memoria flash: 256 KB di cui 8 KB utilizzati dal bootloader
• SRAM: 8 KB
• EEPROM: 4 KB
• Velocità di clock: 16 MHz