
COD.MEPA: 146012CS
Descrizione
Emilia Kurlowicz e Luigi Tuffanelli
Dalla parola alla frase
Riordino, associo, cerco, completo e comprendo
Il programma permette di acquisire gradualmente e in modo giocoso i processi che stanno alla base della comprensione dei testi scritti.
Con l’aiuto di un grillo parlante, una fata turchina e un vecchio saggio l’alunno impara a lavorare su elementi testuali sempre più complessi, passando dalle parole alle frasi, fino ad arrivare a completare brevi brani.
Il CD-ROM prevede tre itinerari diversi, uno breve di esplorazione, l’altro più approfondito, e uno personalizzato, in cui l’insegnante può inserire gli esercizi a sua scelta e valutare il livello di competenza dell’alunno.
Attività proposte
– Parola: Riordino bisillabi, trisillabi, quadrisillabi, bifronti, lettere; Ordine alfabetico; Associazione con articolo, nome, possessivo, aggettivo; Costruzione frasi; Completare parole e frasi; Parole in rebus; Campi semantici; Parole estranee; Sinonimi; Contrari
– Frase: Riordino sintagmi, parole, vignette; Associazione frase-vignetta; Completare frasi con risposte e domande; Cercare incoerenze semantiche, funzionali, morfologiche; Iperonimi e iponimi; L’insieme e la parte; Utilizzare il contesto
– Testo: Riordino sequenze, versi, testo; Legami di ripetizione; Associazione di frasi; Confrontare testo e immagine; Cloze con funzionali e con semantici; Cercare i sostituenti, le azioni, i connettivi; Interrogare il testo
Requisiti di sistema
• processore Pentium o superiore
• Windows 95, 98, NT, 200, Me, XP o successivo
• 32 MB di RAM
• risoluzione schermo 800x600 a 65.000 colori
(consigliati 16 milioni di colori)
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Emilia Kurlowicz e Luigi Tuffanelli
Dalla parola alla frase
Riordino, associo, cerco, completo e comprendo
Il programma permette di acquisire gradualmente e in modo giocoso i processi che stanno alla base della comprensione dei testi scritti.
Con l’aiuto di un grillo parlante, una fata turchina e un vecchio saggio l’alunno impara a lavorare su elementi testuali sempre più complessi, passando dalle parole alle frasi, fino ad arrivare a completare brevi brani.
Il CD-ROM prevede tre itinerari diversi, uno breve di esplorazione, l’altro più approfondito, e uno personalizzato, in cui l’insegnante può inserire gli esercizi a sua scelta e valutare il livello di competenza dell’alunno.
Attività proposte
– Parola: Riordino bisillabi, trisillabi, quadrisillabi, bifronti, lettere; Ordine alfabetico; Associazione con articolo, nome, possessivo, aggettivo; Costruzione frasi; Completare parole e frasi; Parole in rebus; Campi semantici; Parole estranee; Sinonimi; Contrari
– Frase: Riordino sintagmi, parole, vignette; Associazione frase-vignetta; Completare frasi con risposte e domande; Cercare incoerenze semantiche, funzionali, morfologiche; Iperonimi e iponimi; L’insieme e la parte; Utilizzare il contesto
– Testo: Riordino sequenze, versi, testo; Legami di ripetizione; Associazione di frasi; Confrontare testo e immagine; Cloze con funzionali e con semantici; Cercare i sostituenti, le azioni, i connettivi; Interrogare il testo
Requisiti di sistema
• processore Pentium o superiore
• Windows 95, 98, NT, 200, Me, XP o successivo
• 32 MB di RAM
• risoluzione schermo 800x600 a 65.000 colori
(consigliati 16 milioni di colori)