Aule aumentate dalla tecnologia
PON per la Scuola 2014-2020
Aule aumentate dalla tecnologia
Aule tradizionali arricchite con dotazioni per la fruizione collettiva e individuale del web e di contenuti, per l'interazione di aggregazioni diverse in gruppi di apprendimento, in collegamento wired o wireless, per una integrazione quotidiana del digitale nella didattica.

|

|
Le aule aumentate sono le aule tradizionali arricchite però di dotazioni per la fruizione collettiva e individuale del web e di contenuti, per l’integrazione di aggregazioni diverse in gruppi di apprendimento (in collegamento wired o wireless), per un inserimento quotidiano e progressivo del digitale nella didattica. Fanno parte di questa nuova realtà didattica le LIM, i sistemi di connessione all’interno del gruppo classe, così come i dispositivi di presentazione e votazione condivisa. Obiettivo di questo modulo è anzitutto permettere l’accesso quotidiano ai contenuti digitali specificamente concepiti per l’ambiente scolastico, ma è anche quello di permettere agli studenti di diventare attori attivi nel processo di apprendimento, arrivando a creare in prima persona contenuti didattici integrativi da presentare sia come “prodotti finiti” condivisibili che come processi didattici utili da cui trarre una formazione trasversale davvero efficace. Inoltre le aule aumentate mirano a consentire la realizzazione di aule disciplinari o di dipartimento disciplinare davvero mobili, volte a configurare un ambiente in cui gli studenti possano ruotare all’interno della classe, assecondando configurazioni d’apprendimento diverso, dalle più tradizionali alle più innovative, e creando così un contesto dinamico, innovativo, più attento e affine agli ambienti lavorativi in cui un domani i ragazzi si troveranno a operare. Un’aula aumentata può e deve essere, infine, uno spazio davvero personalizzabile in cui l’insegnante possa muoversi in piena autonomia, “cucendo” ogni esperienza didattica sulla base dei propri obiettivi didattici e della classe con cui sta lavorando.
|
|
Puoi navigare nella sezione Progetti per PON dove troverai un gran numero di progetti già pronti pensati per te oppure puoi scegliere dalla sezione Prodotti per PON i singoli articoli con cui sviluppare il tuo progetto