
REDOOC
Redooc 2022 - Licenza per tutti i livelli scolastici fino al 31/12/2022
Licenza Redooc 2022 per l’accesso a tutte le sezioni (Primaria, SS1, SS2 e CFP) e a tutti i contenuti digitali e stampabili (es. Matematica, Scienze, Fisica, Italiano, Letteratura, Storia, Filosofia, Inglese, Invalsi, esami,..) - Valida fino al 31/12/2022
COD: 340309
COD.MEPA: 340309CS
COD.MEPA: 340309CS
Descrizione
Licenza Redooc 2022 per l’accesso a tutte le sezioni (Primaria, SS1, SS2 e CFP) e a tutti i contenuti digitali e stampabili (es. Matematica, Scienze, Fisica, Italiano, Letteratura, Storia, Filosofia, Inglese, Invalsi, esami, …) - Valida fino al 31/12/2022.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per la Didattica Digitale Integrata, in presenza e a distanza, ricca di contenuti specifici e funzionalità che garantiscono alta accessibilità, per tutti gli studenti anche con BES e DSA.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per le scuole di ogni ordine e grado che integra contenuti digitali (3.000 video narrati, 80.000 esercizi interattivi spiegati presenti in ogni lezione in 3 livelli di difficoltà crescente) e stampabili (3.000 pdf con mappe mentali a colori o da colorare, tabelle e giochi scaricabili) che supportano e favoriscono l’apprendimento.
In particolare, nella sezione di matematica della Scuola Primaria e SS1 si trovano esercizi interattivi guidati, sviluppati in collaborazione con il Prof. Giacomo Stella (Retta dei Numeri, Tavola Pitagorica e Barra delle Equivalenze interattive).
L’accessibilità, garantita dal linguaggio naturale utilizzato e dall’uso di immagini e esempi concreti e quotidiani per spiegare i concetti, è accresciuta da funzionalità specifiche a disposizione degli utenti, come la scelta di tipo e dimensione del carattere di lettura e il Text To Speech (sintesi vocale) presente in tutte le lezioni e negli esercizi interattivi.
La Licenza Redooc 2022 consente l’accesso a tutte le sezioni (Primaria, SS1, SS2 e CFP) del sito www.scuola.redooc.com, con contenuti in continuo ampliamento e in linea con le indicazioni ministeriali per le seguenti materie:
- Primaria (compresa Infanzia): matematica, italiano, inglese, matematica in inglese, Invalsi;
- SS1: matematica, scienze, fisica, italiano, letteratura, storia, inglese, Invalsi, esami;
- SS2: matematica, fisica, italiano, letteratura, storia, filosofia, Invalsi, Maturità;
- CFP: matematica, scienze, fisica, italiano, esami;
- Giochi: Kangourou, PiGreco, quiz di logica, giochi da stampare;
- Laboratori: STEM, Sostenibilità, Ambiente, Cittadinanza Digitale, Coding e Robotica;
- Educazione finanziaria: Fintech, Startup, Glossario di economia.
La Licenza Redooc 2022 non necessita di registrazione, è costituito da una username e una password pre-attivate, che permettono l’accesso ai contenuti sopra indicati tramite PC, Smart Monitor, Tablet, LIM o videoproiettore.
La Licenza Redooc 2022 è valida fino al 31/12/2022. Disponibili licenze aggiuntive per i dispositivi degli studenti.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per la Didattica Digitale Integrata, in presenza e a distanza, ricca di contenuti specifici e funzionalità che garantiscono alta accessibilità, per tutti gli studenti anche con BES e DSA.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per le scuole di ogni ordine e grado che integra contenuti digitali (3.000 video narrati, 80.000 esercizi interattivi spiegati presenti in ogni lezione in 3 livelli di difficoltà crescente) e stampabili (3.000 pdf con mappe mentali a colori o da colorare, tabelle e giochi scaricabili) che supportano e favoriscono l’apprendimento.
In particolare, nella sezione di matematica della Scuola Primaria e SS1 si trovano esercizi interattivi guidati, sviluppati in collaborazione con il Prof. Giacomo Stella (Retta dei Numeri, Tavola Pitagorica e Barra delle Equivalenze interattive).
L’accessibilità, garantita dal linguaggio naturale utilizzato e dall’uso di immagini e esempi concreti e quotidiani per spiegare i concetti, è accresciuta da funzionalità specifiche a disposizione degli utenti, come la scelta di tipo e dimensione del carattere di lettura e il Text To Speech (sintesi vocale) presente in tutte le lezioni e negli esercizi interattivi.
La Licenza Redooc 2022 consente l’accesso a tutte le sezioni (Primaria, SS1, SS2 e CFP) del sito www.scuola.redooc.com, con contenuti in continuo ampliamento e in linea con le indicazioni ministeriali per le seguenti materie:
- Primaria (compresa Infanzia): matematica, italiano, inglese, matematica in inglese, Invalsi;
- SS1: matematica, scienze, fisica, italiano, letteratura, storia, inglese, Invalsi, esami;
- SS2: matematica, fisica, italiano, letteratura, storia, filosofia, Invalsi, Maturità;
- CFP: matematica, scienze, fisica, italiano, esami;
- Giochi: Kangourou, PiGreco, quiz di logica, giochi da stampare;
- Laboratori: STEM, Sostenibilità, Ambiente, Cittadinanza Digitale, Coding e Robotica;
- Educazione finanziaria: Fintech, Startup, Glossario di economia.
La Licenza Redooc 2022 non necessita di registrazione, è costituito da una username e una password pre-attivate, che permettono l’accesso ai contenuti sopra indicati tramite PC, Smart Monitor, Tablet, LIM o videoproiettore.
