
Complesso fisica dello stato solido
Complesso fisica dello stato solido
COD: 240843
COD.MEPA: 240843CS
COD.MEPA: 240843CS
Descrizione
Da quando nel 1948 i fisici americani H. Brattain, J.Bardeen e W.
Shockley hanno scoperto l’effetto transistor, la tecnica elettronica ha attuato una straordinaria evoluzione.
Il mondo tecnologico è sempre più dominato dai semiconduttori e ad essi è strettamente legato il futuro energetico dell’umanità.
Ma il funzionamento dei dispositivi che utilizzano i semiconduttori, si basa sui principi della fisica quantistica, gli elementi fondamentali della quale rientrano, normalmente, nei programmi di insegnamento delle scuole secondarie superiori.
Questo complesso è stato concepito con l’intento di facilitare agli alunni la comprensione di concetti, che, di per sè, sono poco intuitivi.
Esso è composto da una serie di tavole esplicative da applicare ad una lavagna magnetica e da gettoni magnetici che rappresentano ioni, elettroni e lacune.
Il carattere interattivo del complesso, consente all’insegnante di simulare alcuni processi di interazione tra i fotoni e la materia, mostrando i passaggi tra le varie situazioni.
Argomenti trattati
1. I livelli energetici dell’atomo
2. Il reticolo cristallino nei metalli
3. Le bande di energia
4. Isolanti, conduttori e semiconduttori
5. Il termistore PTC
6. Il termistore NTC
7. Drogaggio di un semiconduttore
8. La giunzione p-n
9. Il fotoresistore
10. Il diodo a giunzione
11. Il LED
12. Misura della costante di Planck
13. Reversibilità del LED
14. La cella fotovoltaica
Mate riale in dotazione
1 Termistore PTC su basetta
1 Termistore NTC su basetta
1 Fotoresistore su basetta
1 Diodo al silicio su basetta
1 LED rosso su basetta
1 LED verde su basetta
2 Multimetri digitali
1 Filtro rosso
1 Filtro verde
1 Filtro blu
1 Pannello fotovoltaico
1 Basetta portaresistori
2 Resistori
1 Valigetta per il materiale
1 Valigetta per le tavole
Schede didattiche
Per il funzionamento del complesso è necessario un alimentatore a bassa tensione non incluso. Vedi codice 215904
Shockley hanno scoperto l’effetto transistor, la tecnica elettronica ha attuato una straordinaria evoluzione.
Il mondo tecnologico è sempre più dominato dai semiconduttori e ad essi è strettamente legato il futuro energetico dell’umanità.
Ma il funzionamento dei dispositivi che utilizzano i semiconduttori, si basa sui principi della fisica quantistica, gli elementi fondamentali della quale rientrano, normalmente, nei programmi di insegnamento delle scuole secondarie superiori.
Questo complesso è stato concepito con l’intento di facilitare agli alunni la comprensione di concetti, che, di per sè, sono poco intuitivi.
Esso è composto da una serie di tavole esplicative da applicare ad una lavagna magnetica e da gettoni magnetici che rappresentano ioni, elettroni e lacune.
Il carattere interattivo del complesso, consente all’insegnante di simulare alcuni processi di interazione tra i fotoni e la materia, mostrando i passaggi tra le varie situazioni.
Argomenti trattati
1. I livelli energetici dell’atomo
2. Il reticolo cristallino nei metalli
3. Le bande di energia
4. Isolanti, conduttori e semiconduttori
5. Il termistore PTC
6. Il termistore NTC
7. Drogaggio di un semiconduttore
8. La giunzione p-n
9. Il fotoresistore
10. Il diodo a giunzione
11. Il LED
12. Misura della costante di Planck
13. Reversibilità del LED
14. La cella fotovoltaica
Mate riale in dotazione
1 Termistore PTC su basetta
1 Termistore NTC su basetta
1 Fotoresistore su basetta
1 Diodo al silicio su basetta
1 LED rosso su basetta
1 LED verde su basetta
2 Multimetri digitali
1 Filtro rosso
1 Filtro verde
1 Filtro blu
1 Pannello fotovoltaico
1 Basetta portaresistori
2 Resistori
1 Valigetta per il materiale
1 Valigetta per le tavole
Schede didattiche
Per il funzionamento del complesso è necessario un alimentatore a bassa tensione non incluso. Vedi codice 215904
442,86 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Da quando nel 1948 i fisici americani H. Brattain, J.Bardeen e W.
