
AURA GREEN
Biophiltra Green & Smart - il Bio-filtro digitale per l'educazione green
Kit per la costruzione di un biofiltro vegetale e il suo utilizzo per la purificazione naturale dagli agenti inquinanti nell'aria.
COD: 346928
COD.MEPA: 346928CS
COD.MEPA: 346928CS
Descrizione
Biophiltra green & Smart è un kit didattico che permette a ragazzi, ragazze e insegnanti di partecipare ad un processo di apprendimento che inizia con la costruzione di un biofiltro vegetale e continua con il suo utilizzo, al fine di acquisire consapevolezza e conoscenza riguardo al ciclo di crescita delle piante, alla qualità dell'aria e al processo naturale della sua purificazione dagli agenti inquinanti.
Il kit comprende semi naturali, biologici e certificati per la crescita di specifiche piante, selezionate da un team di botanici, in base alla loro capacità di metabolizzare i principali agenti inquinanti, al fine di creare un mix botanico efficace nella purificazione dell’aria e gradevole da un punto di vista visivo e olfattivo.
Il kit è dotato di sensori e di una APP che permettono, facilmente, di acquisire e gestire dati climatico-ambientali, condivisibili in una Community sia all'interno dei plessi della Scuola che tra diversi Istituti scolastici a livello nazionale ed internazionale. La componente tecnologica presenta modalità di funzionamento e gestione semplificate, adatte al mondo dell’apprendimento scolastico.
La sequenza di attivazione del sistema didattico inizia con la messa a dimora dei semi in un apposito plateau, osservandone e curandone la crescita, e sperimentando semplici attività quali, ad esempio, il geotropismo ed il fototropismo. Successivamente le piantine vengono piantumate in un contenitore realizzato in bioplastica, che garantisce il giusto habitat per la componente vegetale e permette l’integrazione delle componenti tecnologiche.
Una volta completato il processo di costruzione del kit e di crescita delle piante, il sistema didattico è pronto per contribuire all’assorbimento degli inquinanti atmosferici, dando la possibilità agli utenti di partecipare a una Community ambientale attraverso la condivisione dei dati da essi captati.
Il kit, utilizzabile sia indoor (ad es. in classe o in laboratorio) che outdoor (ad es. sulla finestra o balcone della classe oppure negli spazi aperti della Scuola), permette di sviluppare un ampio processo di apprendimento. Esso comprende le diverse tematiche botaniche; l’autocostruzione; la gestione delle risorse idriche; le energie rinnovabili; la misurazione dei parametri climatici ed ambientali fino ad arrivare al monitoraggio dello stato del terreno e della qualità dell’aria.
Un manuale pedagogico e dei Video Tutorial accompagnano i ragazzi e le ragazze alla scoperta dei segreti della coltivazione delle piante e della loro applicazione per monitorare ed aiutare l’ambiente.
Il Kit Biophiltra green & Smart è utilizzabile attraverso le attività incluse nello schedario educativo:
• Educazione al verde
Educazione al verde attraverso la messa a dimora di vari tipi di semi ed il controllo della crescita e del benessere delle piante e dello stato del terreno.
Una parte delle piantine fatte germogliare e crescere in un plateau è utilizzata nella costruzione di un biofiltro vegetale.
• Giardino della scuola
Un’altra parte delle piantine cresciute nel plateau viene piantumata “in campo” per allestire o arricchire il giardino della Scuola.
• Maker
Il kit si presenta nella forma D-I-Y (Do It Yourself) dando la possibilità di assemblarlo ed adattarlo a particolari necessità didattiche. Gli accessori inclusi arricchiscono il processo educativo.
• Manifattura digitale
Alcuni utili accessori potranno essere riprodotti grazie ai file forniti, attraverso l'utilizzo di stampanti 3D.
• Monitoraggio ambientale
I sensori e la APP permettono di tenere sotto controllo una serie di parametri connessi con la qualità dell’aria, sia indoor che outdoor.
• Gestione dell'acqua
Il sistema idro-ritentivo presente nel kit consente di comprendere meglio il ciclo dell’acqua e l’importanza di questa risorsa. Il coperchio permette la captazione dell’acqua piovana che sarà raccolta, misurata e analizzata.
• Energie rinnovabili
La presenza di un mini-sistema fotovoltaico introduce i ragazzi e le ragazze al mondo delle energie rinnovabili ed alle loro potenzialità.
• Community ambientale
I Kit sono automaticamente interconnessi tra loro attraverso Internet, realizzando un'ampia Community di utenti (sia interni alla Scuola che in un network nazionale ed internazionale) in cui poter scambiare esperienze e conoscenza.
• Cambiamenti climatici
I sensori e la APP danno la possibilità ai ragazzi ed alle ragazze di misurare vari parametri climatici e di correlarli con quelli ambientali, acquisendo maggiore consapevolezza sulla loro interrelazione e impatto sui cambiamenti del clima.
• Nuove tecnologie
La possibilità di utilizzare sensori, APP, connessioni wireless ed altre funzionalità legate all’ICT consente ai ragazzi e alle ragazze di approcciare in modo smart le nuove tecnologie spesso relegate al mero uso ludico e ricreativo.
• Coding
La APP di gestione del kit potrà essere modificata e migliorata con nuove funzionalità, con una interfaccia che può essere customizzata e un set di output che può essere arricchito.
1. Capsula, coperchio standard e plateau
• Involucro plastico per biofiltro vegetale
• Involucro plastico per coperchio standard
• Plateau per la germinazione di 100 piante
2. Parte botanica
• Busta contenente terriccio selezionato
• Busta contenente Semi Biologici Certificati per piante adatte alla fito-rimediazione dell’aria (almeno 120 piante)
• 120 Conetti cartacei preformati
3. Parte gestione idrica
• Sistema idro-ritentivo
4. Sensori
• Pressione atmosferica (1x outdoor e 1x indoor)
• Umidità terreno (indoor)
• CO2 e VOC (outdoor)
• Formaldeide (indoor)
• PM2,5 PM10 (outdoor)
• Temperatura e umidità dell'aria (1x outdoor e 1x indoor)
5. Software
• APP di gestione del Kit e della Community
6. Parte tecnologica
• Micro-computer Raspberry-4
• Cavistica per connessioni varie
• Modulo fotovoltaico
• Batteria
7. Manualistica
• Manuale di Assemblaggio e utilizzo
• Schedario pedagogico con diverse tipologie di esperimenti
• Video Tutorial
8. Accessori per il Do-It-Yourself
• Segnaposti per le piantine
• Misurino acqua piovana, strisce test per l'analisi dell'acqua
9. File per la Manifattura Digitale (stampa 3D)
• Plateau per la germinazione di piante
• Segnaposti per le piante
Il kit comprende semi naturali, biologici e certificati per la crescita di specifiche piante, selezionate da un team di botanici, in base alla loro capacità di metabolizzare i principali agenti inquinanti, al fine di creare un mix botanico efficace nella purificazione dell’aria e gradevole da un punto di vista visivo e olfattivo.
Il kit è dotato di sensori e di una APP che permettono, facilmente, di acquisire e gestire dati climatico-ambientali, condivisibili in una Community sia all'interno dei plessi della Scuola che tra diversi Istituti scolastici a livello nazionale ed internazionale. La componente tecnologica presenta modalità di funzionamento e gestione semplificate, adatte al mondo dell’apprendimento scolastico.
La sequenza di attivazione del sistema didattico inizia con la messa a dimora dei semi in un apposito plateau, osservandone e curandone la crescita, e sperimentando semplici attività quali, ad esempio, il geotropismo ed il fototropismo. Successivamente le piantine vengono piantumate in un contenitore realizzato in bioplastica, che garantisce il giusto habitat per la componente vegetale e permette l’integrazione delle componenti tecnologiche.
Una volta completato il processo di costruzione del kit e di crescita delle piante, il sistema didattico è pronto per contribuire all’assorbimento degli inquinanti atmosferici, dando la possibilità agli utenti di partecipare a una Community ambientale attraverso la condivisione dei dati da essi captati.
Il kit, utilizzabile sia indoor (ad es. in classe o in laboratorio) che outdoor (ad es. sulla finestra o balcone della classe oppure negli spazi aperti della Scuola), permette di sviluppare un ampio processo di apprendimento. Esso comprende le diverse tematiche botaniche; l’autocostruzione; la gestione delle risorse idriche; le energie rinnovabili; la misurazione dei parametri climatici ed ambientali fino ad arrivare al monitoraggio dello stato del terreno e della qualità dell’aria.
Un manuale pedagogico e dei Video Tutorial accompagnano i ragazzi e le ragazze alla scoperta dei segreti della coltivazione delle piante e della loro applicazione per monitorare ed aiutare l’ambiente.
Il Kit Biophiltra green & Smart è utilizzabile attraverso le attività incluse nello schedario educativo:
• Educazione al verde
Educazione al verde attraverso la messa a dimora di vari tipi di semi ed il controllo della crescita e del benessere delle piante e dello stato del terreno.
Una parte delle piantine fatte germogliare e crescere in un plateau è utilizzata nella costruzione di un biofiltro vegetale.
• Giardino della scuola
Un’altra parte delle piantine cresciute nel plateau viene piantumata “in campo” per allestire o arricchire il giardino della Scuola.
• Maker
Il kit si presenta nella forma D-I-Y (Do It Yourself) dando la possibilità di assemblarlo ed adattarlo a particolari necessità didattiche. Gli accessori inclusi arricchiscono il processo educativo.
• Manifattura digitale
Alcuni utili accessori potranno essere riprodotti grazie ai file forniti, attraverso l'utilizzo di stampanti 3D.
• Monitoraggio ambientale
I sensori e la APP permettono di tenere sotto controllo una serie di parametri connessi con la qualità dell’aria, sia indoor che outdoor.
• Gestione dell'acqua
Il sistema idro-ritentivo presente nel kit consente di comprendere meglio il ciclo dell’acqua e l’importanza di questa risorsa. Il coperchio permette la captazione dell’acqua piovana che sarà raccolta, misurata e analizzata.
• Energie rinnovabili
La presenza di un mini-sistema fotovoltaico introduce i ragazzi e le ragazze al mondo delle energie rinnovabili ed alle loro potenzialità.
• Community ambientale
I Kit sono automaticamente interconnessi tra loro attraverso Internet, realizzando un'ampia Community di utenti (sia interni alla Scuola che in un network nazionale ed internazionale) in cui poter scambiare esperienze e conoscenza.
• Cambiamenti climatici
I sensori e la APP danno la possibilità ai ragazzi ed alle ragazze di misurare vari parametri climatici e di correlarli con quelli ambientali, acquisendo maggiore consapevolezza sulla loro interrelazione e impatto sui cambiamenti del clima.
• Nuove tecnologie
La possibilità di utilizzare sensori, APP, connessioni wireless ed altre funzionalità legate all’ICT consente ai ragazzi e alle ragazze di approcciare in modo smart le nuove tecnologie spesso relegate al mero uso ludico e ricreativo.
• Coding
La APP di gestione del kit potrà essere modificata e migliorata con nuove funzionalità, con una interfaccia che può essere customizzata e un set di output che può essere arricchito.
1. Capsula, coperchio standard e plateau
• Involucro plastico per biofiltro vegetale
• Involucro plastico per coperchio standard
• Plateau per la germinazione di 100 piante
2. Parte botanica
• Busta contenente terriccio selezionato
• Busta contenente Semi Biologici Certificati per piante adatte alla fito-rimediazione dell’aria (almeno 120 piante)
• 120 Conetti cartacei preformati
3. Parte gestione idrica
• Sistema idro-ritentivo
4. Sensori
• Pressione atmosferica (1x outdoor e 1x indoor)
• Umidità terreno (indoor)
• CO2 e VOC (outdoor)
• Formaldeide (indoor)
• PM2,5 PM10 (outdoor)
• Temperatura e umidità dell'aria (1x outdoor e 1x indoor)
5. Software
• APP di gestione del Kit e della Community
6. Parte tecnologica
• Micro-computer Raspberry-4
• Cavistica per connessioni varie
• Modulo fotovoltaico
• Batteria
7. Manualistica
• Manuale di Assemblaggio e utilizzo
• Schedario pedagogico con diverse tipologie di esperimenti
• Video Tutorial
8. Accessori per il Do-It-Yourself
• Segnaposti per le piantine
• Misurino acqua piovana, strisce test per l'analisi dell'acqua
9. File per la Manifattura Digitale (stampa 3D)
• Plateau per la germinazione di piante
• Segnaposti per le piante
5.050,80 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Biophiltra green & Smart è un kit didattico che permette a ragazzi, ragazze e insegnanti di partecipare ad un processo di apprendimento che inizia con la costruzione di un biofiltro vegetale e continua con il suo utilizzo, al fine di acquisire consapevolezza e conoscenza riguardo al ciclo di crescita delle piante, alla qualità dell'aria e al processo naturale della sua purificazione dagli agenti inquinanti.
