
ERICKSON
Difficoltà articolatorie e fonologiche Libro + Allegati
Imparo giocando con il Castello Parlante
ADELE SPAGNOLO, ELISABETTA DI CLEMENTE, VALERIA ROTA
ADELE SPAGNOLO, ELISABETTA DI CLEMENTE, VALERIA ROTA
COD: 326681
COD.MEPA: 326681CS
COD.MEPA: 326681CS
Descrizione
Un training fonetico-fonologico pensato per aiutare i bambini a partire dai 5 anni con difficoltà espressive del linguaggio a consolidare e generalizzare la pronuncia corretta dei suoni della lingua italiana considerati più problematici.
Attraverso un gioco da tavolo di immediato utilizzo e di sicuro fascino per i più piccoli, viene presentato un ricco percorso fonologico facilmente personalizzabile in base alle specifiche difficoltà di articolazione verbale dei bambini, utile per:
logopedisti, che possono utilizzarlo durante l’intervento riabilitativo;
insegnanti di scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria, per favorire lo sviluppo del linguaggio e facilitare negli alunni non italofoni l’apprendimento delle caratteristiche fonologiche della lingua italiana;
genitori, che potranno giocare con i figli favorendo le loro abilità articolatorie e le prime competenze lessicali.
Attraverso un gioco da tavolo di immediato utilizzo e di sicuro fascino per i più piccoli, viene presentato un ricco percorso fonologico facilmente personalizzabile in base alle specifiche difficoltà di articolazione verbale dei bambini, utile per:
logopedisti, che possono utilizzarlo durante l’intervento riabilitativo;
insegnanti di scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria, per favorire lo sviluppo del linguaggio e facilitare negli alunni non italofoni l’apprendimento delle caratteristiche fonologiche della lingua italiana;
genitori, che potranno giocare con i figli favorendo le loro abilità articolatorie e le prime competenze lessicali.
24,50 € Iva inclusa
:
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Un training fonetico-fonologico pensato per aiutare i bambini a partire dai 5 anni con difficoltà espressive del linguaggio a consolidare e generalizzare la pronuncia corretta dei suoni della lingua italiana considerati più problematici.
Attraverso un gioco da tavolo di immediato utilizzo e di sicuro fascino per i più piccoli, viene presentato un ricco percorso fonologico facilmente personalizzabile in base alle specifiche difficoltà di articolazione verbale dei bambini, utile per:
logopedisti, che possono utilizzarlo durante l’intervento riabilitativo;
insegnanti di scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria, per favorire lo sviluppo del linguaggio e facilitare negli alunni non italofoni l’apprendimento delle caratteristiche fonologiche della lingua italiana;
genitori, che potranno giocare con i figli favorendo le loro abilità articolatorie e le prime competenze lessicali.
Attraverso un gioco da tavolo di immediato utilizzo e di sicuro fascino per i più piccoli, viene presentato un ricco percorso fonologico facilmente personalizzabile in base alle specifiche difficoltà di articolazione verbale dei bambini, utile per:
logopedisti, che possono utilizzarlo durante l’intervento riabilitativo;
insegnanti di scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria, per favorire lo sviluppo del linguaggio e facilitare negli alunni non italofoni l’apprendimento delle caratteristiche fonologiche della lingua italiana;
genitori, che potranno giocare con i figli favorendo le loro abilità articolatorie e le prime competenze lessicali.