
HANNA INSTRUMENTS
Reagenti COD scala bassa ISO in fiala
Reagenti COD scala bassa ISO in fiala
COD: 318516
COD.MEPA: 318516CS
COD.MEPA: 318516CS
Descrizione
Il kit contiene 25 fiale pronte per l’uso con reagenti predosati. Questi reagenti di alta qualità
seguono il metodo ISO 15705. Questo metodo prevede la digestione riscaldata per ossidare
sostanze organiche nel campione. Durante la digestione, il cromo esavalente nel reagente
viene ridotto a cromo trivalente. La quantità di riduzione del cromo viene quindi determinata
per colorimetria. L’intensità del colore è determinato da un fotometro compatibile e la concentrazione
COD viene visualizzato in mg/l (ppm) di O2.
Scala: da 0 a 150 mg/l (ppm) COD (O2).
Scala: da 0 a 1500 mg/l (ppm) COD (O2).
seguono il metodo ISO 15705. Questo metodo prevede la digestione riscaldata per ossidare
sostanze organiche nel campione. Durante la digestione, il cromo esavalente nel reagente
viene ridotto a cromo trivalente. La quantità di riduzione del cromo viene quindi determinata
per colorimetria. L’intensità del colore è determinato da un fotometro compatibile e la concentrazione
COD viene visualizzato in mg/l (ppm) di O2.
Scala: da 0 a 150 mg/l (ppm) COD (O2).
Scala: da 0 a 1500 mg/l (ppm) COD (O2).
76,86 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Il kit contiene 25 fiale pronte per l’uso con reagenti predosati. Questi reagenti di alta qualità
seguono il metodo ISO 15705. Questo metodo prevede la digestione riscaldata per ossidare
sostanze organiche nel campione. Durante la digestione, il cromo esavalente nel reagente
viene ridotto a cromo trivalente. La quantità di riduzione del cromo viene quindi determinata
per colorimetria. L’intensità del colore è determinato da un fotometro compatibile e la concentrazione
COD viene visualizzato in mg/l (ppm) di O2.
Scala: da 0 a 150 mg/l (ppm) COD (O2).
Scala: da 0 a 1500 mg/l (ppm) COD (O2).
seguono il metodo ISO 15705. Questo metodo prevede la digestione riscaldata per ossidare
sostanze organiche nel campione. Durante la digestione, il cromo esavalente nel reagente
viene ridotto a cromo trivalente. La quantità di riduzione del cromo viene quindi determinata
per colorimetria. L’intensità del colore è determinato da un fotometro compatibile e la concentrazione
COD viene visualizzato in mg/l (ppm) di O2.
Scala: da 0 a 150 mg/l (ppm) COD (O2).
Scala: da 0 a 1500 mg/l (ppm) COD (O2).