Introduzione all'automazione con PLC Modicon M221
2.135,00 € Iva inclusa
SCHNEIDER ELECTRIC

Introduzione all'automazione con PLC Modicon M221

SCHNEIDER ELECTRIC
Introduzione all'automazione con PLC Modicon M221
Introduzione all'automazione con PLC Modicon M221
COD: 361205
COD.MEPA: 361205CS

Descrizione

La soluzione didattica contenente il PLC Modicon M221è il kit ideale per avvicinare gli studenti al mondo dell’automazione industriale e alla programmazione di PLC. Tale PLC è un controllore a logica programmabile, ottimizzato per la gestione di macchine automatiche semplici e ripetitive, ma può essere utilizzato per il controllo di numerose applicazioni in diversi ambiti. Si tratta di un prodotto scalabile già dotato nella versione base di due porte di comunicazione MODBUS e MODBUS/TCP (protocolli standard aperti). Il kit è stato ottimizzato per l’integrazione con altre soluzioni didattiche per realizzare una gestione completa di automazione PLC-HMI-AZIONAMENTI (è possibile collegarlo al kit ED-AUT-HMI per la gestione e l’interfacciamento attraverso dispositivi touch-screen, nonché con il kit ED-AUT-ATV per la gestione di azionamenti per motori trifase sincroni ed asincroni). L’ambiente di programmazione Machine Expert Basic è un software incluso nella soluzione didattica ma liberamente scaricabile dal sito del costruttore, in quanto si tratta di un software gratuito. Attraverso tale software è possibile oltre alla programmazione e alla configurazione di tutti i parametri per la comunicazione con altri dispositivi, fare la messa in servizio e la simulazione offline per semplificare la fase di debug dell’applicazione senza necessariamente ricorre all’uso del PLC. I linguaggi di programmazione implementati in tale software conformi alla norma IEC 611131-3 sono LD, IL, SFC.

Componenti
Valigia o in alternativa la stessa soluzione può essere richiesta su pannello didattico di dimensioni 60x40 cm Q.tà 1
Cavo e spina di alimentazione Q.tà 1
Centralino 4 moduli Q.tà 1
Magnetotermico 1P+N 6A Q.tà 1
Sezionatore con fusibili 1P+N - 8,5x31,5 fino a 20A – 400 VAC Q.tà 1
Fusibili 8,5x31,5 – 2° Q.tà 2
Alimentatore 230V – 24VDC 1,2A Q.tà 1
PLC Modicon M221 16 I/O - 24VDC e 2 ingressi Analogici 0-10V Q.tà 1
Cavo di programmazione USB Q.tà 1
Software di programmazione EcoStruxure Machine Expert Basic Versione 1.2 Q.tà 1
Morsetti per cablaggio 4mmq colore grigio Q.tà 30
Morsetti per cablaggio 4mmq colore giallo/verde Q.tà 2
Piastrine terminali di separazione Q.tà 5
Ponticelli per morsetti a innesto Q.tà 2
Bloccamorsetti Q.tà 2

Funzioni e applicazioni
• Architettura di un PLC
• Indirizzamento e allocazione di memoria
• Concetto di POU (Program Operative Unit) cicli e interrupt
• Sperimentazione su reti logiche combinatorie e sequenziali
• Algebra di Boole
• Protocolli di comunicazione MODBUS e MODBUS/TCP
• Programmazione base in linguaggio LADDER, IL ed SFC
• Temporizzazione, conteggi e conteggi veloci
• Operazioni matematiche e di confronto
• Circuiti monostabili e bistabili
• Funzioni in logica sequenziale
• Controllo e regolazione PID
• Gestione segnali analogici
• Comunicazione e interfacciamento con pannelli HMI e driver di azionamento (servoazionamenti, variatori di velocità)

2.135,00 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

La soluzione didattica contenente il PLC Modicon M221è il kit ideale per avvicinare gli studenti al mondo dell’automazione industriale e alla programmazione di PLC. Tale PLC è un controllore a logica programmabile, ottimizzato per la gestione di macchine automatiche semplici e ripetitive, ma può essere utilizzato per il controllo di numerose applicazioni in diversi ambiti. Si tratta di un prodotto scalabile già dotato nella versione base di due porte di comunicazione MODBUS e MODBUS/TCP (protocolli standard aperti). Il kit è stato ottimizzato per l’integrazione con altre soluzioni didattiche per realizzare una gestione completa di automazione PLC-HMI-AZIONAMENTI (è possibile collegarlo al kit ED-AUT-HMI per la gestione e l’interfacciamento attraverso dispositivi touch-screen, nonché con il kit ED-AUT-ATV per la gestione di azionamenti per motori trifase sincroni ed asincroni). L’ambiente di programmazione Machine Expert Basic è un software incluso nella soluzione didattica ma liberamente scaricabile dal sito del costruttore, in quanto si tratta di un software gratuito. Attraverso tale software è possibile oltre alla programmazione e alla configurazione di tutti i parametri per la comunicazione con altri dispositivi, fare la messa in servizio e la simulazione offline per semplificare la fase di debug dell’applicazione senza necessariamente ricorre all’uso del PLC. I linguaggi di programmazione implementati in tale software conformi alla norma IEC 611131-3 sono LD, IL, SFC.

Componenti
Valigia o in alternativa la stessa soluzione può essere richiesta su pannello didattico di dimensioni 60x40 cm Q.tà 1
Cavo e spina di alimentazione Q.tà 1
Centralino 4 moduli Q.tà 1
Magnetotermico 1P+N 6A Q.tà 1
Sezionatore con fusibili 1P+N - 8,5x31,5 fino a 20A – 400 VAC Q.tà 1
Fusibili 8,5x31,5 – 2° Q.tà 2
Alimentatore 230V – 24VDC 1,2A Q.tà 1
PLC Modicon M221 16 I/O - 24VDC e 2 ingressi Analogici 0-10V Q.tà 1
Cavo di programmazione USB Q.tà 1
Software di programmazione EcoStruxure Machine Expert Basic Versione 1.2 Q.tà 1
Morsetti per cablaggio 4mmq colore grigio Q.tà 30
Morsetti per cablaggio 4mmq colore giallo/verde Q.tà 2
Piastrine terminali di separazione Q.tà 5
Ponticelli per morsetti a innesto Q.tà 2
Bloccamorsetti Q.tà 2

Funzioni e applicazioni
• Architettura di un PLC
• Indirizzamento e allocazione di memoria
• Concetto di POU (Program Operative Unit) cicli e interrupt
• Sperimentazione su reti logiche combinatorie e sequenziali
• Algebra di Boole
• Protocolli di comunicazione MODBUS e MODBUS/TCP
• Programmazione base in linguaggio LADDER, IL ed SFC
• Temporizzazione, conteggi e conteggi veloci
• Operazioni matematiche e di confronto
• Circuiti monostabili e bistabili
• Funzioni in logica sequenziale
• Controllo e regolazione PID
• Gestione segnali analogici
• Comunicazione e interfacciamento con pannelli HMI e driver di azionamento (servoazionamenti, variatori di velocità)

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta