Corso Agenda Nord Matematica 1
2.100,00 € Iva inclusa
MUSYE

Corso Agenda Nord Matematica 1

MUSYE
Corso Agenda Nord Matematica 1
30 ore
COD: 359954
COD.MEPA: 359954CS

Descrizione

Corso di 30 ore per studentesse e studenti della classe 1° di scuola primaria.

Il corso mira a sviluppare le competenze di base e quelle digitali al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica.


Obiettivi del corso:

• Esplorare, rappresentare e leggere le quantità con disegni, parole, simboli.

• Leggere, confrontare e ordinare numeri in vari contesti d’uso.

• Distinguere il valore posizionale delle cifre nei numeri; comporre e scomporre numeri entro il 20.

• Acquisire il concetto di addizione e calcolare addizioni a mente e scritte.

• Acquisire il concetto di sottrazione e calcolare sottrazioni a mente e scritte.

• Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico sia rispetto al soggetto sia rispetto ad altre persone e oggetti usando termini adeguati.

• Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno.

• Comprendere e applicare i concetti di regione esterna, regione interna e confine.

• Individuare e descrivere regolarità in successioni.

• Imparare a costruire e utilizzare grafici e tabelle
2.100,00 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi

Descrizione

Corso di 30 ore per studentesse e studenti della classe 1° di scuola primaria.

Il corso mira a sviluppare le competenze di base e quelle digitali al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica.


Obiettivi del corso:

• Esplorare, rappresentare e leggere le quantità con disegni, parole, simboli.

• Leggere, confrontare e ordinare numeri in vari contesti d’uso.

• Distinguere il valore posizionale delle cifre nei numeri; comporre e scomporre numeri entro il 20.

• Acquisire il concetto di addizione e calcolare addizioni a mente e scritte.

• Acquisire il concetto di sottrazione e calcolare sottrazioni a mente e scritte.

• Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico sia rispetto al soggetto sia rispetto ad altre persone e oggetti usando termini adeguati.

• Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno.

• Comprendere e applicare i concetti di regione esterna, regione interna e confine.

• Individuare e descrivere regolarità in successioni.

• Imparare a costruire e utilizzare grafici e tabelle

Recensioni

Hai comprato questo prodotto? Fai sapere agli altri cosa ne pensi.
Valuta