Il kit comprende semi naturali, biologici e certificati per la crescita di specifiche piante, selezionate da un team di botanici, in base alla loro capacità di metabolizzare i principali agenti inquinanti, al fine di creare un mix botanico efficace nella purificazione dell’aria e gradevole da un punto di vista visivo e olfattivo.
Il kit è dotato di sensori e di una APP che permettono, facilmente, di acquisire e gestire dati climatico-ambientali, condivisibili in una Community sia all'interno dei plessi della Scuola che tra diversi Istituti scolastici a livello nazionale ed internazionale. La componente tecnologica presenta modalità di funzionamento e gestione semplificate, adatte al mondo dell’apprendimento scolastico.
La sequenza di attivazione del sistema didattico inizia con la messa a dimora dei semi in un apposito plateau, osservandone e curandone la crescita, e sperimentando semplici attività quali, ad esempio, il geotropismo ed il fototropismo. Successivamente le piantine vengono piantumate in un contenitore realizzato in bioplastica, che garantisce il giusto habitat per la componente vegetale e permette l’integrazione delle componenti tecnologiche.
Una volta completato il processo di costruzione del kit e di crescita delle piante, il sistema didattico è pronto per contribuire all’assorbimento degli inquinanti atmosferici, dando la possibilità agli utenti di partecipare a una Community ambientale attraverso la condivisione dei dati da essi captati.
Il kit, utilizzabile sia indoor (ad es. in classe o in laboratorio) che outdoor (ad es. sulla finestra o balcone della classe oppure negli spazi aperti della Scuola), permette di sviluppare un ampio processo di apprendimento. Esso comprende le diverse tematiche botaniche; l’autocostruzione; la gestione delle risorse idriche; le energie rinnovabili; la misurazione dei parametri climatici ed ambientali fino ad arrivare al monitoraggio dello stato del terreno e della qualità dell’aria.
Un manuale pedagogico e dei Video Tutorial accompagnano i ragazzi e le ragazze alla scoperta dei segreti della coltivazione delle piante e della loro applicazione per monitorare ed aiutare l’ambiente.
Il Kit Biophiltra green & Smart è utilizzabile attraverso le attività incluse nello schedario educativo:
• Educazione al verde
Educazione al verde attraverso la messa a dimora di vari tipi di semi ed il controllo della crescita e del benessere delle piante e dello stato del terreno.
Una parte delle piantine fatte germogliare e crescere in un plateau è utilizzata nella costruzione di un biofiltro vegetale.
• Giardino della scuola
Un’altra parte delle piantine cresciute nel plateau viene piantumata “in campo” per allestire o arricchire il giardino della Scuola.
• Maker
Il kit si presenta nella forma D-I-Y (Do It Yourself) dando la possibilità di assemblarlo ed adattarlo a particolari necessità didattiche. Gli accessori inclusi arricchiscono il processo educativo.
• Manifattura digitale
Alcuni utili accessori potranno essere riprodotti grazie ai file forniti, attraverso l'utilizzo di stampanti 3D.
• Monitoraggio ambientale
I sensori e la APP permettono di tenere sotto controllo una serie di parametri connessi con la qualità dell’aria, sia indoor che outdoor.
• Gestione dell'acqua
Il sistema idro-ritentivo presente nel kit consente di comprendere meglio il ciclo dell’acqua e l’importanza di questa risorsa. Il coperchio permette la captazione dell’acqua piovana che sarà raccolta, misurata e analizzata.
• Energie rinnovabili
La presenza di un mini-sistema fotovoltaico introduce i ragazzi e le ragazze al mondo delle energie rinnovabili ed alle loro potenzialità.
• Community ambientale
I Kit sono automaticamente interconnessi tra loro attraverso Internet, realizzando un'ampia Community di utenti (sia interni alla Scuola che in un network nazionale ed internazionale) in cui poter scambiare esperienze e conoscenza.
• Cambiamenti climatici
I sensori e la APP danno la possibilità ai ragazzi ed alle ragazze di misurare vari parametri climatici e di correlarli con quelli ambientali, acquisendo maggiore consapevolezza sulla loro interrelazione e impatto sui cambiamenti del clima.
• Nuove tecnologie
La possibilità di utilizzare sensori, APP, connessioni wireless ed altre funzionalità legate all’ICT consente ai ragazzi e alle ragazze di approcciare in modo smart le nuove tecnologie spesso relegate al mero uso ludico e ricreativo.
• Coding
La APP di gestione del kit potrà essere modificata e migliorata con nuove funzionalità, con una interfaccia che può essere customizzata e un set di output che può essere arricchito.
1. Capsula, coperchio standard e plateau
• Involucro plastico per biofiltro vegetale
• Involucro plastico per coperchio standard
• Plateau per la germinazione di 100 piante
2. Parte botanica
• Busta contenente terriccio selezionato
• Busta contenente Semi Biologici Certificati per piante adatte alla fito-rimediazione dell’aria (almeno 120 piante)
• 120 Conetti cartacei preformati
3. Parte gestione idrica
• Sistema idro-ritentivo
4. Sensori
• Pressione atmosferica (1x outdoor e 1x indoor)
• Umidità terreno (indoor)
• CO2 e VOC (outdoor)
• Formaldeide (indoor)
• PM2,5 PM10 (outdoor)
• Temperatura e umidità dell'aria (1x outdoor e 1x indoor)
5. Software
• APP di gestione del Kit e della Community
6. Parte tecnologica
• Micro-computer Raspberry-4
• Cavistica per connessioni varie
• Modulo fotovoltaico
• Batteria
7. Manualistica
• Manuale di Assemblaggio e utilizzo
• Schedario pedagogico con diverse tipologie di esperimenti
• Video Tutorial
8. Accessori per il Do-It-Yourself
• Segnaposti per le piantine
• Misurino acqua piovana, strisce test per l'analisi dell'acqua
9. File per la Manifattura Digitale (stampa 3D)
• Plateau per la germinazione di piante
• Segnaposti per le piante
Il kit comprende semi naturali, biologici e certificati per la crescita di specifiche piante, selezionate da un team di botanici, in base alla loro capacità di metabolizzare i principali agenti inquinanti, al fine di creare un mix botanico efficace nella purificazione dell’aria e gradevole da un punto di vista visivo e olfattivo.
Il kit è dotato di sensori e di una APP che permettono, facilmente, di acquisire e gestire dati climatico-ambientali, condivisibili in una Community sia all'interno dei plessi della Scuola che tra diversi Istituti scolastici a livello nazionale ed internazionale. La componente tecnologica presenta modalità di funzionamento e gestione semplificate, adatte al mondo dell’apprendimento scolastico.
La sequenza di attivazione del sistema didattico inizia con la messa a dimora dei semi in un apposito plateau, osservandone e curandone la crescita, e sperimentando semplici attività quali, ad esempio, il geotropismo ed il fototropismo. Successivamente le piantine vengono piantumate in un contenitore realizzato in bioplastica, che garantisce il giusto habitat per la componente vegetale e permette l’integrazione delle componenti tecnologiche.
Una volta completato il processo di costruzione del kit e di crescita delle piante, il sistema didattico è pronto per contribuire all’assorbimento degli inquinanti atmosferici, dando la possibilità agli utenti di partecipare a una Community ambientale attraverso la condivisione dei dati da essi captati.
Il kit, utilizzabile sia indoor (ad es. in classe o in laboratorio) che outdoor (ad es. sulla finestra o balcone della classe oppure negli spazi aperti della Scuola), permette di sviluppare un ampio processo di apprendimento. Esso comprende le diverse tematiche botaniche; l’autocostruzione; la gestione delle risorse idriche; le energie rinnovabili; la misurazione dei parametri climatici ed ambientali fino ad arrivare al monitoraggio dello stato del terreno e della qualità dell’aria.