Shockley hanno scoperto l’effetto transistor, la tecnica elettronica ha attuato una straordinaria evoluzione.
Il mondo tecnologico è sempre più dominato dai semiconduttori e ad essi è strettamente legato il futuro energetico dell’umanità.
Ma il funzionamento dei dispositivi che utilizzano i semiconduttori, si basa sui principi della fisica quantistica, gli elementi fondamentali della quale rientrano, normalmente, nei programmi di insegnamento delle scuole secondarie superiori.
Questo complesso è stato concepito con l’intento di facilitare agli alunni la comprensione di concetti, che, di per sè, sono poco intuitivi.
Esso è composto da una serie di tavole esplicative da applicare ad una lavagna magnetica e da gettoni magnetici che rappresentano ioni, elettroni e lacune.
Il carattere interattivo del complesso, consente all’insegnante di simulare alcuni processi di interazione tra i fotoni e la materia, mostrando i passaggi tra le varie situazioni.
Argomenti trattati
1. I livelli energetici dell’atomo
2. Il reticolo cristallino nei metalli
3. Le bande di energia
4. Isolanti, conduttori e semiconduttori
5. Il termistore PTC
6. Il termistore NTC
7. Drogaggio di un semiconduttore
8. La giunzione p-n
9. Il fotoresistore
10. Il diodo a giunzione
11. Il LED
12. Misura della costante di Planck
13. Reversibilità del LED
14. La cella fotovoltaica
Mate riale in dotazione
1 Termistore PTC su basetta
1 Termistore NTC su basetta
1 Fotoresistore su basetta
1 Diodo al silicio su basetta
1 LED rosso su basetta
1 LED verde su basetta
2 Multimetri digitali
1 Filtro rosso
1 Filtro verde
1 Filtro blu
1 Pannello fotovoltaico
1 Basetta portaresistori
2 Resistori
1 Valigetta per il materiale
1 Valigetta per le tavole
Schede didattiche
Per il funzionamento del complesso è necessario un alimentatore a bassa tensione non incluso. Vedi codice 215904
Shockley hanno scoperto l’effetto transistor, la tecnica elettronica ha attuato una straordinaria evoluzione.
Il mondo tecnologico è sempre più dominato dai semiconduttori e ad essi è strettamente legato il futuro energetico dell’umanità.
Ma il funzionamento dei dispositivi che utilizzano i semiconduttori, si basa sui principi della fisica quantistica, gli elementi fondamentali della quale rientrano, normalmente, nei programmi di insegnamento delle scuole secondarie superiori.
Questo complesso è stato concepito con l’intento di facilitare agli alunni la comprensione di concetti, che, di per sè, sono poco intuitivi.
Esso è composto da una serie di tavole esplicative da applicare ad una lavagna magnetica e da gettoni magnetici che rappresentano ioni, elettroni e lacune.
Il carattere interattivo del complesso, consente all’insegnante di simulare alcuni processi di interazione tra i fotoni e la materia, mostrando i passaggi tra le varie situazioni.
Argomenti trattati
1. I livelli energetici dell’atomo
2. Il reticolo cristallino nei metalli
3. Le bande di energia
4. Isolanti, conduttori e semiconduttori
5. Il termistore PTC
6. Il termistore NTC
7. Drogaggio di un semiconduttore
8. La giunzione p-n
9. Il fotoresistore
10. Il diodo a giunzione
11. Il LED
12. Misura della costante di Planck
13. Reversibilità del LED
14. La cella fotovoltaica
Mate riale in dotazione
1 Termistore PTC su basetta
1 Termistore NTC su basetta
1 Fotoresistore su basetta
1 Diodo al silicio su basetta
1 LED rosso su basetta
1 LED verde su basetta
2 Multimetri digitali
1 Filtro rosso
1 Filtro verde
1 Filtro blu
1 Pannello fotovoltaico
1 Basetta portaresistori
2 Resistori
1 Valigetta per il materiale
1 Valigetta per le tavole
Schede didattiche
Per il funzionamento del complesso è necessario un alimentatore a bassa tensione non incluso. Vedi codice 215904