
ERICKSON
Laboratorio di potenziamento dell'attenzione (Libro+CD)
Libro + CD
Per potenziare le abilità di attenzione e autoregolazione nei bambini della scuola dell’infanzia.
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri, venti proposte didattiche non solo specifiche
Per potenziare le abilità di attenzione e autoregolazione nei bambini della scuola dell’infanzia.
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri, venti proposte didattiche non solo specifiche
COD: 330111
COD.MEPA: 330111CS
COD.MEPA: 330111CS
Descrizione
Libro + CD
Per potenziare le abilità di attenzione e autoregolazione nei bambini della scuola dell’infanzia.
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri, venti proposte didattiche non solo specifiche per bambini a rischio di un profilo ADHD ma anche per bambini con difficoltà di attenzione e di autoregolazione che necessitano di un intervento mirato al fine di potenziare alcune abilità, come attenzione e autocontrollo, o ridurre comportamenti non adattivi.
Un simpatico personaggio guida, Rino paperino, accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell’ambiente e dello scambio interpersonale, la cooperazione, lo scorrere del tempo, le modalità più efficaci per la gestione degli stimoli e delle risorse attentive, e molto altro. Le unità didattiche sono costruite in modo da orientare l’insegnante a considerare i processi cognitivi sottostanti le aree che si vogliono promuovere. Ciascuna è accompagnata da una breve presentazione di obiettivi, materiali e procedura per il loro utilizzo in sede didattica e corredata di numerose schede operative.
In sintesi
Il Laboratorio di potenziamento dell'attenzione ha lo scopo di orientare l’insegnante a potenziare alcune abilità coinvolte nell’apprendimento, in particolare l’attenzione e l’autocontrollo.
Per potenziare le abilità di attenzione e autoregolazione nei bambini della scuola dell’infanzia.
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri, venti proposte didattiche non solo specifiche per bambini a rischio di un profilo ADHD ma anche per bambini con difficoltà di attenzione e di autoregolazione che necessitano di un intervento mirato al fine di potenziare alcune abilità, come attenzione e autocontrollo, o ridurre comportamenti non adattivi.
Un simpatico personaggio guida, Rino paperino, accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell’ambiente e dello scambio interpersonale, la cooperazione, lo scorrere del tempo, le modalità più efficaci per la gestione degli stimoli e delle risorse attentive, e molto altro. Le unità didattiche sono costruite in modo da orientare l’insegnante a considerare i processi cognitivi sottostanti le aree che si vogliono promuovere. Ciascuna è accompagnata da una breve presentazione di obiettivi, materiali e procedura per il loro utilizzo in sede didattica e corredata di numerose schede operative.
In sintesi
Il Laboratorio di potenziamento dell'attenzione ha lo scopo di orientare l’insegnante a potenziare alcune abilità coinvolte nell’apprendimento, in particolare l’attenzione e l’autocontrollo.
Non Disponibile
Non Disponibile:ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Libro + CD
Per potenziare le abilità di attenzione e autoregolazione nei bambini della scuola dell’infanzia.
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri, venti proposte didattiche non solo specifiche per bambini a rischio di un profilo ADHD ma anche per bambini con difficoltà di attenzione e di autoregolazione che necessitano di un intervento mirato al fine di potenziare alcune abilità, come attenzione e autocontrollo, o ridurre comportamenti non adattivi.
Un simpatico personaggio guida, Rino paperino, accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell’ambiente e dello scambio interpersonale, la cooperazione, lo scorrere del tempo, le modalità più efficaci per la gestione degli stimoli e delle risorse attentive, e molto altro. Le unità didattiche sono costruite in modo da orientare l’insegnante a considerare i processi cognitivi sottostanti le aree che si vogliono promuovere. Ciascuna è accompagnata da una breve presentazione di obiettivi, materiali e procedura per il loro utilizzo in sede didattica e corredata di numerose schede operative.
In sintesi
Il Laboratorio di potenziamento dell'attenzione ha lo scopo di orientare l’insegnante a potenziare alcune abilità coinvolte nell’apprendimento, in particolare l’attenzione e l’autocontrollo.
Per potenziare le abilità di attenzione e autoregolazione nei bambini della scuola dell’infanzia.
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri, venti proposte didattiche non solo specifiche per bambini a rischio di un profilo ADHD ma anche per bambini con difficoltà di attenzione e di autoregolazione che necessitano di un intervento mirato al fine di potenziare alcune abilità, come attenzione e autocontrollo, o ridurre comportamenti non adattivi.
Un simpatico personaggio guida, Rino paperino, accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell’ambiente e dello scambio interpersonale, la cooperazione, lo scorrere del tempo, le modalità più efficaci per la gestione degli stimoli e delle risorse attentive, e molto altro. Le unità didattiche sono costruite in modo da orientare l’insegnante a considerare i processi cognitivi sottostanti le aree che si vogliono promuovere. Ciascuna è accompagnata da una breve presentazione di obiettivi, materiali e procedura per il loro utilizzo in sede didattica e corredata di numerose schede operative.
In sintesi
Il Laboratorio di potenziamento dell'attenzione ha lo scopo di orientare l’insegnante a potenziare alcune abilità coinvolte nell’apprendimento, in particolare l’attenzione e l’autocontrollo.