Dettagli
Il programma è strutturato in base agli studi psicologici per l'insegnamento, soprattutto del calcolo, di Jean Piaget. Si è tenuto particolarmente conto del campo prenumerico. Questo costituisce la base per una sicura padronanza del concetto di calcolo. Nell'ambito dell'esercitazione "fino a 10", vengono ripetuti gli esercizi di base con i numeri, si sperimentano l'addizione e la sottrazione, si può selezionare il numero dei "giocatori", oppure prendere confidenza con le decine. Nell'ambito dell'esercitazione "oltre 10", vengono effettuati calcoli fino a 100. I progressi nell'apprendimento possono essere valutati graficamente e stampati.