La Licenza Redooc 2022 è valida fino al 31/12/2022. Disponibili licenze aggiuntive per i dispositivi degli studenti.
:
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Licenza Redooc 2022 per l’accesso a tutte le sezioni (Primaria, SS1, SS2 e CFP) e a tutti i contenuti digitali e stampabili (es. Matematica, Scienze, Fisica, Italiano, Letteratura, Storia, Filosofia, Inglese, Invalsi, esami, …) - Valida fino al 31/12/2022.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per la Didattica Digitale Integrata, in presenza e a distanza, ricca di contenuti specifici e funzionalità che garantiscono alta accessibilità, per tutti gli studenti anche con BES e DSA.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per le scuole di ogni ordine e grado che integra contenuti digitali (3.000 video narrati, 80.000 esercizi interattivi spiegati presenti in ogni lezione in 3 livelli di difficoltà crescente) e stampabili (3.000 pdf con mappe mentali a colori o da colorare, tabelle e giochi scaricabili) che supportano e favoriscono l’apprendimento.
In particolare, nella sezione di matematica della Scuola Primaria e SS1 si trovano esercizi interattivi guidati, sviluppati in collaborazione con il Prof. Giacomo Stella (Retta dei Numeri, Tavola Pitagorica e Barra delle Equivalenze interattive).
L’accessibilità, garantita dal linguaggio naturale utilizzato e dall’uso di immagini e esempi concreti e quotidiani per spiegare i concetti, è accresciuta da funzionalità specifiche a disposizione degli utenti, come la scelta di tipo e dimensione del carattere di lettura e il Text To Speech (sintesi vocale) presente in tutte le lezioni e negli esercizi interattivi.
La Licenza Redooc 2022 consente l’accesso a tutte le sezioni (Primaria, SS1, SS2 e CFP) del sito www.scuola.redooc.com, con contenuti in continuo ampliamento e in linea con le indicazioni ministeriali per le seguenti materie:
- Primaria (compresa Infanzia): matematica, italiano, inglese, matematica in inglese, Invalsi;
- SS1: matematica, scienze, fisica, italiano, letteratura, storia, inglese, Invalsi, esami;
- SS2: matematica, fisica, italiano, letteratura, storia, filosofia, Invalsi, Maturità;
- CFP: matematica, scienze, fisica, italiano, esami;
- Giochi: Kangourou, PiGreco, quiz di logica, giochi da stampare;
- Laboratori: STEM, Sostenibilità, Ambiente, Cittadinanza Digitale, Coding e Robotica;
- Educazione finanziaria: Fintech, Startup, Glossario di economia.
La Licenza Redooc 2022 non necessita di registrazione, è costituito da una username e una password pre-attivate, che permettono l’accesso ai contenuti sopra indicati tramite PC, Smart Monitor, Tablet, LIM o videoproiettore.
La Licenza Redooc 2022 è valida fino al 31/12/2022. Disponibili licenze aggiuntive per i dispositivi degli studenti.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per la Didattica Digitale Integrata, in presenza e a distanza, ricca di contenuti specifici e funzionalità che garantiscono alta accessibilità, per tutti gli studenti anche con BES e DSA.
Scuola.redooc.com è una piattaforma per le scuole di ogni ordine e grado che integra contenuti digitali (3.000 video narrati, 80.000 esercizi interattivi spiegati presenti in ogni lezione in 3 livelli di difficoltà crescente) e stampabili (3.000 pdf con mappe mentali a colori o da colorare, tabelle e giochi scaricabili) che supportano e favoriscono l’apprendimento.
In particolare, nella sezione di matematica della Scuola Primaria e SS1 si trovano esercizi interattivi guidati, sviluppati in collaborazione con il Prof. Giacomo Stella (Retta dei Numeri, Tavola Pitagorica e Barra delle Equivalenze interattive).
L’accessibilità, garantita dal linguaggio naturale utilizzato e dall’uso di immagini e esempi concreti e quotidiani per spiegare i concetti, è accresciuta da funzionalità specifiche a disposizione degli utenti, come la scelta di tipo e dimensione del carattere di lettura e il Text To Speech (sintesi vocale) presente in tutte le lezioni e negli esercizi interattivi.
La Licenza Redooc 2022 consente l’accesso a tutte le sezioni (Primaria, SS1, SS2 e CFP) del sito www.scuola.redooc.com, con contenuti in continuo ampliamento e in linea con le indicazioni ministeriali per le seguenti materie:
- Primaria (compresa Infanzia): matematica, italiano, inglese, matematica in inglese, Invalsi;
- SS1: matematica, scienze, fisica, italiano, letteratura, storia, inglese, Invalsi, esami;
- SS2: matematica, fisica, italiano, letteratura, storia, filosofia, Invalsi, Maturità;
- CFP: matematica, scienze, fisica, italiano, esami;
- Giochi: Kangourou, PiGreco, quiz di logica, giochi da stampare;
- Laboratori: STEM, Sostenibilità, Ambiente, Cittadinanza Digitale, Coding e Robotica;
- Educazione finanziaria: Fintech, Startup, Glossario di economia.
La Licenza Redooc 2022 non necessita di registrazione, è costituito da una username e una password pre-attivate, che permettono l’accesso ai contenuti sopra indicati tramite PC, Smart Monitor, Tablet, LIM o videoproiettore.
La Licenza Redooc 2022 è valida fino al 31/12/2022. Disponibili licenze aggiuntive per i dispositivi degli studenti.