Un manuale pedagogico e dei Video Tutorial accompagnano i ragazzi e le ragazze alla scoperta dei segreti della coltivazione delle piante e della loro applicazione per monitorare ed aiutare l’ambiente.
Il Kit Biophiltra green & Smart è utilizzabile attraverso le attività incluse nello schedario educativo:
• Educazione al verde
Educazione al verde attraverso la messa a dimora di vari tipi di semi ed il controllo della crescita e del benessere delle piante e dello stato del terreno.
Una parte delle piantine fatte germogliare e crescere in un plateau è utilizzata nella costruzione di un biofiltro vegetale.
• Giardino della scuola
Un’altra parte delle piantine cresciute nel plateau viene piantumata “in campo” per allestire o arricchire il giardino della Scuola.
• Maker
Il kit si presenta nella forma D-I-Y (Do It Yourself) dando la possibilità di assemblarlo ed adattarlo a particolari necessità didattiche. Gli accessori inclusi arricchiscono il processo educativo.
• Manifattura digitale
Alcuni utili accessori potranno essere riprodotti grazie ai file forniti, attraverso l'utilizzo di stampanti 3D.
• Monitoraggio ambientale
I sensori e la APP permettono di tenere sotto controllo una serie di parametri connessi con la qualità dell’aria, sia indoor che outdoor.
• Gestione dell'acqua
Il sistema idro-ritentivo presente nel kit consente di comprendere meglio il ciclo dell’acqua e l’importanza di questa risorsa. Il coperchio permette la captazione dell’acqua piovana che sarà raccolta, misurata e analizzata.
• Energie rinnovabili
La presenza di un mini-sistema fotovoltaico introduce i ragazzi e le ragazze al mondo delle energie rinnovabili ed alle loro potenzialità.
• Community ambientale
I Kit sono automaticamente interconnessi tra loro attraverso Internet, realizzando un'ampia Community di utenti (sia interni alla Scuola che in un network nazionale ed internazionale) in cui poter scambiare esperienze e conoscenza.
• Cambiamenti climatici
I sensori e la APP danno la possibilità ai ragazzi ed alle ragazze di misurare vari parametri climatici e di correlarli con quelli ambientali, acquisendo maggiore consapevolezza sulla loro interrelazione e impatto sui cambiamenti del clima.
• Nuove tecnologie
La possibilità di utilizzare sensori, APP, connessioni wireless ed altre funzionalità legate all’ICT consente ai ragazzi e alle ragazze di approcciare in modo smart le nuove tecnologie spesso relegate al mero uso ludico e ricreativo.
• Coding
La APP di gestione del kit potrà essere modificata e migliorata con nuove funzionalità, con una interfaccia che può essere customizzata e un set di output che può essere arricchito.
1. Capsula, coperchio standard e plateau
• Involucro plastico per biofiltro vegetale
• Involucro plastico per coperchio standard
• Plateau per la germinazione di 100 piante
2. Parte botanica
• Busta contenente terriccio selezionato
• Busta contenente Semi Biologici Certificati per piante adatte alla fito-rimediazione dell’aria (almeno 120 piante)
• 120 Conetti cartacei preformati
3. Parte gestione idrica
• Sistema idro-ritentivo
4. Sensori
• Pressione atmosferica (1x outdoor e 1x indoor)
• Umidità terreno (indoor)
• CO2 e VOC (outdoor)
• Formaldeide (indoor)
• PM2,5 PM10 (outdoor)
• Temperatura e umidità dell'aria (1x outdoor e 1x indoor)
5. Software
• APP di gestione del Kit e della Community
6. Parte tecnologica
• Micro-computer Raspberry-4
• Cavistica per connessioni varie
• Modulo fotovoltaico
• Batteria
7. Manualistica
• Manuale di Assemblaggio e utilizzo
• Schedario pedagogico con diverse tipologie di esperimenti
• Video Tutorial
8. Accessori per il Do-It-Yourself
• Segnaposti per le piantine
• Misurino acqua piovana, strisce test per l'analisi dell'acqua
9. File per la Manifattura Digitale (stampa 3D)
• Plateau per la germinazione di piante
• Segnaposti per le piante