
ERICKSON
Laboratorio grafo-motorio - LIBRO
Laboratorio grafo-motorio - LIBRO
COD: 313397
COD.MEPA: 313397CS
COD.MEPA: 313397CS
Descrizione
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo. Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio: o nella scuola d'infanzia, è utile per strutturare attività che allenino le abilità prassico-motorie e grafo-motorie; o nella scuola primaria, è strumento di insegnamento/apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria esecutiva; o in riabilitazione, è indirizzato ai bambini che devono correggere abitudini errate e a quelli che presentano un disturbo specifico di scrittura (disgrafia). Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, esso offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche (allenamento motorio di braccia, mani e dita; pregrafismi; giochi grafo-motori) fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio. Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.
21,00 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell'acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo. Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio: o nella scuola d'infanzia, è utile per strutturare attività che allenino le abilità prassico-motorie e grafo-motorie; o nella scuola primaria, è strumento di insegnamento/apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria esecutiva; o in riabilitazione, è indirizzato ai bambini che devono correggere abitudini errate e a quelli che presentano un disturbo specifico di scrittura (disgrafia). Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, esso offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche (allenamento motorio di braccia, mani e dita; pregrafismi; giochi grafo-motori) fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio. Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.