
COD.MEPA: 316187CS
Descrizione
La stampante alimentare Focus 3D è una stampante 3D che alimenti al posto di filamenti plastici: non solo cioccolata, ma diversi materiali, tra cui frutta e verdura, perfetti per sensibilizzare gli studenti sull'importanza di una corretta alimentazione in modo divertente e motivante.
Si possono stampare animali, costruzioni geometriche, personaggi mitologici o persino il logo dell'istituto e poi divertirsi a mangiarli tutti insieme!
Valori didattici ed educativi
Mentre si riflette sull'alimentazione i ragazzi sono comunque implicati in un'attività creativa sviluppata sulla stampa 3D, improntata sulle STEAM e perfetta da proporre anche in un atelier creativo, una biblioteca che vuole coinvolgere la cittadinanza con percorsi educativi o un FabLab che vuole davvero aprirsi al territorio con proposte originali. Può funzionare anche con materiale alimentare di scarto e ciò apre le possibilità di attività e approfondimenti sul riciclo e la responsabilità ambientale.
Come funziona?
Facile da usare: è sufficiente scaricare il progetto che si vuol realizzare, scegliere il materiale e inviare queste informazioni alla stampante.
È utilizzabile con diversi ingredienti: è sufficiente riempire le cartucce riutilizzabili e sostituirle quando si desidera modificare il materiale. Si piega in una valigetta che può essere trasportata facilmente e in modo sicuro.
Grazie a una visibilità a 360°, è una vera e propria "cucina a vista".
Cosa include la confezione
- Stampante alimentare Focus 3D
- Testa di stampa per alimenti
- 10 Cartucce alimenti
- 4 ugelli (2x 1,2 mm e 2x 1,6 mm)
- pinze per rimozione cappuccio rosso delle cartucce
- Guida rapida in inglese
- 3 progetti alimentari pronti per iniziare subito a stampare!
Iva inclusa
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
La stampante alimentare Focus 3D è una stampante 3D che alimenti al posto di filamenti plastici: non solo cioccolata, ma diversi materiali, tra cui frutta e verdura, perfetti per sensibilizzare gli studenti sull'importanza di una corretta alimentazione in modo divertente e motivante.
Si possono stampare animali, costruzioni geometriche, personaggi mitologici o persino il logo dell'istituto e poi divertirsi a mangiarli tutti insieme!
Valori didattici ed educativi
Mentre si riflette sull'alimentazione i ragazzi sono comunque implicati in un'attività creativa sviluppata sulla stampa 3D, improntata sulle STEAM e perfetta da proporre anche in un atelier creativo, una biblioteca che vuole coinvolgere la cittadinanza con percorsi educativi o un FabLab che vuole davvero aprirsi al territorio con proposte originali. Può funzionare anche con materiale alimentare di scarto e ciò apre le possibilità di attività e approfondimenti sul riciclo e la responsabilità ambientale.
Come funziona?
Facile da usare: è sufficiente scaricare il progetto che si vuol realizzare, scegliere il materiale e inviare queste informazioni alla stampante.
È utilizzabile con diversi ingredienti: è sufficiente riempire le cartucce riutilizzabili e sostituirle quando si desidera modificare il materiale. Si piega in una valigetta che può essere trasportata facilmente e in modo sicuro.
Grazie a una visibilità a 360°, è una vera e propria "cucina a vista".
Cosa include la confezione
- Stampante alimentare Focus 3D
- Testa di stampa per alimenti
- 10 Cartucce alimenti
- 4 ugelli (2x 1,2 mm e 2x 1,6 mm)
- pinze per rimozione cappuccio rosso delle cartucce
- Guida rapida in inglese
- 3 progetti alimentari pronti per iniziare subito a stampare!