
MUSYE
Corso Agenda Nord Scienze 2
30 ore
COD: 359960
COD.MEPA: 359960CS
COD.MEPA: 359960CS
Descrizione
Corso di 30 ore per studentesse e studenti della classe 2° di scuola primaria.
Il corso mira a sviluppare le competenze di base e quelle digitali al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica.
Obiettivi del corso:
• Osservare e descrivere le caratteristiche e i fenomeni che accadono nel proprio ambiente.
• Individuare somiglianze e differenze, a livello qualitativo e quantitativo, nei fenomeni che accadono nell’ambiente e riconoscere semplici relazioni.
• Esplorare con curiosità gli oggetti e i fenomeni della vita quotidiana.
• Descrivere e rappresentare semplici situazioni sperimentali, individuare somiglianze e differenze tra oggetti e fenomeni, registrare alcuni dati e misure.
• Riconoscere semplici oggetti di uso quotidiano e descriverne funzione e uso
• Realizzare semplici artefatti funzionali al proprio scopo.
• Riconoscere le principali caratteristiche di organismi animali e vegetali in relazione all’ambiente.
• Mostrare atteggiamenti di cura e responsabilità verso l’ambiente naturale e scolastico
Il corso mira a sviluppare le competenze di base e quelle digitali al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica.
Obiettivi del corso:
• Osservare e descrivere le caratteristiche e i fenomeni che accadono nel proprio ambiente.
• Individuare somiglianze e differenze, a livello qualitativo e quantitativo, nei fenomeni che accadono nell’ambiente e riconoscere semplici relazioni.
• Esplorare con curiosità gli oggetti e i fenomeni della vita quotidiana.
• Descrivere e rappresentare semplici situazioni sperimentali, individuare somiglianze e differenze tra oggetti e fenomeni, registrare alcuni dati e misure.
• Riconoscere semplici oggetti di uso quotidiano e descriverne funzione e uso
• Realizzare semplici artefatti funzionali al proprio scopo.
• Riconoscere le principali caratteristiche di organismi animali e vegetali in relazione all’ambiente.
• Mostrare atteggiamenti di cura e responsabilità verso l’ambiente naturale e scolastico
2.100,00 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Corso di 30 ore per studentesse e studenti della classe 2° di scuola primaria.
Il corso mira a sviluppare le competenze di base e quelle digitali al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica.
Obiettivi del corso:
• Osservare e descrivere le caratteristiche e i fenomeni che accadono nel proprio ambiente.
• Individuare somiglianze e differenze, a livello qualitativo e quantitativo, nei fenomeni che accadono nell’ambiente e riconoscere semplici relazioni.
• Esplorare con curiosità gli oggetti e i fenomeni della vita quotidiana.
• Descrivere e rappresentare semplici situazioni sperimentali, individuare somiglianze e differenze tra oggetti e fenomeni, registrare alcuni dati e misure.
• Riconoscere semplici oggetti di uso quotidiano e descriverne funzione e uso
• Realizzare semplici artefatti funzionali al proprio scopo.
• Riconoscere le principali caratteristiche di organismi animali e vegetali in relazione all’ambiente.
• Mostrare atteggiamenti di cura e responsabilità verso l’ambiente naturale e scolastico
Il corso mira a sviluppare le competenze di base e quelle digitali al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica.
Obiettivi del corso:
• Osservare e descrivere le caratteristiche e i fenomeni che accadono nel proprio ambiente.
• Individuare somiglianze e differenze, a livello qualitativo e quantitativo, nei fenomeni che accadono nell’ambiente e riconoscere semplici relazioni.
• Esplorare con curiosità gli oggetti e i fenomeni della vita quotidiana.
• Descrivere e rappresentare semplici situazioni sperimentali, individuare somiglianze e differenze tra oggetti e fenomeni, registrare alcuni dati e misure.
• Riconoscere semplici oggetti di uso quotidiano e descriverne funzione e uso
• Realizzare semplici artefatti funzionali al proprio scopo.
• Riconoscere le principali caratteristiche di organismi animali e vegetali in relazione all’ambiente.
• Mostrare atteggiamenti di cura e responsabilità verso l’ambiente naturale e scolastico