Laboratorio di Home Building - Domotica
Contattaci per una quotazione

Laboratorio di Home Building - Domotica

Laboratorio di Home Building - Domotica
COD: 362064
COD.MEPA: 362064CS

Descrizione

Laboratorio di Home Building 

Il Laboratorio di Home Building offre un’esperienza a 360° gradi immersa nel mondo dell’IoT (Internet of Things) e nei sistemi BMS (Building Management System). 

L'IoT (Internet of Things) sta rivoluzionando la gestione degli edifici con una nuova generazione di sistemi BMS (Building Management System) che consentono una migliore integrazione tra sistemi intelligenti, tra cui i sistemi IT (Operations Technology) e IT (Operations Technology). Questi progressi hanno cambiato il modo in cui gli edifici funzionano come amministratori di struttura e possono ora ottenere preziose informazioni da ogni aspetto dell'operatività dei loro edifici. Accessibili ovunque, possono prevedere meglio i possibili problemi, programmare la manutenzione preventiva e ottimizzare i flussi di lavoro per ridurre i costi operativi, superando al contempo gli obiettivi di sostenibilità. 

Questo laboratorio, pensato per un gruppo classe, offre una completa postazione docente, postazioni per gli studenti e strumentazione tecnologica di device e software per garantire una completa soluzione di messa in opera.  

 Con questa soluzione sarà possibile effettuare le seguenti attività:  

  • Indirizzamento, configurazione, messa in servizio e diagnostica sui vari dispositivi inclusi nella soluzione didattica. Gestione e controllo delle commutazioni ON-OFF di carichi elettrici (lampade, LED, ventole, utilizzatori vari) 
  • Gestione e controllo della movimentazione di tapparelle e veneziane 
  • Gestione e controllo della regolazione luminosa di LED e lampade (alogene, fluorescenti, incandescenza)
  • Sperimentazione e studio delle varie tipologie di impianti di termoregolazione
  • Studio e sperimentazione della gestione di termoregolazione attraverso un fancoil gestito da un attuatore per il controllo completo di detto impianto
  • Studio e sperimentazione di applicazioni di termoregolazione gestite da valvole termoelettriche ON/OFF e PWM  
  • Studio e sperimentazione di applicazioni di termoregolazione gestite attraverso termosifoni locali con gestione delle funzioni attraverso opportuni attuatori posizionati a bordo di ciascun calorifero
  • Sperimentazione e studio sullo standard DALI per la gestione dell’illuminazione  
  • Studio e sperimentazione sulla configurazione di un impianto DALI attraverso il gateway DALIKNX  
  • Configurazione di funzioni base e avanzate su impianti di illuminazione ON/OFF, regolabili RGB, Tunable white.  
  • Illuminazione di sicurezza integrabili su un impianto KNX/DALI.  
  • Sperimentazione e studio delle funzioni di supervisione di un impianto KNX  
  • Sperimentazione e studio del supervisore WISER for KNX  
  • Programmazione delle funzioni di supervisione sul web-server Wiser  
  • Creazione di logiche di controllo e pagine grafiche su supervisore per l’implementazione di funzioni per: 
    • Gestione illuminazione On/O e Dimming 
    • Gestione tapparelle 
    • Monitoraggio temperature 
    • Gestione carichi/monitoraggio energia 
  • Studiare e applicare un web-server per collegare un PC locale di configurazione impianto, connettere WiFi Tablet e Smartphone, tramite Internet gestire l’impianto da remoto 
  • Implementazione di usi video provenienti da sistemi di videosorveglianza IP su supervisore 

 Assieme a tutta la strumentazione, si prevede l’installazione ed il collaudo da parte di tecnici professionisti e l’erogazione di un corso di formazione dedicato contenente 4 ore in presenza e 3 ore online sincrone.

Contattaci per una quotazione
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Laboratorio di Home Building 

Il Laboratorio di Home Building offre un’esperienza a 360° gradi immersa nel mondo dell’IoT (Internet of Things) e nei sistemi BMS (Building Management System). 

L'IoT (Internet of Things) sta rivoluzionando la gestione degli edifici con una nuova generazione di sistemi BMS (Building Management System) che consentono una migliore integrazione tra sistemi intelligenti, tra cui i sistemi IT (Operations Technology) e IT (Operations Technology). Questi progressi hanno cambiato il modo in cui gli edifici funzionano come amministratori di struttura e possono ora ottenere preziose informazioni da ogni aspetto dell'operatività dei loro edifici. Accessibili ovunque, possono prevedere meglio i possibili problemi, programmare la manutenzione preventiva e ottimizzare i flussi di lavoro per ridurre i costi operativi, superando al contempo gli obiettivi di sostenibilità. 

Questo laboratorio, pensato per un gruppo classe, offre una completa postazione docente, postazioni per gli studenti e strumentazione tecnologica di device e software per garantire una completa soluzione di messa in opera.  

 Con questa soluzione sarà possibile effettuare le seguenti attività:  

  • Indirizzamento, configurazione, messa in servizio e diagnostica sui vari dispositivi inclusi nella soluzione didattica. Gestione e controllo delle commutazioni ON-OFF di carichi elettrici (lampade, LED, ventole, utilizzatori vari) 
  • Gestione e controllo della movimentazione di tapparelle e veneziane 
  • Gestione e controllo della regolazione luminosa di LED e lampade (alogene, fluorescenti, incandescenza)
  • Sperimentazione e studio delle varie tipologie di impianti di termoregolazione
  • Studio e sperimentazione della gestione di termoregolazione attraverso un fancoil gestito da un attuatore per il controllo completo di detto impianto
  • Studio e sperimentazione di applicazioni di termoregolazione gestite da valvole termoelettriche ON/OFF e PWM  
  • Studio e sperimentazione di applicazioni di termoregolazione gestite attraverso termosifoni locali con gestione delle funzioni attraverso opportuni attuatori posizionati a bordo di ciascun calorifero
  • Sperimentazione e studio sullo standard DALI per la gestione dell’illuminazione  
  • Studio e sperimentazione sulla configurazione di un impianto DALI attraverso il gateway DALIKNX  
  • Configurazione di funzioni base e avanzate su impianti di illuminazione ON/OFF, regolabili RGB, Tunable white.  
  • Illuminazione di sicurezza integrabili su un impianto KNX/DALI.  
  • Sperimentazione e studio delle funzioni di supervisione di un impianto KNX  
  • Sperimentazione e studio del supervisore WISER for KNX  
  • Programmazione delle funzioni di supervisione sul web-server Wiser  
  • Creazione di logiche di controllo e pagine grafiche su supervisore per l’implementazione di funzioni per: 
    • Gestione illuminazione On/O e Dimming 
    • Gestione tapparelle 
    • Monitoraggio temperature 
    • Gestione carichi/monitoraggio energia 
  • Studiare e applicare un web-server per collegare un PC locale di configurazione impianto, connettere WiFi Tablet e Smartphone, tramite Internet gestire l’impianto da remoto 
  • Implementazione di usi video provenienti da sistemi di videosorveglianza IP su supervisore 

 Assieme a tutta la strumentazione, si prevede l’installazione ed il collaudo da parte di tecnici professionisti e l’erogazione di un corso di formazione dedicato contenente 4 ore in presenza e 3 ore online sincrone.

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta