
Kit il suono
Studiamo il suono
COD: 288144
COD.MEPA: 288144CS
COD.MEPA: 288144CS
Descrizione
Con 7 schede di lavoro, il kit di scienza può essere utilizzato per studiare l’origine, la propagazione, l'amplificazione, il tono e l'isolamento del suono. Inoltre, con la strumentazione è possibile costruire una linea telefonica.
Il kit scienza può essere usato per studiare i seguenti fenomeni:
- origini del suono: il movimento delle onde, modello di corde vocali
- propagazione del suono: telefono, la struttura in metallo
- amplificazione del suono: schede audio dell’ aula
- isolamento del suono: materiali diversi
- intensità: accorciare il tubo, dimensione delle barre, cambiare la lunghezza del tubo, accorciare la corda, stringere la corda
Il kit scienza può essere usato per studiare i seguenti fenomeni:
- origini del suono: il movimento delle onde, modello di corde vocali
- propagazione del suono: telefono, la struttura in metallo
- amplificazione del suono: schede audio dell’ aula
- isolamento del suono: materiali diversi
- intensità: accorciare il tubo, dimensione delle barre, cambiare la lunghezza del tubo, accorciare la corda, stringere la corda
143,96 € Iva inclusa
In arrivo
Il prodotto è in arrivo presso il nostro magazzino, contattaci per dei tempi di consegna più precisi In arrivo:Il prodotto è in arrivo presso il nostro magazzino, contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Con 7 schede di lavoro, il kit di scienza può essere utilizzato per studiare l’origine, la propagazione, l'amplificazione, il tono e l'isolamento del suono. Inoltre, con la strumentazione è possibile costruire una linea telefonica.
Il kit scienza può essere usato per studiare i seguenti fenomeni:
- origini del suono: il movimento delle onde, modello di corde vocali
- propagazione del suono: telefono, la struttura in metallo
- amplificazione del suono: schede audio dell’ aula
- isolamento del suono: materiali diversi
- intensità: accorciare il tubo, dimensione delle barre, cambiare la lunghezza del tubo, accorciare la corda, stringere la corda
Il kit scienza può essere usato per studiare i seguenti fenomeni:
- origini del suono: il movimento delle onde, modello di corde vocali
- propagazione del suono: telefono, la struttura in metallo
- amplificazione del suono: schede audio dell’ aula
- isolamento del suono: materiali diversi
- intensità: accorciare il tubo, dimensione delle barre, cambiare la lunghezza del tubo, accorciare la corda, stringere la corda