
ERICKSON
Questione di muscoli (libro + DVD)
Questione di muscoli (libro + DVD): il cofanetto propone un approccio al problema delle distrofie muscolari che favorisca un’attenzione più consapevole e concreta.
COD: 285555
COD.MEPA: 285555CS
COD.MEPA: 285555CS
Descrizione
Il cofanetto propone un approccio al problema delle distrofie muscolari che favorisca un’attenzione più consapevole e concreta, senza indulgere a facile «pietismo».
Nel DVD vengono presentati «casi di vita» senza un taglio medico-scientifico, ma affidandosi soprattutto al racconto dei protagonisti (persone con disabilità): i loro interessi, i loro desideri, i loro progetti di vita sono infatti del tutto «normali» e dunque comprensibili a tutti. I racconti si alternano ad animazioni che illustrano la malattia, la sua comparsa, la sua evoluzione e le evidenti implicazioni sociali.
Scopo del progetto è quello di informare per formare una coscienza nella società civile intorno al problema della Distrofia Muscolare, non tanto e non solo dal punto di vista medico–scientifico, ma piuttosto dal punto di vista delle persone (persone con disabilità e famiglie) che con questa malattia convivono.
IL LIBRO allegato al DVD raccoglie testimonianze per illustrare le esperienze, le speranze e le delusioni di un mondo ancora lontano dalla cultura dell’accoglienza e dell’integrazione.
Nel DVD vengono presentati «casi di vita» senza un taglio medico-scientifico, ma affidandosi soprattutto al racconto dei protagonisti (persone con disabilità): i loro interessi, i loro desideri, i loro progetti di vita sono infatti del tutto «normali» e dunque comprensibili a tutti. I racconti si alternano ad animazioni che illustrano la malattia, la sua comparsa, la sua evoluzione e le evidenti implicazioni sociali.
Scopo del progetto è quello di informare per formare una coscienza nella società civile intorno al problema della Distrofia Muscolare, non tanto e non solo dal punto di vista medico–scientifico, ma piuttosto dal punto di vista delle persone (persone con disabilità e famiglie) che con questa malattia convivono.
IL LIBRO allegato al DVD raccoglie testimonianze per illustrare le esperienze, le speranze e le delusioni di un mondo ancora lontano dalla cultura dell’accoglienza e dell’integrazione.
18,00 €
Iva inclusa
Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Il cofanetto propone un approccio al problema delle distrofie muscolari che favorisca un’attenzione più consapevole e concreta, senza indulgere a facile «pietismo».
Nel DVD vengono presentati «casi di vita» senza un taglio medico-scientifico, ma affidandosi soprattutto al racconto dei protagonisti (persone con disabilità): i loro interessi, i loro desideri, i loro progetti di vita sono infatti del tutto «normali» e dunque comprensibili a tutti. I racconti si alternano ad animazioni che illustrano la malattia, la sua comparsa, la sua evoluzione e le evidenti implicazioni sociali.
Scopo del progetto è quello di informare per formare una coscienza nella società civile intorno al problema della Distrofia Muscolare, non tanto e non solo dal punto di vista medico–scientifico, ma piuttosto dal punto di vista delle persone (persone con disabilità e famiglie) che con questa malattia convivono.
IL LIBRO allegato al DVD raccoglie testimonianze per illustrare le esperienze, le speranze e le delusioni di un mondo ancora lontano dalla cultura dell’accoglienza e dell’integrazione.
Nel DVD vengono presentati «casi di vita» senza un taglio medico-scientifico, ma affidandosi soprattutto al racconto dei protagonisti (persone con disabilità): i loro interessi, i loro desideri, i loro progetti di vita sono infatti del tutto «normali» e dunque comprensibili a tutti. I racconti si alternano ad animazioni che illustrano la malattia, la sua comparsa, la sua evoluzione e le evidenti implicazioni sociali.
Scopo del progetto è quello di informare per formare una coscienza nella società civile intorno al problema della Distrofia Muscolare, non tanto e non solo dal punto di vista medico–scientifico, ma piuttosto dal punto di vista delle persone (persone con disabilità e famiglie) che con questa malattia convivono.
IL LIBRO allegato al DVD raccoglie testimonianze per illustrare le esperienze, le speranze e le delusioni di un mondo ancora lontano dalla cultura dell’accoglienza e dell’integrazione.