
COD.MEPA: 315806CS
Incluso nella confezione
Descrizione
Come Ozobot Bit anche Ozobot Evo rileva colori e linee, emette luci, suoni ed è in grado di muoversi su percorsi predefiniti o creati sul momento, su carta o superfici digitali, in più, a differenza di Ozobot Bit, grazie ai suoi sensori a infrarossi evita gli ostacoli, percepisce se viene sollevato o bloccato con una mano e può interagire con altri Ozobot Evo.
Ha un’autonomia di 50-60 minuti e si ricarica via Usb.
Evo robot si programma da tablet o PC tramite la piattaforma OzoBlockly, un ambiente di programmazione a blocchi simile a Blockly e a Scratch. Spostando e ordinando in sequenza dei blocchetti virtuali – a ciascuno dei quali corrisponde un’istruzione, un comando – puoi determinare il comportamento del robot, deciderne movimenti ed evoluzioni.
Ozobot Evo può anche essere controllato da smartphone e tablet tramite un’app che consente, tra le altre cose, di chattare con altri possessori di Ozobot sparsi per il mondo per scambiarsi idee e consigli!
Caratteristiche tecniche:
- Sensore segui-linea
- Sensore riconoscimento colore
- Sensore di prossimità
- App dedicata (compatibile sia per iOS sia per Android)
- Ozochat per ricevere ed inviare messaggi con altri utenti Ozobot sparsi per il mondo (Chat controllata per ragazzi dai 12 anni in giù)
- Modalità controllo remoto
- Luci e suoni "espressivi"
- Contenuti scaricabili dal sito
- Connessione Bluetooth
- 60 minuti di autonomia
INCLUSO cavo USB 2.0 A maschio/Micro B maschio.
N.B. Pennarelli e scatola retail non inclusi.
Specifiche tecniche
Iva inclusa
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Incluso nella confezione
Descrizione
Come Ozobot Bit anche Ozobot Evo rileva colori e linee, emette luci, suoni ed è in grado di muoversi su percorsi predefiniti o creati sul momento, su carta o superfici digitali, in più, a differenza di Ozobot Bit, grazie ai suoi sensori a infrarossi evita gli ostacoli, percepisce se viene sollevato o bloccato con una mano e può interagire con altri Ozobot Evo.
Ha un’autonomia di 50-60 minuti e si ricarica via Usb.
Evo robot si programma da tablet o PC tramite la piattaforma OzoBlockly, un ambiente di programmazione a blocchi simile a Blockly e a Scratch. Spostando e ordinando in sequenza dei blocchetti virtuali – a ciascuno dei quali corrisponde un’istruzione, un comando – puoi determinare il comportamento del robot, deciderne movimenti ed evoluzioni.
Ozobot Evo può anche essere controllato da smartphone e tablet tramite un’app che consente, tra le altre cose, di chattare con altri possessori di Ozobot sparsi per il mondo per scambiarsi idee e consigli!
Caratteristiche tecniche:
- Sensore segui-linea
- Sensore riconoscimento colore
- Sensore di prossimità
- App dedicata (compatibile sia per iOS sia per Android)
- Ozochat per ricevere ed inviare messaggi con altri utenti Ozobot sparsi per il mondo (Chat controllata per ragazzi dai 12 anni in giù)
- Modalità controllo remoto
- Luci e suoni "espressivi"
- Contenuti scaricabili dal sito
- Connessione Bluetooth
- 60 minuti di autonomia
INCLUSO cavo USB 2.0 A maschio/Micro B maschio.
N.B. Pennarelli e scatola retail non inclusi.