
OZOBOT
Ozobot Ari - Set per la classe (18 robot)
Contiene 18 Ari Entry kit + Base di ricarica + Box per riporre i kit - Ozobot Ari è il cobot educativo più piccolo al mondo con touchscreen e intelligenza artificiale, che unisce robotica mobile, sensori reali e programmazione a blocchi o in Python.
COD: 363441
COD.MEPA: 363441CS
COD.MEPA: 363441CS
Descrizione
Il robot educativo più piccolo al mondo, ora disponibile anche con schermo LCD!
Ari è un cobot compatto rivolto agli studenti della primaria e secondaria che si muove e anima solo quando viene programmato.
La programmazione può essere effettuata con coding a blocchi e Python.
Il touchscreen ad alta risoluzione 390x390 px di Ari visualizza testo, immagini e animazioni vivide, che consentono di interagire naturalmente con i contenuti della lezione.
Inoltre, è possibile raccogliere dati e ricevere feedback immediati (relazione causa-effetto e debugging più semplici!), con un’esperienza di apprendimento migliorata.
Il sensore ToF consente di rilevare ed evitare ostacoli e misurare distanze con precisione.
L’accelerometro e il giroscopio di Ari consentono di comprendere le relazioni tra accelerazione e velocità, vedendo “dal vero” e in
azione concetti astratti di matematica e fisica.
Infine l’intelligenza artificiale integrata migliora e personalizza l’esperienza di apprendimento.
Attraverso un ecosistema di app coinvolgenti, con Ari gli utenti possono sperimentare contenuti didattici pronti all’uso e attività immersive per STEM, coding e materie “tradizionali”, sviluppando al contempo competenze di iterazione, pensiero critico e risoluzione dei problemi. Powerd by Android.
** Robotica avanzata e intelligenza artificiale per laboratori tecnici **
Ozobot Ari, insieme all’Ozobot Editor, porta la robotica mobile, sensori reali, programmazione in Python e interazione diretta con l’AI in una piattaforma pronta per le scuole superiori e gli istituti tecnici. Progettato per integrare i laboratori di Robotica e AI, permette agli studenti di vivere l’intero ciclo di percezione, decisione e azione che guida l’automazione moderna e i sistemi autonomi.
Grazie a un’interfaccia touchscreen, connettività Wi-Fi e un’ampia suite di sensori (prossimità IR, Time-of-Flight, accelerometro, giroscopio, encoder ruota, sensore di linea e di colore), Ari offre esperienze didattiche concrete in campi come mobilità autonoma, raccolta dati, AI applicata, controllo logico e automazione industriale. L’ambiente Editor consente di iniziare con i blocchi a colori, passare a Blockly e arrivare fino al codice Python, con traduzione diretta blocco-codice.
Sono inclusi 18 robot, con base di ricarica e box per riporre i kit.
Ari è un cobot compatto rivolto agli studenti della primaria e secondaria che si muove e anima solo quando viene programmato.
La programmazione può essere effettuata con coding a blocchi e Python.
Il touchscreen ad alta risoluzione 390x390 px di Ari visualizza testo, immagini e animazioni vivide, che consentono di interagire naturalmente con i contenuti della lezione.
Inoltre, è possibile raccogliere dati e ricevere feedback immediati (relazione causa-effetto e debugging più semplici!), con un’esperienza di apprendimento migliorata.
Il sensore ToF consente di rilevare ed evitare ostacoli e misurare distanze con precisione.
L’accelerometro e il giroscopio di Ari consentono di comprendere le relazioni tra accelerazione e velocità, vedendo “dal vero” e in
azione concetti astratti di matematica e fisica.
Infine l’intelligenza artificiale integrata migliora e personalizza l’esperienza di apprendimento.
Attraverso un ecosistema di app coinvolgenti, con Ari gli utenti possono sperimentare contenuti didattici pronti all’uso e attività immersive per STEM, coding e materie “tradizionali”, sviluppando al contempo competenze di iterazione, pensiero critico e risoluzione dei problemi. Powerd by Android.
** Robotica avanzata e intelligenza artificiale per laboratori tecnici **
Ozobot Ari, insieme all’Ozobot Editor, porta la robotica mobile, sensori reali, programmazione in Python e interazione diretta con l’AI in una piattaforma pronta per le scuole superiori e gli istituti tecnici. Progettato per integrare i laboratori di Robotica e AI, permette agli studenti di vivere l’intero ciclo di percezione, decisione e azione che guida l’automazione moderna e i sistemi autonomi.
Grazie a un’interfaccia touchscreen, connettività Wi-Fi e un’ampia suite di sensori (prossimità IR, Time-of-Flight, accelerometro, giroscopio, encoder ruota, sensore di linea e di colore), Ari offre esperienze didattiche concrete in campi come mobilità autonoma, raccolta dati, AI applicata, controllo logico e automazione industriale. L’ambiente Editor consente di iniziare con i blocchi a colori, passare a Blockly e arrivare fino al codice Python, con traduzione diretta blocco-codice.
