
Corso di Formazione - STEM avanzate: idee per laboratori scientifici per le secondarie di
Questo percorso di formazione si propone di fornire al docente tutti gli strumenti necessari per sviluppare percorsi didattici innovativi che tengano conto della necessità di aiutare gli studenti a conoscere le proprie passioni, in vista di scelte future
COD: 352167
COD.MEPA: 352167CS
COD.MEPA: 352167CS
Descrizione
Questo percorso di formazione si propone di fornire al docente tutti gli strumenti necessari per sviluppare percorsi didattici innovativi che tengano conto della necessità di aiutare gli studenti a conoscersi e conoscere le proprie passioni, con un occhio di riguardo all’orizzonte di competenze – curricolari e trasversali – sempre più richieste da mondo del lavoro.
Obiettivi:
• Comprendere dinamiche relative al mondo del lavoro
• Conoscere la quarta rivoluzione industriale
• Conoscere l’espansione della robotica nel contesto lavorativo e reale attuale
• Approfondire la conoscenza e la capacità di utilizzo di strumenti e supporti educativi tecnologici specifici
Competenze in uscita:
• Nozioni e conoscenza di robotica educativa e programmazione
• Saper argomentare circa automazione e industria 4.0 e sul loro utilizzo a fini educativi
• Saper sviluppare lezioni e percorsi educativi capaci di pre parare i ragazzi al mondo del lavoro
Prerequisiti:
È un corso avanzato: se ne consiglia la fruizione da parte di docenti di indirizzo tecnico-scientifico delle scuole secondarie di secondo grado.
Programma:
Modulo 1 | Robot semplici per pensare al futuro: studiare oggi per lavorare domani
Modulo
2 | Alla scoperta di Arduino Education : codici binari per ripensare alla realtà in chiave digitale Modulo
3 | Bracci robotici, guida autonoma e automazione: alla scoperta del futuro
I singoli moduli sono acquistabili anche separatamente e il percorso può anche essere “tematizzato”.
12 ore di webinar in sincrono (4 incontri di 3 ore l’uno), con interazione e interventi e un taglio teorico e operativo. 13 ore di attività laboratoriale e di ricerca-azione durante le quali i corsisti potranno interagire con il tutor, che li seguirà con azioni di coaching e counseling, attraverso la piattaforma di CampuStore Academy.
Obiettivi:
• Comprendere dinamiche relative al mondo del lavoro
• Conoscere la quarta rivoluzione industriale
• Conoscere l’espansione della robotica nel contesto lavorativo e reale attuale
• Approfondire la conoscenza e la capacità di utilizzo di strumenti e supporti educativi tecnologici specifici
Competenze in uscita:
• Nozioni e conoscenza di robotica educativa e programmazione
• Saper argomentare circa automazione e industria 4.0 e sul loro utilizzo a fini educativi
• Saper sviluppare lezioni e percorsi educativi capaci di pre parare i ragazzi al mondo del lavoro
Prerequisiti:
È un corso avanzato: se ne consiglia la fruizione da parte di docenti di indirizzo tecnico-scientifico delle scuole secondarie di secondo grado.
Programma:
Modulo 1 | Robot semplici per pensare al futuro: studiare oggi per lavorare domani
Modulo
2 | Alla scoperta di Arduino Education : codici binari per ripensare alla realtà in chiave digitale Modulo
3 | Bracci robotici, guida autonoma e automazione: alla scoperta del futuro
I singoli moduli sono acquistabili anche separatamente e il percorso può anche essere “tematizzato”.
12 ore di webinar in sincrono (4 incontri di 3 ore l’uno), con interazione e interventi e un taglio teorico e operativo. 13 ore di attività laboratoriale e di ricerca-azione durante le quali i corsisti potranno interagire con il tutor, che li seguirà con azioni di coaching e counseling, attraverso la piattaforma di CampuStore Academy.
2.300,00 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Questo percorso di formazione si propone di fornire al docente tutti gli strumenti necessari per sviluppare percorsi didattici innovativi che tengano conto della necessità di aiutare gli studenti a conoscersi e conoscere le proprie passioni, con un occhio di riguardo all’orizzonte di competenze – curricolari e trasversali – sempre più richieste da mondo del lavoro.
Obiettivi:
• Comprendere dinamiche relative al mondo del lavoro
• Conoscere la quarta rivoluzione industriale
• Conoscere l’espansione della robotica nel contesto lavorativo e reale attuale
• Approfondire la conoscenza e la capacità di utilizzo di strumenti e supporti educativi tecnologici specifici
Competenze in uscita:
• Nozioni e conoscenza di robotica educativa e programmazione
• Saper argomentare circa automazione e industria 4.0 e sul loro utilizzo a fini educativi
• Saper sviluppare lezioni e percorsi educativi capaci di pre parare i ragazzi al mondo del lavoro
Prerequisiti:
È un corso avanzato: se ne consiglia la fruizione da parte di docenti di indirizzo tecnico-scientifico delle scuole secondarie di secondo grado.
Programma:
Modulo 1 | Robot semplici per pensare al futuro: studiare oggi per lavorare domani
Modulo
2 | Alla scoperta di Arduino Education : codici binari per ripensare alla realtà in chiave digitale Modulo
3 | Bracci robotici, guida autonoma e automazione: alla scoperta del futuro
I singoli moduli sono acquistabili anche separatamente e il percorso può anche essere “tematizzato”.
12 ore di webinar in sincrono (4 incontri di 3 ore l’uno), con interazione e interventi e un taglio teorico e operativo. 13 ore di attività laboratoriale e di ricerca-azione durante le quali i corsisti potranno interagire con il tutor, che li seguirà con azioni di coaching e counseling, attraverso la piattaforma di CampuStore Academy.
Obiettivi:
• Comprendere dinamiche relative al mondo del lavoro
• Conoscere la quarta rivoluzione industriale
• Conoscere l’espansione della robotica nel contesto lavorativo e reale attuale
• Approfondire la conoscenza e la capacità di utilizzo di strumenti e supporti educativi tecnologici specifici
Competenze in uscita:
• Nozioni e conoscenza di robotica educativa e programmazione
• Saper argomentare circa automazione e industria 4.0 e sul loro utilizzo a fini educativi
• Saper sviluppare lezioni e percorsi educativi capaci di pre parare i ragazzi al mondo del lavoro
Prerequisiti:
È un corso avanzato: se ne consiglia la fruizione da parte di docenti di indirizzo tecnico-scientifico delle scuole secondarie di secondo grado.
Programma:
Modulo 1 | Robot semplici per pensare al futuro: studiare oggi per lavorare domani
Modulo
2 | Alla scoperta di Arduino Education : codici binari per ripensare alla realtà in chiave digitale Modulo
3 | Bracci robotici, guida autonoma e automazione: alla scoperta del futuro
I singoli moduli sono acquistabili anche separatamente e il percorso può anche essere “tematizzato”.
12 ore di webinar in sincrono (4 incontri di 3 ore l’uno), con interazione e interventi e un taglio teorico e operativo. 13 ore di attività laboratoriale e di ricerca-azione durante le quali i corsisti potranno interagire con il tutor, che li seguirà con azioni di coaching e counseling, attraverso la piattaforma di CampuStore Academy.