
ARDUINO
Arduino Motor Shield Rev3
L'Arduino Motor Shield si basa sull'integrato L298, che è un doppio driver full-bridge progettato per pilotare carichi induttivi come relè, solenoidi, motori DC e passo-passo.
COD: 292661
COD.MEPA: 292661CS
COD.MEPA: 292661CS
Carta del docente
Descrizione
L'Arduino Motor Shield si basa sull'integrato L298, che è un doppio driver full-bridge progettato per pilotare carichi induttivi come relè, solenoidi, motori DC e passo-passo. Abbinato ad una scheda di sviluppo Arduino consente di pilotare due motori DC, controllando la velocità e la direzione di ciascuno in modo indipendente. Tra le altre caratteristiche è inoltre possibile misurare l'assorbimento di corrente di ciascun motore. Lo shield dispone anche di connettori TinkerKit, il che significa che è possibile creare rapidamente progetti inserendo moduli TinkerKit sugli appositi connettori.
Arduino Motor Shield Rev3 mette a disposizione due canali separati, chiamati A e B ed ognuno utilizza 4 piedini di Arduino per scegliere la direzione della rotazione , per variare la velocità, per frenare velocemente e permisurare la corrente che fluisce attraverso il motore. In totale questo shield usa 8 pin. È possibile utilizzare ciascun canale separatamente per pilotare due motori DC o combinarli per pilotare un motore passo-passo bipolare. Lo shield è in grado di fornire 2 ampere per ogni canale, per un totale massimo di 4 ampere per tutto lo shield.
La versione di Arduino Motor Shield Rev3 introduce anche su questo shield lo standard della piedinatura 1.0 che consiste in 4 pin supplementari: 2 si trovano vicino al pin AREF, vengono utilizzati per la comunicazione TWI, gli altri 2 sono posti in prossimità del pin di RESET. Il pin IOREF è usato per adattare lo shield alla scheda su cui è montato. L'ultimo non è collegato ed è riservato per usi futuri.
Specifiche tecniche:
• Tensione di funzionamento da 5V a 12V
• Regolatore per motori L298P, Unità 2 motori DC o 1 motore passo-passo
• Corrente massima 2A per canale o 4A max (con alimentatore esterno)
• Rilevamento di corrente 1.65V / A
• Frenatura libera e funzione frenatura rapida
Arduino Motor Shield Rev3 mette a disposizione due canali separati, chiamati A e B ed ognuno utilizza 4 piedini di Arduino per scegliere la direzione della rotazione , per variare la velocità, per frenare velocemente e permisurare la corrente che fluisce attraverso il motore. In totale questo shield usa 8 pin. È possibile utilizzare ciascun canale separatamente per pilotare due motori DC o combinarli per pilotare un motore passo-passo bipolare. Lo shield è in grado di fornire 2 ampere per ogni canale, per un totale massimo di 4 ampere per tutto lo shield.
La versione di Arduino Motor Shield Rev3 introduce anche su questo shield lo standard della piedinatura 1.0 che consiste in 4 pin supplementari: 2 si trovano vicino al pin AREF, vengono utilizzati per la comunicazione TWI, gli altri 2 sono posti in prossimità del pin di RESET. Il pin IOREF è usato per adattare lo shield alla scheda su cui è montato. L'ultimo non è collegato ed è riservato per usi futuri.
Specifiche tecniche:
• Tensione di funzionamento da 5V a 12V
• Regolatore per motori L298P, Unità 2 motori DC o 1 motore passo-passo
• Corrente massima 2A per canale o 4A max (con alimentatore esterno)
• Rilevamento di corrente 1.65V / A
• Frenatura libera e funzione frenatura rapida
30,13 € Iva inclusa
In arrivo
Il prodotto è in arrivo presso il nostro magazzino, contattaci per dei tempi di consegna più precisi In arrivo:Il prodotto è in arrivo presso il nostro magazzino, contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
L'Arduino Motor Shield si basa sull'integrato L298, che è un doppio driver full-bridge progettato per pilotare carichi induttivi come relè, solenoidi, motori DC e passo-passo. Abbinato ad una scheda di sviluppo Arduino consente di pilotare due motori DC, controllando la velocità e la direzione di ciascuno in modo indipendente. Tra le altre caratteristiche è inoltre possibile misurare l'assorbimento di corrente di ciascun motore. Lo shield dispone anche di connettori TinkerKit, il che significa che è possibile creare rapidamente progetti inserendo moduli TinkerKit sugli appositi connettori.
Arduino Motor Shield Rev3 mette a disposizione due canali separati, chiamati A e B ed ognuno utilizza 4 piedini di Arduino per scegliere la direzione della rotazione , per variare la velocità, per frenare velocemente e permisurare la corrente che fluisce attraverso il motore. In totale questo shield usa 8 pin. È possibile utilizzare ciascun canale separatamente per pilotare due motori DC o combinarli per pilotare un motore passo-passo bipolare. Lo shield è in grado di fornire 2 ampere per ogni canale, per un totale massimo di 4 ampere per tutto lo shield.
La versione di Arduino Motor Shield Rev3 introduce anche su questo shield lo standard della piedinatura 1.0 che consiste in 4 pin supplementari: 2 si trovano vicino al pin AREF, vengono utilizzati per la comunicazione TWI, gli altri 2 sono posti in prossimità del pin di RESET. Il pin IOREF è usato per adattare lo shield alla scheda su cui è montato. L'ultimo non è collegato ed è riservato per usi futuri.
Specifiche tecniche:
• Tensione di funzionamento da 5V a 12V
• Regolatore per motori L298P, Unità 2 motori DC o 1 motore passo-passo
• Corrente massima 2A per canale o 4A max (con alimentatore esterno)
• Rilevamento di corrente 1.65V / A
• Frenatura libera e funzione frenatura rapida
Arduino Motor Shield Rev3 mette a disposizione due canali separati, chiamati A e B ed ognuno utilizza 4 piedini di Arduino per scegliere la direzione della rotazione , per variare la velocità, per frenare velocemente e permisurare la corrente che fluisce attraverso il motore. In totale questo shield usa 8 pin. È possibile utilizzare ciascun canale separatamente per pilotare due motori DC o combinarli per pilotare un motore passo-passo bipolare. Lo shield è in grado di fornire 2 ampere per ogni canale, per un totale massimo di 4 ampere per tutto lo shield.
La versione di Arduino Motor Shield Rev3 introduce anche su questo shield lo standard della piedinatura 1.0 che consiste in 4 pin supplementari: 2 si trovano vicino al pin AREF, vengono utilizzati per la comunicazione TWI, gli altri 2 sono posti in prossimità del pin di RESET. Il pin IOREF è usato per adattare lo shield alla scheda su cui è montato. L'ultimo non è collegato ed è riservato per usi futuri.
Specifiche tecniche:
• Tensione di funzionamento da 5V a 12V
• Regolatore per motori L298P, Unità 2 motori DC o 1 motore passo-passo
• Corrente massima 2A per canale o 4A max (con alimentatore esterno)
• Rilevamento di corrente 1.65V / A
• Frenatura libera e funzione frenatura rapida