Sono inclusi 18 robot, con base di ricarica e box per riporre i kit.
6.100,00 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Il robot educativo più piccolo al mondo, ora disponibile anche con schermo LCD!
Ari è un cobot compatto rivolto agli studenti della primaria e secondaria che si muove e anima solo quando viene programmato.
La programmazione può essere effettuata con coding a blocchi e Python.
Il touchscreen ad alta risoluzione 390x390 px di Ari visualizza testo, immagini e animazioni vivide, che consentono di interagire naturalmente con i contenuti della lezione.
Inoltre, è possibile raccogliere dati e ricevere feedback immediati (relazione causa-effetto e debugging più semplici!), con un’esperienza di apprendimento migliorata.
Il sensore ToF consente di rilevare ed evitare ostacoli e misurare distanze con precisione.
L’accelerometro e il giroscopio di Ari consentono di comprendere le relazioni tra accelerazione e velocità, vedendo “dal vero” e in
azione concetti astratti di matematica e fisica.
Infine l’intelligenza artificiale integrata migliora e personalizza l’esperienza di apprendimento.
Attraverso un ecosistema di app coinvolgenti, con Ari gli utenti possono sperimentare contenuti didattici pronti all’uso e attività immersive per STEM, coding e materie “tradizionali”, sviluppando al contempo competenze di iterazione, pensiero critico e risoluzione dei problemi. Powerd by Android.
** Robotica avanzata e intelligenza artificiale per laboratori tecnici **
Ozobot Ari, insieme all’Ozobot Editor, porta la robotica mobile, sensori reali, programmazione in Python e interazione diretta con l’AI in una piattaforma pronta per le scuole superiori e gli istituti tecnici. Progettato per integrare i laboratori di Robotica e AI, permette agli studenti di vivere l’intero ciclo di percezione, decisione e azione che guida l’automazione moderna e i sistemi autonomi.
Grazie a un’interfaccia touchscreen, connettività Wi-Fi e un’ampia suite di sensori (prossimità IR, Time-of-Flight, accelerometro, giroscopio, encoder ruota, sensore di linea e di colore), Ari offre esperienze didattiche concrete in campi come mobilità autonoma, raccolta dati, AI applicata, controllo logico e automazione industriale. L’ambiente Editor consente di iniziare con i blocchi a colori, passare a Blockly e arrivare fino al codice Python, con traduzione diretta blocco-codice.
Sono inclusi 18 robot, con base di ricarica e box per riporre i kit.
Ari è un cobot compatto rivolto agli studenti della primaria e secondaria che si muove e anima solo quando viene programmato.
La programmazione può essere effettuata con coding a blocchi e Python.
Il touchscreen ad alta risoluzione 390x390 px di Ari visualizza testo, immagini e animazioni vivide, che consentono di interagire naturalmente con i contenuti della lezione.
Inoltre, è possibile raccogliere dati e ricevere feedback immediati (relazione causa-effetto e debugging più semplici!), con un’esperienza di apprendimento migliorata.
Il sensore ToF consente di rilevare ed evitare ostacoli e misurare distanze con precisione.
L’accelerometro e il giroscopio di Ari consentono di comprendere le relazioni tra accelerazione e velocità, vedendo “dal vero” e in
azione concetti astratti di matematica e fisica.
Infine l’intelligenza artificiale integrata migliora e personalizza l’esperienza di apprendimento.
Attraverso un ecosistema di app coinvolgenti, con Ari gli utenti possono sperimentare contenuti didattici pronti all’uso e attività immersive per STEM, coding e materie “tradizionali”, sviluppando al contempo competenze di iterazione, pensiero critico e risoluzione dei problemi. Powerd by Android.
** Robotica avanzata e intelligenza artificiale per laboratori tecnici **
Ozobot Ari, insieme all’Ozobot Editor, porta la robotica mobile, sensori reali, programmazione in Python e interazione diretta con l’AI in una piattaforma pronta per le scuole superiori e gli istituti tecnici. Progettato per integrare i laboratori di Robotica e AI, permette agli studenti di vivere l’intero ciclo di percezione, decisione e azione che guida l’automazione moderna e i sistemi autonomi.
Grazie a un’interfaccia touchscreen, connettività Wi-Fi e un’ampia suite di sensori (prossimità IR, Time-of-Flight, accelerometro, giroscopio, encoder ruota, sensore di linea e di colore), Ari offre esperienze didattiche concrete in campi come mobilità autonoma, raccolta dati, AI applicata, controllo logico e automazione industriale. L’ambiente Editor consente di iniziare con i blocchi a colori, passare a Blockly e arrivare fino al codice Python, con traduzione diretta blocco-codice.
Sono inclusi 18 robot, con base di ricarica e box per riporre i kit.







