
COD.MEPA: 362253CS
Descrizione
DOBOT Hexplorer: Il Futuro della Robotica Bionica per la Formazione e la Ricerca
DOBOT Hexplorer è il rivoluzionario robot esapode bionico che apre nuove frontiere nel mondo dell'istruzione. Pensato per istituti tecnici superiori (ITS), scuole secondarie e percorsi universitari, rappresenta una piattaforma di apprendimento e ricerca all'avanguardia per lo studio pratico della robotica, dell'intelligenza artificiale e della programmazione. Grazie alla sua architettura aperta X86_64, alla potente CPU Intel Core e a un completo kit di sviluppo (SDK), studenti e ricercatori possono sperimentare, sviluppare e testare algoritmi complessi per la locomozione, la navigazione autonoma e l'interazione con l'ambiente. Hexplorer trasforma la teoria in applicazioni reali, preparando i professionisti di domani ad affrontare le sfide tecnologiche più avanzate in settori che vanno dall'ispezione industriale alla ricerca scientifica.
Stabilità e Mobilità Bionica Superiore
Ispirato alla biologia, il design a sei zampe di Hexplorer garantisce una stabilità eccezionale. Utilizzando una camminata a tripode, il robot mantiene sempre tre zampe a terra, mentre il controllo dinamico del baricentro e algoritmi anti-disturbo minimizzano le oscillazioni e consentono il recupero autonomo dell'assetto. Questa architettura offre prestazioni anti-ribaltamento e una resistenza agli urti senza pari, rendendolo perfetto per muoversi con sicurezza su superfici scivolose, irregolari o in spazi ristretti. È in grado di superare pendenze fino a 40° e ostacoli alti fino a 20 cm, dimostrando una mobilità senza precedenti.
Elevata Capacità di Carico ed Espansione Modulare
Nonostante il suo design agile, DOBOT Hexplorer è costruito per il lavoro pesante. La sua struttura leggera ma ad alta resistenza e i motori a coppia elevata (fino a 33 Nm) gli consentono di supportare un carico utile nominale di 10 kg (con un massimo di 15 kg) e di trainare carichi pari a cinque volte il proprio peso. Il suo design intrinsecamente modulare è pensato per la massima versatilità, permettendo una facile e rapida integrazione di bracci robotici collaborativi, sensori avanzati e strumentazione personalizzata. Questa flessibilità lo rende la piattaforma mobile ideale per compiti di ricerca, ispezione e operazioni complesse sul campo.
Percezione Intelligente e Adattabilità al Terreno
Potenziato da un sofisticato sistema di controllo basato su Intelligenza Artificiale, Hexplorer combina i dati provenienti da LiDAR (Livox Mid360), telecamere di profondità (Intel RealSense D435), IMU e sensori propriocettivi per una percezione dell'ambiente a 360° in tempo reale. Questo gli permette di analizzare il terreno e adattare dinamicamente l'andatura e la postura per una navigazione ottimale. È in grado di affrontare con agilità e velocità un'ampia varietà di superfici, inclusi terreni piani, erba, sabbia, ghiaia e superfici bagnate, dimostrando un'intelligenza e un'adattabilità straordinarie.
Operatività Silenziosa e a Misura d'Uomo
Progettato per operare in armonia con l'ambiente circostante, DOBOT Hexplorer si muove in modo fluido e discreto. Grazie a un'andatura a basso impatto e a motori ottimizzati per la riduzione del rumore, raggiunge livelli di rumorosità estremamente bassi (≤ 55 dB). Questa caratteristica lo rende la scelta perfetta per operare in ambienti silenziosi come laboratori, musei, uffici e altri luoghi pubblici, consentendo una collaborazione a stretto contatto con le persone senza causare alcun disturbo.
Caratteristiche Tecniche
- Dimensioni (In Piedi): 86,3 cm × 47 cm × 48 cm
- Dimensioni (Piegato): 73,4 cm × 47 cm × 24,4 cm
- Gradi di Libertà (DOF): 18
- Peso: Circa 20 kg (netto), circa 30 kg (con imballaggio)
- Velocità Massima di Marcia: 1,8 m/s
- Altezza Massima Ostacoli: 20 cm
- Pendenza Massima Superabile: 40°
- Capacità di Carico: Nominale: 10 kg, Massima: 15 kg
- Range di Movimento Articolazioni:
- Anca Anteriore/Centrale: da -60° a 180°
- Anca Posteriore: da -60° a 239°
- Gamba Inferiore: da -30° a -160°
- Inclinazione Corpo: ±38°
- Capacità Batteria: 504 Wh
- Autonomia Batteria: 2,5 ore
- Coppia di Picco Motori: 33 Nm (articolazioni del ginocchio)
- Livello di Rumorosità: ≤ 55 dB
- Architettura Piattaforma di Controllo: X86_64
- CPU: Intel Core i7/i5 (6 core, 16 thread)
- Prestazioni GPU: 40 TOPS
- Altoparlante: Supportato
- LiDAR: Livox Mid360
- Telecamera di Profondità (RGB-D): Intel RealSense D435
- Espansione Esterna: Supporta l'integrazione futura di bracci robotici, controllo remoto a lungo raggio e ricarica automatica wireless.
- Sviluppo: SDK per sviluppo secondario disponibile.
