
PASCO
PASCO SPARKvue Site License Digital Download PS-2400
Licenza che include i diritti di installazione di SPARKvue su tutti i computer del campus della tua scuola o del dipartimento della tua università; il costo una tantum include aggiornamenti gratuiti
COD: 357738
COD.MEPA: 357738CS
COD.MEPA: 357738CS
Descrizione
PS-2400 - SPARKvue rende la raccolta e l'analisi dei dati più facili che mai grazie alla compatibilità multipiattaforma su Chromebook, iOS, Android, Windows e Mac, o sul datalogger autonomo, SPARK LXi.
SPARKvue rende la raccolta, l'analisi e la condivisione dei dati rapide e semplici su ogni piattaforma. Compatibile con tutti i sensori wireless e PASPORT di PASCO, gli studenti possono allestire rapidamente il loro laboratorio e iniziare immediatamente a raccogliere dati. SPARKvue è adatto a tutte le scienze e livelli di istruzione. Tuttavia, per l'utente avanzato alla ricerca di maggiori funzionalità come l'analisi video, statistiche e calcoli avanzati e una maggiore personalizzazione delle visualizzazioni dei dati su PC o Mac, è consigliato il software PASCO Capstone.
Utilizzando una USB o un'interfaccia, con SPARKvue si può collegare e utilizzare quasi cento sensori via Bluetooth, che si accoppiano ai sensori wireless tramite un semplice elenco in-app (non sono necessarie impostazioni di sistema). SPARKvue consente di selezionare semplicemente un sensore dall'elenco ordinato (i sensori più vicini sono i primi) e abbinare un numero ID laser inciso a 6 cifre per connetterti. Questo metodo funziona anche quando ci sono dozzine di sensori Bluetooth nello stesso laboratorio.
Una volta selezionato un sensore, si può scegliere tra un modello o un esperimento di avvio rapido, oppure personalizzare una pagina per soddisfare le proprie esigenze. SPARKvue è progettato per l'indagine e gli studenti non sono limitati a poche disposizioni pre-selezionate. Ll software può supportare l'espansione delle capacità con facilità.
Raccogliere e visualizzare i dati è facile con una serie di visualizzazioni e gli strumenti necessari per l'analisi sono a portata di mano. Gli studenti possono annotare i dati, applicare curve di adattamento, confrontare le esecuzioni, creare calcoli e molto altro. Gli strumenti contestuali semplificano la ricerca di ciò che si sta cercando, il che significa che gli studenti trascorrono il loro tempo imparando la scienza, non il software.
PARKvue ha le visualizzazioni e gli strumenti necessari per raccogliere e analizzare i dati. I fondamenti come cifre, misuratore, grafico e tabella, sono tutti inclusi, ma si trovano anche FFT, grafici a barre, visualizzazione di mappe, domande di valutazione integrate, riproduzione video, acquisizione e analisi di immagini, nonché spazio per testo e immagini.
SPARKvue supporta una varietà di formati e i suoi strumenti di esportazione lo rendono facile per gli educatori. Gli studenti possono facilmente fare uno snapshot del loro lavoro in SPARKvue e inviare un'immagine, esportare i dati in un file .csv per lavorare in un foglio di calcolo o salvarli nel nostro formato .spklab, quando possono tornare e fare più lavoro in futuro. SPARKvue supporta anche molte altre app per salvare o condividere i dati, incluso Google Drive su Chromebooks. Se gli studenti stanno collaborando a un'attività di laboratorio su più dispositivi, possono impostare una sessione condivisa e trasmettere i risultati in tempo reale. Quindi, quando la sessione è finita, ogni studente avrà una copia dei dati da analizzare in modo indipendente. Queste sessioni possono essere impostate in pochi secondi all'interno di un gruppo di studenti, oppure l'intera classe può condividere i dati da una dimostrazione dell'insegnante.
Introdurre gli studenti alla codifica e ai risultati controllati dal computer è più facile che mai con la codifica Blockly. Blockly integra il pensiero computazionale nell'esplorazione dei fenomeni per fornire agli studenti un nuovo mondo di opportunità STEM. Con Blockly, gli studenti possono creare parametri di raccolta dati personalizzati, loop di feedback, visualizzazioni di dati e molto altro. Blockly in SPARKvue si uò utilizzare per:
- Introdurre gli studenti al pensiero computazionale
- Investigare i fenomeni mentre imparano a codificare
- Creare loop di feedback basati sui dati
- Programmare i parametri di raccolta per qualsiasi sensore o interfaccia PASCO
SPARKvue rende la raccolta, l'analisi e la condivisione dei dati rapide e semplici su ogni piattaforma. Compatibile con tutti i sensori wireless e PASPORT di PASCO, gli studenti possono allestire rapidamente il loro laboratorio e iniziare immediatamente a raccogliere dati. SPARKvue è adatto a tutte le scienze e livelli di istruzione. Tuttavia, per l'utente avanzato alla ricerca di maggiori funzionalità come l'analisi video, statistiche e calcoli avanzati e una maggiore personalizzazione delle visualizzazioni dei dati su PC o Mac, è consigliato il software PASCO Capstone.
Utilizzando una USB o un'interfaccia, con SPARKvue si può collegare e utilizzare quasi cento sensori via Bluetooth, che si accoppiano ai sensori wireless tramite un semplice elenco in-app (non sono necessarie impostazioni di sistema). SPARKvue consente di selezionare semplicemente un sensore dall'elenco ordinato (i sensori più vicini sono i primi) e abbinare un numero ID laser inciso a 6 cifre per connetterti. Questo metodo funziona anche quando ci sono dozzine di sensori Bluetooth nello stesso laboratorio.
Una volta selezionato un sensore, si può scegliere tra un modello o un esperimento di avvio rapido, oppure personalizzare una pagina per soddisfare le proprie esigenze. SPARKvue è progettato per l'indagine e gli studenti non sono limitati a poche disposizioni pre-selezionate. Ll software può supportare l'espansione delle capacità con facilità.
Raccogliere e visualizzare i dati è facile con una serie di visualizzazioni e gli strumenti necessari per l'analisi sono a portata di mano. Gli studenti possono annotare i dati, applicare curve di adattamento, confrontare le esecuzioni, creare calcoli e molto altro. Gli strumenti contestuali semplificano la ricerca di ciò che si sta cercando, il che significa che gli studenti trascorrono il loro tempo imparando la scienza, non il software.
PARKvue ha le visualizzazioni e gli strumenti necessari per raccogliere e analizzare i dati. I fondamenti come cifre, misuratore, grafico e tabella, sono tutti inclusi, ma si trovano anche FFT, grafici a barre, visualizzazione di mappe, domande di valutazione integrate, riproduzione video, acquisizione e analisi di immagini, nonché spazio per testo e immagini.
SPARKvue supporta una varietà di formati e i suoi strumenti di esportazione lo rendono facile per gli educatori. Gli studenti possono facilmente fare uno snapshot del loro lavoro in SPARKvue e inviare un'immagine, esportare i dati in un file .csv per lavorare in un foglio di calcolo o salvarli nel nostro formato .spklab, quando possono tornare e fare più lavoro in futuro. SPARKvue supporta anche molte altre app per salvare o condividere i dati, incluso Google Drive su Chromebooks. Se gli studenti stanno collaborando a un'attività di laboratorio su più dispositivi, possono impostare una sessione condivisa e trasmettere i risultati in tempo reale. Quindi, quando la sessione è finita, ogni studente avrà una copia dei dati da analizzare in modo indipendente. Queste sessioni possono essere impostate in pochi secondi all'interno di un gruppo di studenti, oppure l'intera classe può condividere i dati da una dimostrazione dell'insegnante.
Introdurre gli studenti alla codifica e ai risultati controllati dal computer è più facile che mai con la codifica Blockly. Blockly integra il pensiero computazionale nell'esplorazione dei fenomeni per fornire agli studenti un nuovo mondo di opportunità STEM. Con Blockly, gli studenti possono creare parametri di raccolta dati personalizzati, loop di feedback, visualizzazioni di dati e molto altro. Blockly in SPARKvue si uò utilizzare per:
- Introdurre gli studenti al pensiero computazionale
- Investigare i fenomeni mentre imparano a codificare
- Creare loop di feedback basati sui dati
- Programmare i parametri di raccolta per qualsiasi sensore o interfaccia PASCO
641,72 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
PS-2400 - SPARKvue rende la raccolta e l'analisi dei dati più facili che mai grazie alla compatibilità multipiattaforma su Chromebook, iOS, Android, Windows e Mac, o sul datalogger autonomo, SPARK LXi.
SPARKvue rende la raccolta, l'analisi e la condivisione dei dati rapide e semplici su ogni piattaforma. Compatibile con tutti i sensori wireless e PASPORT di PASCO, gli studenti possono allestire rapidamente il loro laboratorio e iniziare immediatamente a raccogliere dati. SPARKvue è adatto a tutte le scienze e livelli di istruzione. Tuttavia, per l'utente avanzato alla ricerca di maggiori funzionalità come l'analisi video, statistiche e calcoli avanzati e una maggiore personalizzazione delle visualizzazioni dei dati su PC o Mac, è consigliato il software PASCO Capstone.
Utilizzando una USB o un'interfaccia, con SPARKvue si può collegare e utilizzare quasi cento sensori via Bluetooth, che si accoppiano ai sensori wireless tramite un semplice elenco in-app (non sono necessarie impostazioni di sistema). SPARKvue consente di selezionare semplicemente un sensore dall'elenco ordinato (i sensori più vicini sono i primi) e abbinare un numero ID laser inciso a 6 cifre per connetterti. Questo metodo funziona anche quando ci sono dozzine di sensori Bluetooth nello stesso laboratorio.
Una volta selezionato un sensore, si può scegliere tra un modello o un esperimento di avvio rapido, oppure personalizzare una pagina per soddisfare le proprie esigenze. SPARKvue è progettato per l'indagine e gli studenti non sono limitati a poche disposizioni pre-selezionate. Ll software può supportare l'espansione delle capacità con facilità.
Raccogliere e visualizzare i dati è facile con una serie di visualizzazioni e gli strumenti necessari per l'analisi sono a portata di mano. Gli studenti possono annotare i dati, applicare curve di adattamento, confrontare le esecuzioni, creare calcoli e molto altro. Gli strumenti contestuali semplificano la ricerca di ciò che si sta cercando, il che significa che gli studenti trascorrono il loro tempo imparando la scienza, non il software.
PARKvue ha le visualizzazioni e gli strumenti necessari per raccogliere e analizzare i dati. I fondamenti come cifre, misuratore, grafico e tabella, sono tutti inclusi, ma si trovano anche FFT, grafici a barre, visualizzazione di mappe, domande di valutazione integrate, riproduzione video, acquisizione e analisi di immagini, nonché spazio per testo e immagini.
SPARKvue supporta una varietà di formati e i suoi strumenti di esportazione lo rendono facile per gli educatori. Gli studenti possono facilmente fare uno snapshot del loro lavoro in SPARKvue e inviare un'immagine, esportare i dati in un file .csv per lavorare in un foglio di calcolo o salvarli nel nostro formato .spklab, quando possono tornare e fare più lavoro in futuro. SPARKvue supporta anche molte altre app per salvare o condividere i dati, incluso Google Drive su Chromebooks. Se gli studenti stanno collaborando a un'attività di laboratorio su più dispositivi, possono impostare una sessione condivisa e trasmettere i risultati in tempo reale. Quindi, quando la sessione è finita, ogni studente avrà una copia dei dati da analizzare in modo indipendente. Queste sessioni possono essere impostate in pochi secondi all'interno di un gruppo di studenti, oppure l'intera classe può condividere i dati da una dimostrazione dell'insegnante.
Introdurre gli studenti alla codifica e ai risultati controllati dal computer è più facile che mai con la codifica Blockly. Blockly integra il pensiero computazionale nell'esplorazione dei fenomeni per fornire agli studenti un nuovo mondo di opportunità STEM. Con Blockly, gli studenti possono creare parametri di raccolta dati personalizzati, loop di feedback, visualizzazioni di dati e molto altro. Blockly in SPARKvue si uò utilizzare per:
- Introdurre gli studenti al pensiero computazionale
- Investigare i fenomeni mentre imparano a codificare
- Creare loop di feedback basati sui dati
- Programmare i parametri di raccolta per qualsiasi sensore o interfaccia PASCO
SPARKvue rende la raccolta, l'analisi e la condivisione dei dati rapide e semplici su ogni piattaforma. Compatibile con tutti i sensori wireless e PASPORT di PASCO, gli studenti possono allestire rapidamente il loro laboratorio e iniziare immediatamente a raccogliere dati. SPARKvue è adatto a tutte le scienze e livelli di istruzione. Tuttavia, per l'utente avanzato alla ricerca di maggiori funzionalità come l'analisi video, statistiche e calcoli avanzati e una maggiore personalizzazione delle visualizzazioni dei dati su PC o Mac, è consigliato il software PASCO Capstone.
Utilizzando una USB o un'interfaccia, con SPARKvue si può collegare e utilizzare quasi cento sensori via Bluetooth, che si accoppiano ai sensori wireless tramite un semplice elenco in-app (non sono necessarie impostazioni di sistema). SPARKvue consente di selezionare semplicemente un sensore dall'elenco ordinato (i sensori più vicini sono i primi) e abbinare un numero ID laser inciso a 6 cifre per connetterti. Questo metodo funziona anche quando ci sono dozzine di sensori Bluetooth nello stesso laboratorio.
Una volta selezionato un sensore, si può scegliere tra un modello o un esperimento di avvio rapido, oppure personalizzare una pagina per soddisfare le proprie esigenze. SPARKvue è progettato per l'indagine e gli studenti non sono limitati a poche disposizioni pre-selezionate. Ll software può supportare l'espansione delle capacità con facilità.
Raccogliere e visualizzare i dati è facile con una serie di visualizzazioni e gli strumenti necessari per l'analisi sono a portata di mano. Gli studenti possono annotare i dati, applicare curve di adattamento, confrontare le esecuzioni, creare calcoli e molto altro. Gli strumenti contestuali semplificano la ricerca di ciò che si sta cercando, il che significa che gli studenti trascorrono il loro tempo imparando la scienza, non il software.
PARKvue ha le visualizzazioni e gli strumenti necessari per raccogliere e analizzare i dati. I fondamenti come cifre, misuratore, grafico e tabella, sono tutti inclusi, ma si trovano anche FFT, grafici a barre, visualizzazione di mappe, domande di valutazione integrate, riproduzione video, acquisizione e analisi di immagini, nonché spazio per testo e immagini.
SPARKvue supporta una varietà di formati e i suoi strumenti di esportazione lo rendono facile per gli educatori. Gli studenti possono facilmente fare uno snapshot del loro lavoro in SPARKvue e inviare un'immagine, esportare i dati in un file .csv per lavorare in un foglio di calcolo o salvarli nel nostro formato .spklab, quando possono tornare e fare più lavoro in futuro. SPARKvue supporta anche molte altre app per salvare o condividere i dati, incluso Google Drive su Chromebooks. Se gli studenti stanno collaborando a un'attività di laboratorio su più dispositivi, possono impostare una sessione condivisa e trasmettere i risultati in tempo reale. Quindi, quando la sessione è finita, ogni studente avrà una copia dei dati da analizzare in modo indipendente. Queste sessioni possono essere impostate in pochi secondi all'interno di un gruppo di studenti, oppure l'intera classe può condividere i dati da una dimostrazione dell'insegnante.
Introdurre gli studenti alla codifica e ai risultati controllati dal computer è più facile che mai con la codifica Blockly. Blockly integra il pensiero computazionale nell'esplorazione dei fenomeni per fornire agli studenti un nuovo mondo di opportunità STEM. Con Blockly, gli studenti possono creare parametri di raccolta dati personalizzati, loop di feedback, visualizzazioni di dati e molto altro. Blockly in SPARKvue si uò utilizzare per:
- Introdurre gli studenti al pensiero computazionale
- Investigare i fenomeni mentre imparano a codificare
- Creare loop di feedback basati sui dati
- Programmare i parametri di raccolta per qualsiasi sensore o interfaccia PASCO