
ERICKSON
Apprendere con il metodo analogico e la LIM 2 (CD-ROM + libro)
Apprendere con il metodo analogico e la LIM 2 (CD-ROM + libro)
COD: 295834
COD.MEPA: 295834CS
COD.MEPA: 295834CS
Descrizione
IL CD-ROM, pensato per un utilizzo ottimale sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), mira a sviluppare e potenziare le competenze di calcolo scritto negli alunni della scuola primaria. Rappresenta quindi il completamento del precedente software dedicato ai «maxistrumenti» di matematica per il calcolo mentale.
Vengono considerati uno per uno i quattro «algoritmi» fondamentali, riconosciuti comunemente come «operazioni in colonna»: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni a una e a due cifre.
L’ambito temporale di impiego copre un periodo molto ampio che va dalla classe seconda alla classe quinta richiedendo notevoli energie da parte dei bambini. Il CD-ROM costituisce quindi per l’insegnante un supporto quasi giornaliero alle attività didattiche in classe.
Lo svolgimento delle operazioni risulta rapidissimo: ogni algoritmo appare singolarmente sulla lavagna, con evidenziata, passo dopo passo, la casella in cui il bambino deve inserire– tramite il tocco sul tastierino numerico – la cifra corretta, sulla quale viene effettuato un controllo immediato. È possibile tuttavia impostare anche un uso libero delle operazioni in modo che sia l’insegnante a decidere come impostare e verificare lo svolgimento.
Ciascuna delle dieci sezioni contiene un filmato-video che esemplifica l’uso dell’algoritmo specifico.
Per quanto riguarda le strategie mentali da applicare è possibile far comparire sullo schermo gli strumenti facilitatori come la linea del 20 e le tabelle delle tabelline.
Contenuti:
- Addizione
- Sottrazione
- Sottrazione dal basso
- Moltiplicazione
- Divisone a una cifra (lunga)
- Divisione a una cifra (breve)
- Divisone a due cifre (lunga)
- Divisione a due cifre (breve)
- Moltiplicazione e divisone per 10, 100, 1000
- Divisione con i decimali
Requisiti:
Windows XP: Processore 800MHz o sup.; min. 128 MB di RAM
Windows Vista, Windows 7: Processore 1GHz o sup.; min. 1 GB di RAM
Risoluzione schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
550 MB di spazio libero su disco fisso
Microsoft .NET Framework 3.5
Vengono considerati uno per uno i quattro «algoritmi» fondamentali, riconosciuti comunemente come «operazioni in colonna»: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni a una e a due cifre.
L’ambito temporale di impiego copre un periodo molto ampio che va dalla classe seconda alla classe quinta richiedendo notevoli energie da parte dei bambini. Il CD-ROM costituisce quindi per l’insegnante un supporto quasi giornaliero alle attività didattiche in classe.
Lo svolgimento delle operazioni risulta rapidissimo: ogni algoritmo appare singolarmente sulla lavagna, con evidenziata, passo dopo passo, la casella in cui il bambino deve inserire– tramite il tocco sul tastierino numerico – la cifra corretta, sulla quale viene effettuato un controllo immediato. È possibile tuttavia impostare anche un uso libero delle operazioni in modo che sia l’insegnante a decidere come impostare e verificare lo svolgimento.
Ciascuna delle dieci sezioni contiene un filmato-video che esemplifica l’uso dell’algoritmo specifico.
Per quanto riguarda le strategie mentali da applicare è possibile far comparire sullo schermo gli strumenti facilitatori come la linea del 20 e le tabelle delle tabelline.
Contenuti:
- Addizione
- Sottrazione
- Sottrazione dal basso
- Moltiplicazione
- Divisone a una cifra (lunga)
- Divisione a una cifra (breve)
- Divisone a due cifre (lunga)
- Divisione a due cifre (breve)
- Moltiplicazione e divisone per 10, 100, 1000
- Divisione con i decimali
Requisiti:
Windows XP: Processore 800MHz o sup.; min. 128 MB di RAM
Windows Vista, Windows 7: Processore 1GHz o sup.; min. 1 GB di RAM
Risoluzione schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
550 MB di spazio libero su disco fisso
Microsoft .NET Framework 3.5
Non Disponibile
Non Disponibile:ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
IL CD-ROM, pensato per un utilizzo ottimale sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), mira a sviluppare e potenziare le competenze di calcolo scritto negli alunni della scuola primaria. Rappresenta quindi il completamento del precedente software dedicato ai «maxistrumenti» di matematica per il calcolo mentale.
Vengono considerati uno per uno i quattro «algoritmi» fondamentali, riconosciuti comunemente come «operazioni in colonna»: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni a una e a due cifre.
L’ambito temporale di impiego copre un periodo molto ampio che va dalla classe seconda alla classe quinta richiedendo notevoli energie da parte dei bambini. Il CD-ROM costituisce quindi per l’insegnante un supporto quasi giornaliero alle attività didattiche in classe.
Lo svolgimento delle operazioni risulta rapidissimo: ogni algoritmo appare singolarmente sulla lavagna, con evidenziata, passo dopo passo, la casella in cui il bambino deve inserire– tramite il tocco sul tastierino numerico – la cifra corretta, sulla quale viene effettuato un controllo immediato. È possibile tuttavia impostare anche un uso libero delle operazioni in modo che sia l’insegnante a decidere come impostare e verificare lo svolgimento.
Ciascuna delle dieci sezioni contiene un filmato-video che esemplifica l’uso dell’algoritmo specifico.
Per quanto riguarda le strategie mentali da applicare è possibile far comparire sullo schermo gli strumenti facilitatori come la linea del 20 e le tabelle delle tabelline.
Contenuti:
- Addizione
- Sottrazione
- Sottrazione dal basso
- Moltiplicazione
- Divisone a una cifra (lunga)
- Divisione a una cifra (breve)
- Divisone a due cifre (lunga)
- Divisione a due cifre (breve)
- Moltiplicazione e divisone per 10, 100, 1000
- Divisione con i decimali
Requisiti:
Windows XP: Processore 800MHz o sup.; min. 128 MB di RAM
Windows Vista, Windows 7: Processore 1GHz o sup.; min. 1 GB di RAM
Risoluzione schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
550 MB di spazio libero su disco fisso
Microsoft .NET Framework 3.5
Vengono considerati uno per uno i quattro «algoritmi» fondamentali, riconosciuti comunemente come «operazioni in colonna»: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni a una e a due cifre.
L’ambito temporale di impiego copre un periodo molto ampio che va dalla classe seconda alla classe quinta richiedendo notevoli energie da parte dei bambini. Il CD-ROM costituisce quindi per l’insegnante un supporto quasi giornaliero alle attività didattiche in classe.
Lo svolgimento delle operazioni risulta rapidissimo: ogni algoritmo appare singolarmente sulla lavagna, con evidenziata, passo dopo passo, la casella in cui il bambino deve inserire– tramite il tocco sul tastierino numerico – la cifra corretta, sulla quale viene effettuato un controllo immediato. È possibile tuttavia impostare anche un uso libero delle operazioni in modo che sia l’insegnante a decidere come impostare e verificare lo svolgimento.
Ciascuna delle dieci sezioni contiene un filmato-video che esemplifica l’uso dell’algoritmo specifico.
Per quanto riguarda le strategie mentali da applicare è possibile far comparire sullo schermo gli strumenti facilitatori come la linea del 20 e le tabelle delle tabelline.
Contenuti:
- Addizione
- Sottrazione
- Sottrazione dal basso
- Moltiplicazione
- Divisone a una cifra (lunga)
- Divisione a una cifra (breve)
- Divisone a due cifre (lunga)
- Divisione a due cifre (breve)
- Moltiplicazione e divisone per 10, 100, 1000
- Divisione con i decimali
Requisiti:
Windows XP: Processore 800MHz o sup.; min. 128 MB di RAM
Windows Vista, Windows 7: Processore 1GHz o sup.; min. 1 GB di RAM
Risoluzione schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
550 MB di spazio libero su disco fisso
Microsoft .NET Framework 3.5