
ERICKSON
Sviluppare le competenze pragmatiche (KIT: libro + CD-ROM)
Sviluppare le competenze pragmatiche (KIT: libro + CD-ROM)
COD: 323996
COD.MEPA: 323996CS
COD.MEPA: 323996CS
Descrizione
Manuale utile e pratico per il trattamento di disturbi in ambito pragmatico in bambini e adulti.
Sviluppare le competenze pragmatiche nasce dalla necessità terapeutica di disporre di materiale utile e facilmente reperibile per il trattamento di precisi fenomeni linguistici, quali l’ambiguità di parole o enunciati, le metafore e i modi di dire e l’uso non letterale dei segni.
La pragmatica è una disciplina della linguistica che studia «l’origine, gli usi e gli effetti» dei segni stessi. Si occupa di come il contesto influisce sull’interpretazione dei significati, dove per «contesto» si intende «situazione», cioè l’insieme dei fattori extralinguistici, sociale, ambientale e psicologico, che influenzano gli atti linguistici.
Consigliato sia ai bambini che agli adulti con difficoltà nel versante pragmatico del linguaggio, il volume è anche un utile strumento per potenziare il normale sviluppo comunicativo di ogni bambino. Può essere utilizzato da logopedisti, terapisti della riabilitazione, insegnanti e genitori.
Sviluppare le competenze pragmatiche nasce dalla necessità terapeutica di disporre di materiale utile e facilmente reperibile per il trattamento di precisi fenomeni linguistici, quali l’ambiguità di parole o enunciati, le metafore e i modi di dire e l’uso non letterale dei segni.
La pragmatica è una disciplina della linguistica che studia «l’origine, gli usi e gli effetti» dei segni stessi. Si occupa di come il contesto influisce sull’interpretazione dei significati, dove per «contesto» si intende «situazione», cioè l’insieme dei fattori extralinguistici, sociale, ambientale e psicologico, che influenzano gli atti linguistici.
Consigliato sia ai bambini che agli adulti con difficoltà nel versante pragmatico del linguaggio, il volume è anche un utile strumento per potenziare il normale sviluppo comunicativo di ogni bambino. Può essere utilizzato da logopedisti, terapisti della riabilitazione, insegnanti e genitori.
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Manuale utile e pratico per il trattamento di disturbi in ambito pragmatico in bambini e adulti.
Sviluppare le competenze pragmatiche nasce dalla necessità terapeutica di disporre di materiale utile e facilmente reperibile per il trattamento di precisi fenomeni linguistici, quali l’ambiguità di parole o enunciati, le metafore e i modi di dire e l’uso non letterale dei segni.
La pragmatica è una disciplina della linguistica che studia «l’origine, gli usi e gli effetti» dei segni stessi. Si occupa di come il contesto influisce sull’interpretazione dei significati, dove per «contesto» si intende «situazione», cioè l’insieme dei fattori extralinguistici, sociale, ambientale e psicologico, che influenzano gli atti linguistici.
Consigliato sia ai bambini che agli adulti con difficoltà nel versante pragmatico del linguaggio, il volume è anche un utile strumento per potenziare il normale sviluppo comunicativo di ogni bambino. Può essere utilizzato da logopedisti, terapisti della riabilitazione, insegnanti e genitori.
Sviluppare le competenze pragmatiche nasce dalla necessità terapeutica di disporre di materiale utile e facilmente reperibile per il trattamento di precisi fenomeni linguistici, quali l’ambiguità di parole o enunciati, le metafore e i modi di dire e l’uso non letterale dei segni.
La pragmatica è una disciplina della linguistica che studia «l’origine, gli usi e gli effetti» dei segni stessi. Si occupa di come il contesto influisce sull’interpretazione dei significati, dove per «contesto» si intende «situazione», cioè l’insieme dei fattori extralinguistici, sociale, ambientale e psicologico, che influenzano gli atti linguistici.
Consigliato sia ai bambini che agli adulti con difficoltà nel versante pragmatico del linguaggio, il volume è anche un utile strumento per potenziare il normale sviluppo comunicativo di ogni bambino. Può essere utilizzato da logopedisti, terapisti della riabilitazione, insegnanti e genitori.