Il prodotto è in arrivo presso il nostro magazzino, contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
DOBOT Hexplorer: Il Futuro della Robotica Bionica per la Formazione e la Ricerca
DOBOT Hexplorer è il rivoluzionario robot esapode bionico che apre nuove frontiere nel mondo dell'istruzione. Pensato per istituti tecnici superiori (ITS), scuole secondarie e percorsi universitari, rappresenta una piattaforma di apprendimento e ricerca all'avanguardia per lo studio pratico della robotica, dell'intelligenza artificiale e della programmazione. Grazie alla sua architettura aperta X86_64, alla potente CPU Intel Core e a un completo kit di sviluppo (SDK), studenti e ricercatori possono sperimentare, sviluppare e testare algoritmi complessi per la locomozione, la navigazione autonoma e l'interazione con l'ambiente. Hexplorer trasforma la teoria in applicazioni reali, preparando i professionisti di domani ad affrontare le sfide tecnologiche più avanzate in settori che vanno dall'ispezione industriale alla ricerca scientifica.
Stabilità e Mobilità Bionica Superiore
Ispirato alla biologia, il design a sei zampe di Hexplorer garantisce una stabilità eccezionale. Utilizzando una camminata a tripode, il robot mantiene sempre tre zampe a terra, mentre il controllo dinamico del baricentro e algoritmi anti-disturbo minimizzano le oscillazioni e consentono il recupero autonomo dell'assetto. Questa architettura offre prestazioni anti-ribaltamento e una resistenza agli urti senza pari, rendendolo perfetto per muoversi con sicurezza su superfici scivolose, irregolari o in spazi ristretti. È in grado di superare pendenze fino a 40° e ostacoli alti fino a 20 cm, dimostrando una mobilità senza precedenti.
Elevata Capacità di Carico ed Espansione Modulare
Nonostante il suo design agile, DOBOT Hexplorer è costruito per il lavoro pesante. La sua struttura leggera ma ad alta resistenza e i motori a coppia elevata (fino a 33 Nm) gli consentono di supportare un carico utile nominale di 10 kg (con un massimo di 15 kg) e di trainare carichi pari a cinque volte il proprio peso. Il suo design intrinsecamente modulare è pensato per la massima versatilità, permettendo una facile e rapida integrazione di bracci robotici collaborativi, sensori avanzati e strumentazione personalizzata. Questa flessibilità lo rende la piattaforma mobile ideale per compiti di ricerca, ispezione e operazioni complesse sul campo.
Percezione Intelligente e Adattabilità al Terreno
Potenziato da un sofisticato sistema di controllo basato su Intelligenza Artificiale, Hexplorer combina i dati provenienti da LiDAR (Livox Mid360), telecamere di profondità (Intel RealSense D435), IMU e sensori propriocettivi per una percezione dell'ambiente a 360° in tempo reale. Questo gli permette di analizzare il terreno e adattare dinamicamente l'andatura e la postura per una navigazione ottimale. È in grado di affrontare con agilità e velocità un'ampia varietà di superfici, inclusi terreni piani, erba, sabbia, ghiaia e superfici bagnate, dimostrando un'intelligenza e un'adattabilità straordinarie.
Operatività Silenziosa e a Misura d'Uomo
Progettato per operare in armonia con l'ambiente circostante, DOBOT Hexplorer si muove in modo fluido e discreto. Grazie a un'andatura a basso impatto e a motori ottimizzati per la riduzione del rumore, raggiunge livelli di rumorosità estremamente bassi (≤ 55 dB). Questa caratteristica lo rende la scelta perfetta per operare in ambienti silenziosi come laboratori, musei, uffici e altri luoghi pubblici, consentendo una collaborazione a stretto contatto con le persone senza causare alcun disturbo.
Caratteristiche Tecniche
- Dimensioni (In Piedi): 86,3 cm × 47 cm × 48 cm
- Dimensioni (Piegato): 73,4 cm × 47 cm × 24,4 cm
- Gradi di Libertà (DOF): 18
- Peso: Circa 20 kg (netto), circa 30 kg (con imballaggio)
- Velocità Massima di Marcia: 1,8 m/s
- Altezza Massima Ostacoli: 20 cm
- Pendenza Massima Superabile: 40°
- Capacità di Carico: Nominale: 10 kg, Massima: 15 kg
- Range di Movimento Articolazioni:
- Anca Anteriore/Centrale: da -60° a 180°
- Anca Posteriore: da -60° a 239°
- Gamba Inferiore: da -30° a -160°
- Inclinazione Corpo: ±38°
- Capacità Batteria: 504 Wh
- Autonomia Batteria: 2,5 ore
- Coppia di Picco Motori: 33 Nm (articolazioni del ginocchio)
- Livello di Rumorosità: ≤ 55 dB
- Architettura Piattaforma di Controllo: X86_64
- CPU: Intel Core i7/i5 (6 core, 16 thread)
- Prestazioni GPU: 40 TOPS
- Altoparlante: Supportato
- LiDAR: Livox Mid360
- Telecamera di Profondità (RGB-D): Intel RealSense D435
- Espansione Esterna: Supporta l'integrazione futura di bracci robotici, controllo remoto a lungo raggio e ricarica automatica wireless.
- Sviluppo: SDK per sviluppo secondario disponibile.