Stazione di Manutenzione Elettrica
19.044,20 € Iva inclusa
COMAU

Stazione di Manutenzione Elettrica

COMAU
Stazione di Manutenzione Elettrica
ND
COD: 360995
COD.MEPA: 360995CS

Descrizione

Apparecchiatura didattica progettata per simulare un quadro elettrico. Consente agli studenti di apprendere e praticare in sicurezza le procedure di manutenzione elettrica. Dotata di componenti che imitano quelli di un vero quadro elettrico, permette agli studenti di eseguire diagnostica, sostituzione e riparazione di parti, seguendo i protocolli standard dei manuali di uso e manutenzione. Garantisce che gli studenti acquisiscano competenze pratiche senza i rischi associati alla gestione di sistemi elettrici reali in quanto fuori tensione.

La stazione progettata da Comau nel rispetto delle principali Norme di riferimento EN EN292,EN294, EN394, EN547-1-2-3, Pr EN 619, EN811, EN953, EN894/2, EN894/3.

Disponibile anche versione alimentabile.

Contenuti Didattici: La didattica compresa in offerta è costituita di 2 moduli da 40 ore caduno con momenti di attivazione ed esercitazione pratica relativi a ogni argomento trattato che consolidano le abilità operative. Fornisce competenze tecniche e operative avanzate in manutenzione elettrica e ricerca guasti su impianti industriali.
I partecipanti apprenderanno:
- Nel primo modulo, le norme di sicurezza, l’uso corretto della strumentazione, la lettura di schemi elettrici e l’intervento su cabine elettriche e unità di controllo robot, con particolare attenzione alla gestione dei guasti.
- Nel secondo modulo, le competenze di problem solving manutentivo, attraverso l’analisi dei guasti (Equipment FMEA), l’uso di dati e KPI, le logiche TPM, la manutenzione preventiva e predittiva, e l’ottimizzazione dei setup tramite il metodo SMED.
L’approccio è fortemente pratico, orientato all’efficienza e alla riduzione dei fermi impianto.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di intervenire in modo autonomo e sicuro su impianti elettrici complessi, diagnosticare e risolvere guasti e contribuire al miglioramento dei processi manutentivi aziendali.
19.044,20 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Apparecchiatura didattica progettata per simulare un quadro elettrico. Consente agli studenti di apprendere e praticare in sicurezza le procedure di manutenzione elettrica. Dotata di componenti che imitano quelli di un vero quadro elettrico, permette agli studenti di eseguire diagnostica, sostituzione e riparazione di parti, seguendo i protocolli standard dei manuali di uso e manutenzione. Garantisce che gli studenti acquisiscano competenze pratiche senza i rischi associati alla gestione di sistemi elettrici reali in quanto fuori tensione.

La stazione progettata da Comau nel rispetto delle principali Norme di riferimento EN EN292,EN294, EN394, EN547-1-2-3, Pr EN 619, EN811, EN953, EN894/2, EN894/3.

Disponibile anche versione alimentabile.

Contenuti Didattici: La didattica compresa in offerta è costituita di 2 moduli da 40 ore caduno con momenti di attivazione ed esercitazione pratica relativi a ogni argomento trattato che consolidano le abilità operative. Fornisce competenze tecniche e operative avanzate in manutenzione elettrica e ricerca guasti su impianti industriali.
I partecipanti apprenderanno:
- Nel primo modulo, le norme di sicurezza, l’uso corretto della strumentazione, la lettura di schemi elettrici e l’intervento su cabine elettriche e unità di controllo robot, con particolare attenzione alla gestione dei guasti.
- Nel secondo modulo, le competenze di problem solving manutentivo, attraverso l’analisi dei guasti (Equipment FMEA), l’uso di dati e KPI, le logiche TPM, la manutenzione preventiva e predittiva, e l’ottimizzazione dei setup tramite il metodo SMED.
L’approccio è fortemente pratico, orientato all’efficienza e alla riduzione dei fermi impianto.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di intervenire in modo autonomo e sicuro su impianti elettrici complessi, diagnosticare e risolvere guasti e contribuire al miglioramento dei processi manutentivi aziendali.

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta