
KAIS CLAN
KaiBot - Carte coding in braille
Mazzo di oltre 100 carte codificate, embossate in braille e pronte all’uso, che permette agli studenti con disabilità visiva di programmare il robot KaiBot senza schermo.
COD: 346022
COD.MEPA: 346022CS
COD.MEPA: 346022CS
Descrizione
Le KaiBot Braille Coding Cards sono un set di oltre 100 carte codificate, progettate per rendere l’apprendimento della programmazione accessibile e inclusivo anche agli studenti non vedenti o ipovedenti. Ogni carta è embossata in braille e contiene comandi di coding che possono essere utilizzati per programmare il robot KaiBot senza l’ausilio di schermi o dispositivi digitali.
Attraverso attività pratiche e tattili, gli studenti sviluppano pensiero logico, sequenziamento e problem solving, lavorando in modo autonomo o collaborativo con i compagni. Le carte si integrano perfettamente con il sistema di coding unplugged di KaiBot, favorendo un’esperienza didattica realmente inclusiva e stimolante.
Attraverso attività pratiche e tattili, gli studenti sviluppano pensiero logico, sequenziamento e problem solving, lavorando in modo autonomo o collaborativo con i compagni. Le carte si integrano perfettamente con il sistema di coding unplugged di KaiBot, favorendo un’esperienza didattica realmente inclusiva e stimolante.
93,33 € Iva inclusa
Disponibile
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino Disponibile:Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Le KaiBot Braille Coding Cards sono un set di oltre 100 carte codificate, progettate per rendere l’apprendimento della programmazione accessibile e inclusivo anche agli studenti non vedenti o ipovedenti. Ogni carta è embossata in braille e contiene comandi di coding che possono essere utilizzati per programmare il robot KaiBot senza l’ausilio di schermi o dispositivi digitali.
Attraverso attività pratiche e tattili, gli studenti sviluppano pensiero logico, sequenziamento e problem solving, lavorando in modo autonomo o collaborativo con i compagni. Le carte si integrano perfettamente con il sistema di coding unplugged di KaiBot, favorendo un’esperienza didattica realmente inclusiva e stimolante.
Attraverso attività pratiche e tattili, gli studenti sviluppano pensiero logico, sequenziamento e problem solving, lavorando in modo autonomo o collaborativo con i compagni. Le carte si integrano perfettamente con il sistema di coding unplugged di KaiBot, favorendo un’esperienza didattica realmente inclusiva e stimolante.







