
CampusLab - Laboratorio linguistico software - 1 docente 15 PC biposto (30 studenti)
CampusLab è un vero Laboratorio Linguistico Virtuale che non necessita di alcun hardware specifico, ma soltanto di PC e LAN.
Il laboratorio è completo di gestione audio, video, tastiera, mouse, messaggi, file e applicazioni.
Il laboratorio è completo di gestione audio, video, tastiera, mouse, messaggi, file e applicazioni.
COD: 327672
COD.MEPA: 327672CS
COD.MEPA: 327672CS
Descrizione
CampusLab è un vero Laboratorio Linguistico Virtuale che non necessita di alcun hardware specifico, ma soltanto di PC e LAN.
Il laboratorio è completo di gestione audio, video, tastiera, mouse, messaggi, file e applicazioni.
È dotato di un'interfaccia grafica di comando semplice e completa, con visualizzazione contemporanea di tutti gli schermi della classe disposti secondo la mappa dell'aula.
Le funzioni audio sono quelle tipiche linguistiche: ALL, COM sia privato che pubblico, LISTEN, CONFERENCE e numerose altre funzioni.
Sono disponibili sedici gruppi audio contemporanei di conferenze e il PAIR programmabile.
Consente l'invio alla classe di filmati DVD in real-time e l'invio di fonti esterne PAL quali video-registratore e TV satellitare mediante una scheda di acquisizione video PCI o USB.
È dotato di un potente file transfer collettivo per la distribuzione e la raccolta degli esercizi.
È possibile aprire e chiudere dalla cattedra gli applicativi agli allievi con o senza esercizio.
Il laboratorio è dotato di un completo registratore audio comparativo per file .wav e .mp3.
CampusLab comprende un comando unico per due fondamentali limitazioni,
CampusLab applicabili istantaneamente a tutta la classe:
• Blocco di Internet
• Blocco degli applicativi di una blacklist facilmente compilabile dal docente
È possibile bloccare anche le porte USB per impedire la connessione di chiavette, smartphone e hard disk portatili.
4 Corsi funzionanti in rete client/server in dotazione di Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Altre funzioni:
• 16 gruppi audio di conferenza
• Pairing a libero abbinamento
• Funzione Traduzione Simultanea (Interpretariato)
• Funzione appello, stampabile e con registro storico
• Chat collettiva per stimolanti esercitazioni di scrittura live in Lingua straniera
• Login collettivo degli allievi dalla cattedra
• Quiz con visualizzazione dei risultati in tempo reale in cattedra in un foglio di Excel. Nuova funzione per controllare che gli allievi seguano la lezione: domanda estemporanea a voce del docente e risposta scritta, al volo, degli allievi.
Licenza biposto per 1 docente e 15 PC (30 studenti).
Per l'utilizzo è sono necessarie cuffie USB dello stesso tipo ad esempio cod.309079 (EDU-255 semiaperta) oppure cod.309072 (EDU-455 a padiglione chiuso più isolata).
La versione biposto permette di gestire 2 studenti per alcune specifiche funzioni del software (es. registratore digitale) per l'utilizzo alternato.
Requisiti: Docente con PC Windows - Allievi con S.O. anche misti Windows Vista, 7, 8, 10, 11.
Postazioni biposto solo per Windows 10/11.
Il laboratorio è completo di gestione audio, video, tastiera, mouse, messaggi, file e applicazioni.
È dotato di un'interfaccia grafica di comando semplice e completa, con visualizzazione contemporanea di tutti gli schermi della classe disposti secondo la mappa dell'aula.
Le funzioni audio sono quelle tipiche linguistiche: ALL, COM sia privato che pubblico, LISTEN, CONFERENCE e numerose altre funzioni.
Sono disponibili sedici gruppi audio contemporanei di conferenze e il PAIR programmabile.
Consente l'invio alla classe di filmati DVD in real-time e l'invio di fonti esterne PAL quali video-registratore e TV satellitare mediante una scheda di acquisizione video PCI o USB.
È dotato di un potente file transfer collettivo per la distribuzione e la raccolta degli esercizi.
È possibile aprire e chiudere dalla cattedra gli applicativi agli allievi con o senza esercizio.
Il laboratorio è dotato di un completo registratore audio comparativo per file .wav e .mp3.
CampusLab comprende un comando unico per due fondamentali limitazioni,
CampusLab applicabili istantaneamente a tutta la classe:
• Blocco di Internet
• Blocco degli applicativi di una blacklist facilmente compilabile dal docente
È possibile bloccare anche le porte USB per impedire la connessione di chiavette, smartphone e hard disk portatili.
4 Corsi funzionanti in rete client/server in dotazione di Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Altre funzioni:
• 16 gruppi audio di conferenza
• Pairing a libero abbinamento
• Funzione Traduzione Simultanea (Interpretariato)
• Funzione appello, stampabile e con registro storico
• Chat collettiva per stimolanti esercitazioni di scrittura live in Lingua straniera
• Login collettivo degli allievi dalla cattedra
• Quiz con visualizzazione dei risultati in tempo reale in cattedra in un foglio di Excel. Nuova funzione per controllare che gli allievi seguano la lezione: domanda estemporanea a voce del docente e risposta scritta, al volo, degli allievi.
Licenza biposto per 1 docente e 15 PC (30 studenti).
Per l'utilizzo è sono necessarie cuffie USB dello stesso tipo ad esempio cod.309079 (EDU-255 semiaperta) oppure cod.309072 (EDU-455 a padiglione chiuso più isolata).
La versione biposto permette di gestire 2 studenti per alcune specifiche funzioni del software (es. registratore digitale) per l'utilizzo alternato.
Requisiti: Docente con PC Windows - Allievi con S.O. anche misti Windows Vista, 7, 8, 10, 11.
Postazioni biposto solo per Windows 10/11.
1.159,00 € Iva inclusa
:
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
CampusLab è un vero Laboratorio Linguistico Virtuale che non necessita di alcun hardware specifico, ma soltanto di PC e LAN.
Il laboratorio è completo di gestione audio, video, tastiera, mouse, messaggi, file e applicazioni.
È dotato di un'interfaccia grafica di comando semplice e completa, con visualizzazione contemporanea di tutti gli schermi della classe disposti secondo la mappa dell'aula.
Le funzioni audio sono quelle tipiche linguistiche: ALL, COM sia privato che pubblico, LISTEN, CONFERENCE e numerose altre funzioni.
Sono disponibili sedici gruppi audio contemporanei di conferenze e il PAIR programmabile.
Consente l'invio alla classe di filmati DVD in real-time e l'invio di fonti esterne PAL quali video-registratore e TV satellitare mediante una scheda di acquisizione video PCI o USB.
È dotato di un potente file transfer collettivo per la distribuzione e la raccolta degli esercizi.
È possibile aprire e chiudere dalla cattedra gli applicativi agli allievi con o senza esercizio.
Il laboratorio è dotato di un completo registratore audio comparativo per file .wav e .mp3.
CampusLab comprende un comando unico per due fondamentali limitazioni,
CampusLab applicabili istantaneamente a tutta la classe:
• Blocco di Internet
• Blocco degli applicativi di una blacklist facilmente compilabile dal docente
È possibile bloccare anche le porte USB per impedire la connessione di chiavette, smartphone e hard disk portatili.
4 Corsi funzionanti in rete client/server in dotazione di Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Altre funzioni:
• 16 gruppi audio di conferenza
• Pairing a libero abbinamento
• Funzione Traduzione Simultanea (Interpretariato)
• Funzione appello, stampabile e con registro storico
• Chat collettiva per stimolanti esercitazioni di scrittura live in Lingua straniera
• Login collettivo degli allievi dalla cattedra
• Quiz con visualizzazione dei risultati in tempo reale in cattedra in un foglio di Excel. Nuova funzione per controllare che gli allievi seguano la lezione: domanda estemporanea a voce del docente e risposta scritta, al volo, degli allievi.
Licenza biposto per 1 docente e 15 PC (30 studenti).
Per l'utilizzo è sono necessarie cuffie USB dello stesso tipo ad esempio cod.309079 (EDU-255 semiaperta) oppure cod.309072 (EDU-455 a padiglione chiuso più isolata).
La versione biposto permette di gestire 2 studenti per alcune specifiche funzioni del software (es. registratore digitale) per l'utilizzo alternato.
Requisiti: Docente con PC Windows - Allievi con S.O. anche misti Windows Vista, 7, 8, 10, 11.
Postazioni biposto solo per Windows 10/11.
Il laboratorio è completo di gestione audio, video, tastiera, mouse, messaggi, file e applicazioni.
È dotato di un'interfaccia grafica di comando semplice e completa, con visualizzazione contemporanea di tutti gli schermi della classe disposti secondo la mappa dell'aula.
Le funzioni audio sono quelle tipiche linguistiche: ALL, COM sia privato che pubblico, LISTEN, CONFERENCE e numerose altre funzioni.
Sono disponibili sedici gruppi audio contemporanei di conferenze e il PAIR programmabile.
Consente l'invio alla classe di filmati DVD in real-time e l'invio di fonti esterne PAL quali video-registratore e TV satellitare mediante una scheda di acquisizione video PCI o USB.
È dotato di un potente file transfer collettivo per la distribuzione e la raccolta degli esercizi.
È possibile aprire e chiudere dalla cattedra gli applicativi agli allievi con o senza esercizio.
Il laboratorio è dotato di un completo registratore audio comparativo per file .wav e .mp3.
CampusLab comprende un comando unico per due fondamentali limitazioni,
CampusLab applicabili istantaneamente a tutta la classe:
• Blocco di Internet
• Blocco degli applicativi di una blacklist facilmente compilabile dal docente
È possibile bloccare anche le porte USB per impedire la connessione di chiavette, smartphone e hard disk portatili.
4 Corsi funzionanti in rete client/server in dotazione di Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Altre funzioni:
• 16 gruppi audio di conferenza
• Pairing a libero abbinamento
• Funzione Traduzione Simultanea (Interpretariato)
• Funzione appello, stampabile e con registro storico
• Chat collettiva per stimolanti esercitazioni di scrittura live in Lingua straniera
• Login collettivo degli allievi dalla cattedra
• Quiz con visualizzazione dei risultati in tempo reale in cattedra in un foglio di Excel. Nuova funzione per controllare che gli allievi seguano la lezione: domanda estemporanea a voce del docente e risposta scritta, al volo, degli allievi.
Licenza biposto per 1 docente e 15 PC (30 studenti).
Per l'utilizzo è sono necessarie cuffie USB dello stesso tipo ad esempio cod.309079 (EDU-255 semiaperta) oppure cod.309072 (EDU-455 a padiglione chiuso più isolata).
La versione biposto permette di gestire 2 studenti per alcune specifiche funzioni del software (es. registratore digitale) per l'utilizzo alternato.
Requisiti: Docente con PC Windows - Allievi con S.O. anche misti Windows Vista, 7, 8, 10, 11.
Postazioni biposto solo per Windows 10/11.