Laboratorio di Manutenzione COMAU
Contattaci per una quotazione

Laboratorio di Manutenzione COMAU

Laboratorio di Manutenzione COMAU
Laboratorio di Manutenzione COMAU
COD: 362049
COD.MEPA: 362049CS

Descrizione

Laboratorio di Manutenzione COMAU 

Il laboratorio di manutenzione è sviluppato e pensato per l’acquisizione, da parte degli studenti, di esperienze nella ricerca dei guasti su diversi sistemi analogici e digitali. Attraverso la strumentazione che viene fornita, gli studenti potranno imparare come utilizzare le apparecchiature di prova e testare i principali gruppi di componenti attivi e passivi.  

 In questo laboratorio per il lavoro di gruppo di una classe, vengono inclusi:  

  • Trainer di ricerca guasti in circuiti elettronici, composti da:
    • Circuiti testati e assemblati
    • Curriculum corrispondente
    • Custodie  
  • Attraverso questa soluzione gli studenti potranno raggiungere questi obiettivi:
    • Sicurezza nella ricerca di guasti
    • Utilizzo del multimetro
    • Utilizzo dell’oscilloscopio basato su PC
    • Eseguire test su diodi e transistor 
  • Stazione di Manutenzione Elettrica, uno strumento didattico progettato per simulare un quadro elettrico. Sarà quindi possibile eseguire diagnostica, sostituzione e riparazione di parti, seguendo protocolli standard dei manuali d’uso e manutenzione. Con questa apparecchiatura, verranno forniti anche contenuti didattici con il fine di offrire competenze tecniche ed operative  
  • Toolbox di Manutenzione, un set educativo che combina strumenti pratici e metodologie teoriche per formare manutentori competenti. Offre agli studenti la possibilità di apprendere sia la manutenzione meccanica che elettrica attraverso un approccio integrato che include l'uso di strumenti di misura e tecniche diagnostiche. L'attenzione è posta su sicurezza, analisi dei guasti e applicazioni pratiche, garantendo una preparazione completa per affrontare diverse sfide di manutenzione. Anche per questo set, verranno forniti contenuti didattici con il fine di offrire competenze tecniche ed operative 

  • Software progettato per simulare ambienti industriali virtuali, consentendo agli utenti di esercitarsi e apprendere i concetti legati all'automazione e al controllo industriale. È uno strumento educativo che offre un'esperienza pratica simulando scenari tipici di applicazioni industriali.  

  • Quadro elettrico intelligente trifase, con lo scopo di distribuire la potenza elettrica garantendo nel contempo la sicurezza delle persone e delle cose, ma questa “azione” non può rimanere isolata. In tale contesto la funzione del quadro di bassa tensione cambia evolvendosi in un quadro per il controllo e per la gestione dell’energia a servizio dell’efficienza dell’impianto: un quadro intelligente. Attraverso, passano informazioni fondamentali per la gestione energetica dell’impianto: regolazione dei dispositivi di protezione, il tipo di guasto che ha causato lo sgancio del di un dispositivo, lo stato dell’installazione prima del fuori servizio, la gestione automatica di un distacco-riattacco carichi, oltre a tutte le misure dei parametri elettrici. 

  •  Kit automotive su motori e sistemi di carica (DIN), che consente agli studenti di studiare la tecnologia alla base dei motori e dei sistemi di ricarica. Gli studenti iniziano comprendendo le basi della costruzione del motore e quindi eseguono una serie di esperimenti che li aiutano a capire come funzionano i sistemi di ricarica nei veicoli. Un tema chiave di questo pacchetto è l'introduzione dell'uso di oscilloscopi e di trigger di oscilloscopi per segnali semplici: CA, CC a modulazione di larghezza di impulso e impulso singolo. Viene fornita una cartella di lavoro completa di esercizi. Questo kit si basa sulla coppia di motori HP2001 DC/Brushless DC che viene ordinata separatamente. 
Contattaci per una quotazione
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Laboratorio di Manutenzione COMAU 

Il laboratorio di manutenzione è sviluppato e pensato per l’acquisizione, da parte degli studenti, di esperienze nella ricerca dei guasti su diversi sistemi analogici e digitali. Attraverso la strumentazione che viene fornita, gli studenti potranno imparare come utilizzare le apparecchiature di prova e testare i principali gruppi di componenti attivi e passivi.  

 In questo laboratorio per il lavoro di gruppo di una classe, vengono inclusi:  

  • Trainer di ricerca guasti in circuiti elettronici, composti da:
    • Circuiti testati e assemblati
    • Curriculum corrispondente
    • Custodie  
  • Attraverso questa soluzione gli studenti potranno raggiungere questi obiettivi:
    • Sicurezza nella ricerca di guasti
    • Utilizzo del multimetro
    • Utilizzo dell’oscilloscopio basato su PC
    • Eseguire test su diodi e transistor 
  • Stazione di Manutenzione Elettrica, uno strumento didattico progettato per simulare un quadro elettrico. Sarà quindi possibile eseguire diagnostica, sostituzione e riparazione di parti, seguendo protocolli standard dei manuali d’uso e manutenzione. Con questa apparecchiatura, verranno forniti anche contenuti didattici con il fine di offrire competenze tecniche ed operative  
  • Toolbox di Manutenzione, un set educativo che combina strumenti pratici e metodologie teoriche per formare manutentori competenti. Offre agli studenti la possibilità di apprendere sia la manutenzione meccanica che elettrica attraverso un approccio integrato che include l'uso di strumenti di misura e tecniche diagnostiche. L'attenzione è posta su sicurezza, analisi dei guasti e applicazioni pratiche, garantendo una preparazione completa per affrontare diverse sfide di manutenzione. Anche per questo set, verranno forniti contenuti didattici con il fine di offrire competenze tecniche ed operative 

  • Software progettato per simulare ambienti industriali virtuali, consentendo agli utenti di esercitarsi e apprendere i concetti legati all'automazione e al controllo industriale. È uno strumento educativo che offre un'esperienza pratica simulando scenari tipici di applicazioni industriali.  

  • Quadro elettrico intelligente trifase, con lo scopo di distribuire la potenza elettrica garantendo nel contempo la sicurezza delle persone e delle cose, ma questa “azione” non può rimanere isolata. In tale contesto la funzione del quadro di bassa tensione cambia evolvendosi in un quadro per il controllo e per la gestione dell’energia a servizio dell’efficienza dell’impianto: un quadro intelligente. Attraverso, passano informazioni fondamentali per la gestione energetica dell’impianto: regolazione dei dispositivi di protezione, il tipo di guasto che ha causato lo sgancio del di un dispositivo, lo stato dell’installazione prima del fuori servizio, la gestione automatica di un distacco-riattacco carichi, oltre a tutte le misure dei parametri elettrici. 

  •  Kit automotive su motori e sistemi di carica (DIN), che consente agli studenti di studiare la tecnologia alla base dei motori e dei sistemi di ricarica. Gli studenti iniziano comprendendo le basi della costruzione del motore e quindi eseguono una serie di esperimenti che li aiutano a capire come funzionano i sistemi di ricarica nei veicoli. Un tema chiave di questo pacchetto è l'introduzione dell'uso di oscilloscopi e di trigger di oscilloscopi per segnali semplici: CA, CC a modulazione di larghezza di impulso e impulso singolo. Viene fornita una cartella di lavoro completa di esercizi. Questo kit si basa sulla coppia di motori HP2001 DC/Brushless DC che viene ordinata separatamente. 

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta