Spazi alternativi per l'apprendimento
PON per la Scuola 2014-2020
Spazi alternativi per l'apprendimento
Arredi per aule alternative per l’apprendimento
Gli arredi nei nuovi spazi didattici: Nella visione della scuola e dell'aula contenuta nell'ultima circolare del ministero, gli spazi didattici non sono più concepiti come unici e dedicati, ma hanno molteplici configurazioni e scelte tecnologiche che permettono lo svolgimento di prassi didattiche differenti, sia frontali che attive, di classe, individuali e di gruppo.
| ||
Composizione e scomposizione degli ambienti
La mobilità e la modularità degli arredi permettono quindi la composizione e scomposizione degli ambienti didattici finalizzati ad assecondare l'alternarsi delle diverse attività e fasi di lavoro.
Durante i lavori di gruppo dev'essere possibile disporre gli arredi in cerchio, per coniugare il lavoro di gruppo con il dialogo a coppie bisogna poter disporre i tavoli a “S”, mentre per la classica lezione frontale si deve essere in grado di utilizzare i singoli tavoli come banchi per il lavoro individuale. Inoltre, per le attività didattiche che richiedono spazi più ampi, i tavoli devono poter essere facilmente richiusi minimizzando l'ingombro.
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |
Le nostre soluzioni
Le soluzioni di arredo e spazi che proponiamo sono frutto di una lunga selezione dei migliori fornitori e dei migliori prodotti, in grado di soddisfare tutte le esigenze per valorizzare gli ambienti scolastici. E siamo talmente sicuri della qualità dei nostri prodotti che forniamo 10 anni di garanzia compresa anche la parte meccanica.Gli arredi che trovate nel nostro sito sono quelli adottati presso European Schoolnet per “Future Classroom Lab”, utilizzato anche dal MIUR come esempio.
Qui puoi trovare le nostre proposte di progetti per l'arredo degli spazi alternativi per l'apprendimento: | Qui puoi trovare le nostre proposte di prodotto per l'arredo degli spazi alternativi per l'apprendimento: |
Puoi inoltre arricchire i progetti di arredo con le soluzioni pensate dai nostri esperti per te divise per area tematica:
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Puoi navigare nella sezione Progetti per PON dove troverai un gran numero di progetti già pronti pensati per te oppure puoi scegliere dalla sezione Prodotti per PON i singoli articoli con cui sviluppare il tuo progetto
![]() | ![]() |